Giocare con le temperature nel camino a cottura modulare

Permane la tradizione nel gusto dei cibi di una volta cotti alla brace o sul fuoco vivo, ma l'evoluzione prende piede nella cottura modulare con multigrill o forno, che permette di giocare sulle temperature, regalandovi delle verie e proprie leccornie.

I camini a cottura modulare rappresentano l'evoluzione della tradizione presentando un valido strumento per evocare il gusto dei cibi di una volta inserendosi perfettamente in ogni cucina. Progettati e realizzati sia per uso domestico che nel settore della ristorazione, i camini a cottura modulare garantiscono una temperatura costante su tutta la superficie di cottura e il controllo termostatico anche durante il processo.

Potrete scegliere anche tra la versione di camino da cottura multi grill composto da due caminetti o nella versione combinata con forno e caminetto, in base alle vostre necessità nella preparazione dei cibi e di riscaldamento, ricordando che durante la cottura dei vostri cibi, il camino a cottura modulare potrà riscaldare tutta la casa con lo stesso processo di combustione, limitando in questo modo il consumo di combustibile e ottimizzandone la fruizione, con una diminuzione sensibile dei costi per l'energia.

Pratico, funzionale e dalle elevate prestazioni sia nel riscaldare la vostra abitazione, sia nella cottura delle vostre leccornie, il camino a cottura modulare si presenta come una valida scelta se siete amanti della cucina e del buon cibo, con poca fatica e con una limitata manutenzione ordinaria potrete garantirvi un prodotto principe nel vostro ambiente e nella vostra cucina.

Camino per cottura modulare realizzato in pietra

(Esempio di realizzazione in ambiente classico di un camino per cottura modulare realizzato in pietra - da artefuoco)

Il caminetto a cottura modulare: caratteristiche e applicazioni

Il caminetto a cottura modulare coniuga riscaldamento e spazio di stoccaggio per l'approvvigionamento della legna, oggettistica per la cura del fuoco o qualsiasi altro accessorio sia utile alla vostra attività di cucina: caratterizzato da una struttura realizzata solitamente in mattoncini refrattari o pietra naturale o lavorata, il camino a cottura modulare si inserisce tra i migliori sistemi per produrre il calore necessario a rendere confortevole la vostra abitazione e nello stesso tempo cucinare.

Un'idea originale è quella di allestire una piccola raccolta di libri di cucina nei vani a disposizione creati negli spazi del camino a cottura modulare per permettervi di consultare ricette e consigli pratici durante la fase di preparazione dei cibi e della stessa loro cottura. Il caminetto a cottura modulare diventa così il punto principale dell'intera abitazione in cui ci si concentra sia per trovare sollievo dopo una giornata trascorsa alle intemperie o al freddo sia per ristorarsi con i cibi cotti alla brace.

Le soluzioni che abbinano riscaldamento e cottura dei cibi sono oggigiorno sempre più richieste in quanto con un solo sistema è possibile soddisfare più esigenze dell'abitazione e dei suoi occupanti, consentendo di risparmiare sul combustibile e sui consumi energetici di gas. Per questo, i sistemi modulari si presentano come la soluzione ideale per l'utente che desidera acquistare un prodotto per la produzione di calore e che desidera, inoltre, sfruttare al massimo le potenzialità del sistema caminetto.

Camino con multigrill per cottura dei cibi e il riscaldamento

(Esempio di costruzione della tipologia di camino con cottura modulare con multigrill: nell'immagine sono visibili due vani in cui è possibile cucinare da - artefuoco)

I vantaggi di un caminetto a cottura modulare

Scegliere di acquistare un caminetto a cottura modulare per la propria abitazione presenta numerosi vantaggi che vanno dal livello funzionale al livello economico:

  • possibilità di sfruttare lo stesso combustibile per la produzione di calore della propria abitazione e fruire della brace viva per cucinare;
  • riduzione dei consumi del combustibile legna e del gas per cucinare;
  • riduzione delle emissioni di Co2 nell'ambiente;
  • riduzione del prezzo di acquisto (sistema di riscaldamento e per cucinare i cibi);
  • possibilità di sfruttare il forno incluso in alcune tipologie di camino;
  • possibilità di fruttare la funzione multigrill per la cottura sana dei cibi.

Camino con cottura modulare e forno

(Esempio di realizzazione di un camino con cottura modulare e forno: nell'immagine sono visibili il vano per la legna e gli spazi per accogliere gli accessori più importanti per la cura del fuoco e la preparazione dei cibi da - artefuoco)

Autore

Dott.ssa Maria Francesca Massa

Visualizza l'elenco dei principali articoli

(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)