Quanto costa un camino rustico in pietra? Rivestimenti in pietra per camino e splendidi modelli
Se nella vostra casa avete uno stile di arredamento che ricorda il passato, capace di evocare sensazioni e ricordi lontani, nell'ambiente centrale non può mancare un caminetto rustico che, con le sue forme irregolari e fiamma danzante, rende accogliente il vostro spazio più intimo.
Il gusto classico della pietra, le sfumature di colore irregolari, le forme e un sapore che sa del passato, sono le sensazioni, le emozioni e i ricordi che riesce a evocare un caminetto in pietra. Ideale per essere integrato in uno stile di arredamento rustico, il caminetto rustico in pietra ricorda il tempo in cui si attendeva la sera per raccogliersi tutti intorno a una fiamma danzante, un pentole di minestrone e lenire i piedi affranti dal freddo di una giornata di lavoro.
Il prezzo di un caminetto rustico realizzato in pietra parte da un costo di 1.000 euro fino alle 10.000 euro, in quanto per le sue forme, per la sua progettazione e per le stesse pietre del rivestimento vi è una grande scelta e possibilità di personalizzazione, per cui è possibile scegliere il modello e la tipologia che più si adatta ai propri gusti, stile di arredamento, spazio disponibile per l'installazione o budget economico.
In linea generale, partendo da un costo di 1.000 euro per i modelli con dimensioni più ridotte o che presentano dei rivestimenti in pietra solo nella cornice e non nella cappa, i caminetti rustici in pietra presentano un prezzo molto economico e un tempo di realizzazione che può essere compreso tra i 2-3 giorni, in base alle condizioni della vostra abitazione.
Per chi desiderasse maggiori informazioni, legga anche l'articolo sui rivestimenti rustici in pietra per caminetto.
(Esempio di caminetto rustico in pietra, installato in un piccolo spazio del locale centrale con il minimo ingombro e di piccole dimensioni, perfettamente integrato all'abitazione. Il prezzo di questo modello di caminetto rustico in pietra dalle svariate colorazioni si aggira intorno alle 1.500-2.500 euro.
Le pietre, tutte di forma e colorazione irregolare, sono state leggermente levigate per essere incastrate e creare una cornice e un arco con chiave, mentre per realizzare il fondo, le pietre sono state scelte in base alla larghezza e alla possibilità di avere una sorta di piccola pavimentazione piatta.
L'effetto derivato dall'accostamento di pietre dalle forme e colorazioni irregolari è scenografico: il rivestimento in pietra ricopre completamente anche la cappa del camino evocando un emozionante ritorno al passato.
(Esempio di caminetto rustico di grandi dimensioni, realizzato in pietra completamente squadrata, sia nella cornice che nella cappa, diventando una sorta di oggetto di arredamento. Il focolare inoltre, è chiuso.
In questo caso, il caminetto rustico è completamente inserito - quasi incastrato - nell'ambientazione e nell'arredamento dell'abitazione, di chiaro stile moderno, ma anche classico, diventandone parte, mentre la cappa del caminetto diventa una parete completamete staccata dalla realtà del camino.
Questa tipologia presenta costi elevati, dovuti allo studio e alla progettazione che si aggira intorno alle 2.000-3.000 euro, ma che può arrivare a cifre superiori, in base alla dimensioni.
Osservando i modelli precedenti, è facile notare come lo studio e la progettazione sia il fattore che fa salire di gran lunga il prezzo del caminetto. In commercio però, sono disponibili numerose soluzioni per tutti i budget, in modo da accontentare ogni tipologia di cliente: è chiaro che se scegliete un caminetto in pietra con decori, dettagli, rivestimenti in pietra o lavorazioni particolari, il prezzo sale e sale di tanto.
A tal proposito, vi consiglio il video di Francesco Laveglia sulla realizzazione di un particolare caminetto rustico in pietra, che per bellezza estetica e linea va guardato con ammirazione.
Integriamo il video del maestro Laveglia in questa stessa pagina per vostra maggior comodità:
PARTE 1: Realizzazione di un caminetto in pietra - Francesco Laveglia
PARTE 2: Realizzazione di un caminetto in pietra - Francesco Laveglia
Altri splendidi modelli di camini rustici
(Dettaglio di un rivestimento in pietra di un caminetto rustico: la pietra appare molto naturale, senza lavorazione, tipica dei camini patriarcali. Il prezzo si aggira intorno alle 1.500-2.000 euro, anche se questo costo è molto variabile in base alle dimensioni del focolare, allo studio e alla progettazione nella vostra abitazione.
Questa tipologia di caminetto rustico è quella più economica e meno dispendiosa nella lavorazione, in quanto la pietra non viene levigata o squadrata, ma inserita nella sua bellezza estetica naturale, considerando che, per stile, questo caminetto è ideale solo per ambienti classici e sobri.
(Esempio di caminetto rustico in pietra di grandi dimensioni che perfettamente incarna le linee del caminetto patriarcale. Il suo focolare ampio e aperto era necessario per accogliere davanti alla sua fiamma danzante una famiglia numerosa e infreddolita, lasciare il giusto spazio alla donna per cucinare e far asciugare talvolta anche i panni).
Realizzare un caminetto di questa tipologia ha un costo che si aggira intorno alle 3.000-5.000 euro, ma i prezzi sono molto variabili - come detto anche sopra per tutti gli altri modelli - in base alla progettazione e integrazione nella vostra abitazione.
Come potete vedere nella foto, il caminetto in pietra è utilizzato per l'installazione di una stufa a legna che ne sfrutta il condotto fumario. Probabilmente questo caminetto fa parte di una vecchia abitazione, acquistata e riqualificata, per cui l'utente non utilizza un caminetto di così grandi dimensioni.
Per chi desiderasse farsi un'idea più chiara sulle differenti possibilità di realizzazione e installazione di un caminetto rustico, visiti anche la galleria dei modelli di caminetti in pietra della Primerano.
Sul mercato nazionale sono numerose le aziende che vantano maestri artigiani e progettisti qualificati per cui non vi è che l'imbarazzo nella scelta, tenendo a mente che il settore della realizzazione di camini ha fatto molti progressi: esistono dei modelli di caminetto rustici realizzati in pietra dotati di un sistema di ricircolo dell'aria calda a circolazione naturale, che può arrivare fino ai 70° C, per riscaldare tutti gli ambienti in maniera omogenea e senza sbalzi di temperatura - non certo presente nei caminetti tradizionali - oltre ai modelli di caminetto con forno, che grazie a un particolare sistema di coibentazione dei materiali, permette di mantenere il forno caldo fino a tre giorni.
Per chi desiderasse conoscere queste nuove tipologie e modelli di caminetti, visiti anche la galleria di caminetti patriarcali in pietra della ditta Grillini Romano Caminetti.
Ricapitoliamo i costi per realizzare un caminetto rustico in pietra:
Come abbiamo detto sopra, i modelli di caminetto rustico realizzati in pietra presentano dei costi variabili in base:
- allo studio e alla progettazione della sua struttura;
- alle dimensioni del focolare;
- alla lavorazione della pietra;
- ai decori e dettagli scelti.
Per avere un'idea generale dei costi delle tipologie più richieste sul mercato - questo perché le abitazioni richiedono maggiormente dei caminetti semplici nella realizzazione e installazione, ma soprattutto dei tempi celeri nella messa in opera – osservate il seguente schema:
TIPOLOGIA |
COSTI [1] |
Caminetto in pietra irregolare di piccole dimensioni |
1.000-2000 EURO |
Caminetto in pietra irregolare di grandi dimensioni |
1.500-2.000 EURO |
Caminetto in pietra squadrata di grandi dimensioni |
2.000-3.000 EURO |
Caminetto in pietra squadrata e lavorata di piccole o grandi dimesnioni |
3.500-5.000 EURO |
[1] I prezzi indicati fanno riferimento al semplice costo del camino e non all'installazione e progettazione che varia in base alla situazione dell'abitazione.
Autore
Dott.ssa Maria Francesca Massa
Visualizza l'elenco dei principali articoli
(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)