Camini e caminetti senza canna fumaria: come scegliere quello più economico, più adatto agli ambienti e più facile da installare

Installare un camino o un caminetto senza canna fumaria è la soluzione ideale per chi ricerca un sistema di riscaldamento senza la presenza di un condotto fumario. Gli impianti senza canna fumaria esistono ma è necessario scegliere quello che meglio si adatta ai propri ambienti.

Se si ha voglia di caminetto, di sedersi davanti al calore della fiamma viva e riscaldarsi con un calore tanto naturale quanto ecosostenibile e con costi ridotti, non si deve pensare di dover acquistare un caminetto a legna, installare una canna fumaria e ricercare un fornitore di combustibile per approvvigionarlo annualmente. O almeno non più. E' ora possibile acquistare una soluzione alternativa, che consente di garantire il riscaldamento che desiderate per tutta l'abitazione senza cenere, fumo e soprattutto l'installazione di una canna fumaria, che in molte case non è consentite: sono i camini e i caminetti senza canna fumaria, che oltre alla produzione di un calore intenso e capace di diffondersi in modo omogeneo in tutti i locali, non necessitano di una via d'uscita per lo scarico fumi.

Vi è da considerare che per installare un qualsiasi sistema di riscaldamento a legna, a pellet, o altro combustibile fossile, è necessario realizzare - qualora nell'abitazione non sia presente -  o installare una canna fumaria che consenta, in base a quanto stabilito dalle normative vigenti in materia di scarico fumi, di evacuare i fumi generati dalla combustione durante la generazione del riscaldamento. Non è infatti possibile escludere l'installazione di una canna fumaria con questa tipologia di sistemi di riscaldamento che sfruttano combustibili fossili. Basti pensare che persino la stufa senza canna fumaria prevede l'installazione di una piccola canna fumaria con tubo di diametro di 8 cm, inferiore alle tradizionali canne fumarie, ma comunque da installare per consentire lo scarico forzato, a parete, tramute un ventilatore elettrico.

NOTA BENE: per questo motivo, solo l'installazione di un camino o di un caminetto senza canna fumaria che fruisce di altri sistemi per la combustione e la generazione del calore è possibile, se non si ha la possibilità di costruire o installare una canna fumaria o un piccolo condotto fumario per lo scarico fumi, che in base alla normativa deve essere a tetto, con distanze da rispettare, come vedremo in seguito.

Il camino o caminetto SENZA CANNA FUMARIA: UNO PER OGNI CASA!

I camini e i caminetti senza canna fumaria permettono di installare un sistema di riscaldamento nella vostra abitazione, in qualsiasi angolo della vostra casa, senza la presenza di una canna fumaria che limita anche la collocazione dell'impianto, considerando la via di uscita ed espulsione dei fumi. Con questa tipologia di sistema di generazione del calore è invece possibile scegliere il modello e la grandezza del camino o del caminetto che meglio si adatta alle esigenze della propria abitazione e il combustile che meglio riteniamo consumi nella nostra casa: caminetto elettrico per un grande spazio, caminetto a bioetanolo per piccoli ambienti di classe o un caminetto a gas senza canna fumaria capace di regalare un calore intenso nell'ampiezza del suo design.

Camini e caminetti elettrici, a bioetanolo e a gas senza canna fumaria sono la soluzione ideale per ogni tipo di casa e spazio, senza occuparsi dell'installazione della canna fumaria e, nonostante numerosi siano i rivenditori che offrono questi prodotti, questi non sono ancora installati e scelti in base alle esigenze del soggetto che andrà ad utilizzarlo per la produzione del calore all'interno dell'abitazione. E' infatti importante scegliere il camino o il caminetto senza canna fumaria in base alla propria casa, all'appartamento, all'abitazione in un condominio; è importante considerare gli spazi per scegliere il livello di riscaldamento che si necessita, le normative, le dispersioni termiche che aumentano il fabbisogno dell'abitazione. Insomma, prima di scegliere un camino o un caminetto senza canna fumaria è necessario fare delle valutazioni. Vediamo insieme che cosa considerare.

Il camino SENZA CANNA FUMARIA: un BIOCAMINETTO per OGNI STANZA

Se si abita in un'abitazione con grandi spazi e locali, come per esempio un loft di grandi dimensioni o una casa con un solo piano caratterizzata da piccoli spazi, la scelta di un caminetto senza canna fumaria a bioetanolo è la soluzione ideale per riscaldare tutta la casa con un basso consumo energetico. Il bioetanolo permette infatti di garantirsi un ottimo sistema di riscaldamento, capace di raggiungere un calore intenso nel suo spazio di collocazione - per cui ideale per la cucina o il salone maggiormente vissuti in una casa - senza dover installare un condotto fumario - non produce fumi dannosi - e senza dover pulire la casa da fumo e cenere, per cui ideale anche abitazioni attente al design.

Il risultato migliore per questa tipologia di caminetto senza canna fumaria è quello, non solo della mancata installazione di un condotto fumario per cui acquistabile per la produzione del riscaldamento in ogni casa, ma soprattutto perché consente di scegliere le dimensioni della struttura, adattandolo allo spazio in cui verrà installato, e alla produzione di calore che si necessita. Considerando il costo che si aggira intorno alle 900-1.000 euro per i modello standard, è anche possibile acquistare più di un caminetto a bioetanolo, installandolo nelle parti della vostra abitazione che desiderate riscaldare. Anche l'acquisto del combustile è molto semplice, recandosi direttamente dal rivenditore in cui avete acquistato l'impianto.

Caminetto a bioetanolo per un ambiente classico e moderno

(In questa immagine è possibile notare come l'installazione di un biocaminetto a bioetanolo occupi la parete centrale dell'abitazione, consente di diffondere il calore in maniera omogenea. In questo caso il locale presenta un grande spazio aperto sul lato, via della distribuzione del calore. Questa tipologia di caminetto senza canna fumaria ha un costo indicativo a gennaio 2014 di 1.500 euro)

Caminetto a bioetanolo effetto legna per un ambiente moderno

(Se si ha un piccolo spazio e un caminetto preesistente che non si utilizza più, il caminetto senza canna fumaria a bioetanolo può essere inserito nel locale dedicato al vecchio camino e ottimizzare gli spazi della vostra abitazione. Il modello nella foto permette di rivisitare il tradizionale caminetto a legna; la fiamma danzante e i ciocchi di legna lo rendono adatto ad un appartamento rustico e con arredamento classico. Il prezzo a gennaio 2014 è di circa 1.700 euro o poco meno in base al design.

Il camino elettrico SENZA CANNA FUMARIA: CALORE RAPIDO per GRANDI SPAZI

Se si abita in un'abitazione dai grandi spazi e si necessita di una produzione di calore intensa, la soluzione di camino o caminetto elettrico è la scelta migliore per ridurre i consumi energetici. Questa tipologia di camino consente infatti di ottenere un calore intenso, che si diffonde rapidamente in tutti gli ambienti della casa in modo omogeneo e rapido: il camino elettrico senza canna fumaria è considerato come l'unico impianto di riscaldamento che permette di avere una generazione del riscaldamento immediata. Se si ha fretta, se si arriva dal lavoro infreddoliti, l'accensione di questa sistema di riscaldamento dona subito sollievo, in quanto il riscaldamento è immediato e veloce e senza dover ricercare del combustibile, oltre all'elettricità.

Installare questa tipologia di caminetto è molto semplice, in quanto prevede solo la scelta della collocazione dell'impianto nello spazio della vostra casa che meglio si presta per la diffusione del riscaldamento, mentre per il resto è necessario solo attaccare la spina alla corrente. Similmente alla tipologia di caminetto a bioetanolo, o anche chiamato biocaminetto, non essendoci la necessità di installazione di un condotto fumario, è anche possibile fare la scelta di acquistare più di un caminetto per la propria abitazione, e scegliere di riscaldare in questo modo ecologico e pulito i propri ambienti. Anche il caminetto elettrico senza canna fumaria non produce fumi, perché non vi è combustione, e ha inoltre un maggiore vantaggio: non vi è la necessità di acquistare del combustibile, in quanto 'elettricità è sempre a portata di mano.

Caminetto elettrico effetto fiamma danzante con cornice decorativa

(Elegante esempio di caminetto elettrico senza canna fumaria che bene si inserisce in uno spazio ampio, moderno e sofisticato: il prezzo di aggira intorno alle 1.800 euro a gennaio 2014, presentandosi come una soluzione di riscaldamento immediata ma anche come oggetto di arredamento, se si desidera creare un ambiente accogliente e alla moda).

Caminetto elettrico effetto fiamma danzante per l'installazione e integrazione in camera da letto

(Soluzione ideale anche per l'installazione nella camera da letto, il caminetto elettrico senza canna fumaria, essendo l'unico impianto per la generazione che non presenta una combustione, è la soluzione ideale per il riscaldamento di una zona della casa così delicata. La grandezza e i watt possono essere scelti in base ai mq della stanza in modo da ottenere il calore ideale in ogni tipologia di ambiente. Il prezzo di questa tipologia di caminetto elettrico senza canna fumaria, a gennaio 2014, si aggira intorno alle 1.800-2.000 euro. Osservate anche l'immagine sottostante: un vero e proprio castello).

Il caminetto a GAS SENZA CANNA FUMARIA: scegli il combustibile che vuoi!

Il caminetto a gas senza canna fumaria è la soluzione ideale di riscaldamento per ogni tipologia di abitazione, anche quella con l'arredamento più classico, in quanto presente sul mercato con numerose varianti di design, cornici, grandezze e metodologia di installazione a parete, come un quadro, o all'interno del proprio camino preesistente. Il caminetto a gas senza canna fumaria si presenta come un impianto di riscaldamento mutabile e perfettamente adattabile anche a piccoli appartamento, ricordandosi che la sicurezza della combustione del gas dipende dalla vostra attenzione nel seguire le normative che riguardano l'installazione degli impianti di riscaldamento: il gas, infatti, non è sicuramente il combustibile più amato oggigiorno, in quanto considerato pericoloso e meno pronto alla rigenerazione del calore rispetto ad altri combustibili.

Sul mercato esiste una vasta gamma di camini e caminetti a gas senza canna fumaria che sfruttano il gas gpl o gas metano e possono essere installati in qualsiasi parete della vostra casa, anche se rivestita con carta da parati. Con l'installazione di questa tipologia di caminetto a gas è anche possibile ottenere dal rivenditore, qualora la vostra abitazione lo permettesse, di avere un piccolo comignolo da installare all'esterno della casa, a tetto, per ottimizzare l'utilizzo dell'impianto. I gas di scarico del caminetto a gas, seppur della tipologia senza canna fumaria, passano attraverso un sistema di conversione catalitica, il convertitore catalitico, che trasforma il monossido di carbonio in  anidride carbonica e vapore acqueo e per aumentare il livello di sicurezza, se si ha la possibilità, è sempre meglio installare un piccolo condotto fumario.

ATTENZIONE: è facile comprendere come un camino o un caminetto a gas sia la soluzione ideale per il riscaldamento di tutta la casa in quanto maggiormente sostenibile nel prezzo del gas, di gran lunga inferiore a tutti gli altri combustibili, ma anche come questo sistema di riscaldamento, per ottimizzare e mettere totalmente in sicurezza la produzione del calore, abbia la necessità di avere un piccolo condotto di scarico. Questa è una vera e propria limitazione per le abitazioni che non hanno la possibilità di installare una canna fumaria.

Caminetto a gas senza canna fumaria per installazione in ogni tipologia di ambiente

(Ecco uno straordinario esempio di caminetto senza canna fumaria a gas che ben si inserisce in uno spazio ampio e moderno: il prezzo di aggira intorno alle 2.000 euro a gennaio 2014, presentando come la soluzione ideale non solo per la generazione del riscaldamento per la vostra abitazione ma anche come vero e proprio oggetto di arredamento)

Caminetto a gas senza canna fumaria, conosciuto come Patio

(Conosciuto anche come il nome di patio, questa tipologia di caminetto a gas senza canna fumaria, si presenta esteticamente molto lineare, sofisticato e adatto ad un ambiente sobrio e elegante, ma per quanto riguarda la produzione di calore, è la soluzione ideale se si necessità di un livello di riscaldamento basso, giusto per stemperare l'ambiente in cui si chiacchiera, in cui si lavora. Il prezzo di questa tipologia di caminetto è di circa 1.000 euro a gennaio 2014 e può essere installato nel caminetto preesistente, sfruttando, se lo si desidera, il condotto fumario del vecchio caminetto)

Caminetto a gas per installazione in cucina e in salotto

(Altro straordinario esempio di installazione di caminetto a gas senza canna fumaria, in cui lo spazio di collocazione del caminetto è ampio e raccolto: il riscaldamento ha la possibilità di diffondersi in tutti gli altri ambienti dell'abitazione se si sceglie di lasciare la porta aperta e sedersi accanto al caminetto, fruendo del suo calore immediato. Il prezzo di questa tipologia di caminetto a gas senza canna fumaria è a gennaio 2014 di circa 1.200 euro, costo variabile in base alla cornice e al design).

Autore

Dott.ssa Maria Francesca Massa

Visualizza l'elenco dei principali articoli

(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)