I rivestimenti dei camini e termocamini moderni, caratteristiche
Desiderate un rivestimento moderno in ghisa, acciaio, metallo, vetro e pietra ollare? Prima di scegliere uno di questi, è necessario conoscere le caratteristiche, i vantaggi e i difetti di ciascuno, in modo da regalarvi un prodotto ottimale, principe del vostro riscaldamento.
Se ricercate delle linee minimaliste, il contrasto tra il bianco e nero e un design contemporaneo che si adatti perfettamente al vostro stile di arredamento, indirizzate la vostra scelta verso un rivestimento moderno. Numerose sono le soluzioni a effetto: il marmo, l'acciaio inox, il metallo verniciato e il vetro, il travertino, materiali che possono essere facilmente adattati per finiture, dettagli e colorazioni all'ambiente di collocazione del vostro camino o termocamino.
Il rivestimento moderno in ghisa: un camino elegante e di elevate prestazioni
È quasi scontato sottolineare che il rivestimento del vostro caminetto deve essere realizzato con materie prime di elevata resistenza alle alte temperature, ma la componente fondamentale è che presenti la capacità di accumulare il calore e diffonderlo lentamente nell'ambiente, contribuendo alla riduzione delle dispersioni termiche e aumentando la durata del rilascio del calore. Materiale principe in questo campo è la ghisa che per proprietà intrinseche di tenuta e propagazione del calore imprigionato si presenta come la soluzione più funzionale in quest'ambito: l'irraggiamento e la diffusione del calore avverranno in modo omogeneo in tutti gli ambienti della vostra abitazione in modo lento e che perdura nel tempo, consentendovi anche di sfruttare in maniera ottimale il combustibile legna.
In commercio esistono numerose aziende leader nel settore della realizzazione e vendita di rivestimenti in ghisa, come la FISA, la quale offre la possibilità di rivestire internamente il caminetto con un elegante rivestimento che garantisce elevate prestazioni di resistenza strutturale, aumento della diffusione del calore prodotto e alto valore estetico. E' possibile scegliere il rivestimento in ghisa anche nella soluzione di camini a parete, in cui il rivestimento è posizionato sul piano e sulla schiena del focolare; nei camini ad angolo, il rivestimento è installato in tutto il focolare. Per chi desiderasse avere maggiori informazioni consulti il catalogo dei rivestimenti in ghisa della FISA commercializzati in quattro modelli.
(Esempio di realizzazione di un rivestimento in ghisa per camino con decori rinascimentali ai lati del focolare - da archiexpo.it)
Il rivestimento moderno in acciaio: effetto lucido per un elevato design
Il design contemporaneo predilige la colorazione metallica dell'acciaio, dell'effetto satinato dell'anodizzato o del lucido creando delle soluzioni uniche nell'aspetto, ma che devono corrispondere a delle funzionalità di riscaldamento quali priorità: la ghisa, in questo campo vanta il primato soprattutto nei caminetti prefabbricati, anche se presenta minore duttilità nella lavorazione permettendo solo la realizzazione di lastre separate.
Il rivestimento in acciaio è ideale per ottenere un prodotto maggiormente lavorato realizzabile anche in un unico blocco, ma non trascuriamo il fatto che tale materiale viene facilmente alterato se sottoposto alle alte temperature e corroso dalle condense acide; per questo è necessario sceglierlo solo nel caso in cui non avete la necessità di accendere il vostro caminetto durante tutte le ore del giorno, preservandone in questo modo l'intera struttura - per chi lascia acceso il caminetto tutto il giorno si consiglia un rivestimento in pietra, in mattoni, in marmo, etc -
(Esempio di realizzazione di un rivestimento per camino moderno in acciaio: decori minimalisti in bianco e nero lo rendono perfettamente adattabile a qualsiasi ambiente - da pandolfogiovanni.it)
Il rivestimento moderno in metallo, argilla e pietra ollare: l'ottimale diffusione del calore
Per aumentare l'irraggiamento del calore e l'efficienza termica del focolare abbiamo così constatato che la soluzione ottimale è il rivestimento in metallo, ma particolare attenzione è necessario dare alla parete in cui è inserito il caminetto non protetto dalla alte temperature, per questo è buona norma installare il rivestimento mantenendo un'intercapedine tra esse e la muratura, permettendo all'aria calda di fuoriuscire e di migliorare anche il tiraggio della canna fumaria.
Similari per prestazioni sono l'argilla refrattaria, il vetro e la pietra ollare, i quali per bellezza estetica, dovuta alla possibilità di una maggiore lavorazione, soddisfano anche il gusto nella forma, nelle dimensioni e nelle colorazioni. La scelta del rivestimento del vostro caminetto è infatti quella che lo porterà a integrarsi al vostro spazio vitale diventando un vero complemento di arredo: le mattonelle in ceramica, speciali perché studiate per resistere alle alte temperature potrebbero essere un perfetto compromesso tra stile sofisticato e funzionalità, realizzabile sia nella parte interna del caminetto a contatto con il focolare sia nella parte esterna, regalando un sicuro effetto pregiato e durevole nel tempo.
(Esempio di realizzazione di un rivestimento in pietra dalla colorazione tenue e con decori classici - da Mavela Marmi)
Il rivestimento moderno in pietra: un camino classico e di elevate prestazioni
La pietra levigata è ideale nel rivestimento di un termocamino ad angolo per uso domestico, in appartamento o piccola casa vacanza o in un ampio camino con base in pietra levigata e struttura in conci fugati, mentre il rivestimento in pietra bianca bocciardata regala rifiniture irregolari, legate agli spigoli spesso sbeccati ed è ideale per le sue proprietà antiscivolo. Particolare e "essenziale" è l'abbinamento di pietra e legna nel rivestimento di un termo camino di ridotte dimensioni, regalandogli la doppia funzionalità della leggerezza della legna e la conduzione della pietra, allo stesso modo della pietra spazzolata in due tonalità per rendere più sofisticato il rivestimento del vostro termocamino in cucina o in salotto.
Un altro rivestimento di classe e dalle linee sobrie e contemporanee è la cornice in acciaio verniciato o in pietra lavica smaltata ad effetto pennellato per uno stile minimalista, con finiture di oro zecchino ed effetto nichel, in ceramica o con la pietra dorata per un tocco brillante al vostro arredamento; sobrio, elegante e sofisticato ben si inserisce in ambienti di relax, conversazione e semplice ambiente di lettura in cui è possibile trovare sollievo alle temperature rigide dell'inverno senza mai rinunciare all'estetica di un focolare prezioso con fiamma danzante; anche il granito è spesso utilizzato nei modelli e linee contemporanee, spesso vitalizzato da inserti in acciaio inox che rendono l'intera struttura più luminosa ed elegante, come nel modello POP sottostante realizzato dalla Edilkamin:
(Esempio di rivestimento realizzato in granito nero con inserti in acciaio inox satinato: modello POP della Edilkamin - da caminiestufecatanaia.com)
(Rivestimento in pietra bianca bocciardata per camino di piccole dimensioni e facilmente installabile in ogni angolo dell'abitazione della Buda Idrotermosanitari - da Buda.it)
Per ricapitolare: aziende di rivestimenti per camini e termocamini
Qui di di seguito si offre una tabella in cui sono riportate le aziende leader nella realizzazione e vendita di svariate tipologie di rivestimenti per camini e termocamini, indicando di volta in volta le linee commercializzate, gli stili e i materiali e, in alcuni casi, laddove è disponibile, anche il corrispettivo prezzo, indicativo o medio, a maggio 2013:
AZIENDE RIVESTIMENTI CAMINI E TERMOCAMINI |
CARATTERISTICHE RIVESTIMENTO |
PREZZO E INDICAZIONI |
Fisa |
Rivestimenti moderni in ghisa |
Catalogo |
L'Artistico |
Rivestimenti: |
|
Buda Idrotermosanitari |
Rivestimenti:
|
Catalogo |
Bongiovanni |
Rivestimenti e cornici in ghisa:
|
Catalogo |
Archiportale |
Rivestimenti camini:
|
Catalogo e modelli |
Edilkamin |
Rivestimenti: |
Catalogo e informazioni generali |
Il Camino (Caminetti e stufe) |
Rivestimenti:
|
Cataloghi e immagini |
Marmo 2000 |
Rivestimenti:
|
Catalogo realizzazioni |
Euroedil |
Rivestimenti:
|
Catalogo prodotti |
Pandolfo Giovanni |
Rivestimenti per camini e termocamini
|
Catalogo prodotti |
Mavela Marmi |
Rivestimenti in marmo e pietra
|
Catalogo rivestimenti |

Autore
Dott.ssa Maria Francesca Massa
Visualizza l'elenco dei principali articoli
(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)