Conchiglie e venature di marmo nei rivestimenti dei camini antichi

Per chi ama il lusso, le forme, le decorazioni abbondanti ma eleganti, i rivestimenti antichi o l'originale camino stile Boudin, stile Luigi XV, i modelli Pompadour, le trois o deux Coquilles e il novecentesco stile Liberty diventeranno principi indiscussi della vostra casa.

Il caminetto antico è da sempre considerato un oggetto di lusso, un vero componente del vostro arredamento, elemento che dona uno stile classico e artistico a tutta la vostra casa. Nonostante la maestosità delle forme, non fatevi spaventare dai prezzi: spesso i costi sono inferiori alla scelta di un camino moderno, il quale per design e materiali di rivestimento appare come uno dei meno economici sul mercato.

I più caratteristici sono i caminetti antichi del Settecento, ma presentano dei costi elevati a causa del necessario nulla osta da parte delle Belle Arti e l'intervento di smontaggio dagli edifici d'epoca; i caminetti antichi dell'Ottocento e dei primi anni del Novecento sono presenti in molti mercati con prezzi accessibili o del tutto inferiori al moderno design. Si ricorda che proprio il motivo per cui queste tipologie di caminetti sono preziose e rare, è che vengono vendute da privati o ditte nella situazione in cui si trovano, spesso anche un pò deteriorati ma ugualmente belli e originali.

Per farvi un'idea più chiara della tipologia di caminetti delle cornici antiche, si presenta un carrellata di modelli di camini antichi, le aziende produttrici che ricercano la riproduzione perfetta dell'oggetto o gli indirizzi dei privati, aziende o siti di e-commerce nei quali è possibile visionare i modelli di caminetti e cornici di ogni stile ed epoca, acquistandoli e o richiedendo informazioni su tipologie, stato di conservazione o modello.

Caminetto con cornice antica dalla colorazione sobria

(Esempio di installazione di caminetto con cornice antica dalla colorazione sobria ma elegante, decorata finemente e perfettamente adattabile allo stile classico dell'intero ambiente)

Installazione di un caminetto con cornice antica e decori nella zona notte

(Esempio di installazione di caminetto con cornice antica, con colonnine laterali sovrastate da capitelli ionici e trabeazioni sobrie: le decorazioni nella parte superiore desiderano evocare la bellezza dello stile classico del passato)

I camini Boudin: marmo e stile minimalista nello stile di Luigi XIV

Il camino Boudin, o anche conosciuto con il nome di camino in stile Luigi XIV, trae il nome dal suo creatore, il quale stanco di realizzare solo camini dei vari re Luigi diede vita a un suo stile: linee minimaliste e particolare attenzione verso l'utilizzo di solo marmo francese, ne fanno un pezzo esclusivo in cui non tutte le tonalità sono presenti (come ad esempio, il marmo bianco di Carrara che è un esemplare raro).

Lo stile sobrio ma raffinato e pochi dettagli nella lavorazione permettono un prezzo contenuto che va dai 1500 ai 3000 euro a seconda delle colorazioni scelte. Il rosso di Francia, per esempio, è la colorazione più rara in commercio, le quali sfumature assumono i toni che vanno dal bordeaux scuro al marrone; bordi stondati e finiture regolari completano l'immagine elegante e preziosa di questa particolare tipologia di caminetto.

E' possibile acquistare dei preziosi caminetti in stile Boudin o Luigi XIV nel sito della Artis Caminetti antichi, la quale propone svariate tipologie di caminetti con prezzi accessibili, recensioni, descrizioni accurate del modello e foto: di sotto un modello di caminetto della tipologia omonima, realizzato in marmo della colorazione di Rosso di Francia con costo di 2.800 euro compresa la consegna (al momento in cui scriviamo, Giugno 2013, controllare sempre i prezzi sui siti di riferimento che potrebbero subire variazioni per loro natura).

Caminetto Boudin o Luigi XIV in marmo Rosso di Francia

(Esempio di caminetto in stile Boudin o Luigi XIV, marmo Rosso di francia, forme morbide ma eleganti - da Artis Caminetti antichi)

Il video informativo: Luigi XIV dal vivo

Per chi, invece, volesse scegliere tra le svariate tipologie di caminetti è possibile consultare l'ampia galleria di modelli in Stile Luigi XIV, realizzati in marmo di differenti colorazioni: la cornice di ogni modello di caminetto è finemente lavorata, presenta decori floreali o fitomorfi, conchiglie e forme arrotondate; le colonne e capitelli ai lati della parete rispecchiano il gusto del tempo proponendo di volta in volta nuove evocazioni del passato.

Per farvi un'idea dei decori e della lavorazione, nel video seguente si presenta un modello di caminetto con cornice antica in stile Luigi XIV con medaglione centrale a conchiglia; il marmo cipollino apuano gli regala la tenue colorazione verde perfettamente adattabile ad ogni stile di arredamento classico e con prezzo pari ai 4.800 euro compresa la consegna.

I camini dal Settecento all'Ottocento: Luigi XV e i modelli Pompadour

I camini antichi in stile Luigi XV, risalenti ai primi anni del Settecento e Ottocento, si caratterizzano per dimensioni minute, semplici e discrete, ideali anche per camerette e piccoli ambienti, con costi che non superano mai i 2000 euro. Dalle linee sobrie troviamo i modelli in ghisa finemente decorati con motivi geometrici, con pianale in marmo e controcuore, medaglione in cui possono essere impressi i simboli della pace, motivi floreali o fitomorfi.

In commercio sono rintracciabili anche le versioni con cocon, una sorta di decorazione a bozzolo realizzata in differenti tipologie di marmo, come il marmo nero del Belgio, il marmo Breche Violette o con particolari cartigli delle corporazioni di operai o fabbri, come martello e tenaglia incrociati che ne distinguono le categorie. Inoltre, è possibile rilevare in alcuni siti web i modelli di caminetto Pompadour: realizzati in marmo bianco, con lastre piatte, venature morbide e scanalature segnano lo stile semplice ma elegante; o il modello di caminetto Le Trois Coquilles - più raro è il Deux Coquilles - con lastre bombate, gambe con morbide curve e conchiglie in rilievo nel cardiglio centrale, un vero capolavoro dell'arte con il suo stile statuario, gambe dritte e assenza di decori.

Eleganza e sobrietà sono rintracciabili anche nei modelli di camino Luigi XV "Trois Glands" - le Tre Ghiande - del 1835-40, disegnato per la prima volta da un architetto di una Maison di Parigi, prendendo il suo particolare nome dalle piccole tre ghiande che sembrano trasformarsi in fiore, oltre ai cartigli floreali scolpiti sui piedi, mentre nel frontale si profilano due mustaches, due baffi che terminano il prezioso decoro.

Particolare del caminetto

(Particolare del caminetto Luigi XV "Les Trois Glands" realizzato interamente in marmo di Carrara: il prezzo, al momento in cui scriviamo ossia Giugno 2013, è di 9.500 euro - da Artis Caminetti antichi)

(Caminetto Luigi XV realizzato in marmo di Carrara con frontale con "dorso di scorpione": il prezzo, al momento in cui scriviamo ossia Giugno 2013,  è di 10.500 euro da - Artis caminetti Antichi)

Caminetto Luigi XV con marmo Breche violette

(Esempio di caminetto Luigi XV realizzato con marmo Breche Violette: le sfumature nere, gialle e bianche "lo rendono particolarmente amato da donne e architetti" da - Arctis caminetti antichi)

Caminetto Pompadour in marmo di Carrara della Artis Caminetti antichi

(Esempio di modello di caminetto Pompadour con cornice in marmo bianco di Carrara, finemente lavorata ma quasi priva di decori: il prezzo, al momento in cui scriviamo ossia Giugno 2013, è di 1.600 euro - da Artis Caminetti antichi)

Particolare floreale di un caminetto Luigi XV

(Particolare floreale di un caminetto Luigi XV, epoca di Napoleone III: marmo di Carrara finemente decorato con prezzo, al momento in cui scriviamo ossia Giugno 2013, è di 8.400 euro da - Artis Caminetti antichi)

I camini del Novecento: lo stile Liberty

I caminetti dei primi del Novecento, invece, impersonano lo stile Liberty, mentre il marmo di Carrara è il materiale principe nella lavorazione: elegante, delicato, ma sempre moderno, presenta dei prezzi contenuti, facilmente accessibili, anche da chi non possiede un budget elevato, ma non desidera rinunciare ad un pezzo di arredamento di stile, che regala a tutti gli ambienti il ricordo di un passato glorioso e finemente pregiato.

In commercio esistono numerosi siti e-commerce che commercializzano la tipologia di caminetto in stile Liberty italiano, tra le quali ricordiamo la Antico Antico la quale vanta una straordinaria galleria di caminetti con descrizione dettagliata di ogni prodotto e corrispettivo prezzo: si propongono qui di seguito alcuni modelli tra i più significativi.

Caminetto in stile Liberty italiano

(Esempio di cornice di caminetto in stile Liberty, bicolore, realizzato in marmo di Carrara con sottili decori - da anticoantico.com)

(Esempio di cornice di caminetto in stile Liberty, realizzato in "marmo verde Patricia" con decori sul frontale: il prezzo, al momento in cui scriviamo ossia Giugno 2013, è di 4.800 euro - da anticoantico.com)

(Esempio di caminetto in stile Liberty toscano in maiolica, interamente realizzato a mano: il prezzo, al momento in cui scriviamo ossia Giugno 2013, è di 2.800 euro - da Antico Antico)

Autore

Dott.ssa Maria Francesca Massa

Visualizza l'elenco dei principali articoli

(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)