Barbecue a carbonella: un gusto speciale

Il barbecue a carbonella è ideale per ottenere un cibo dal gusto quasi affumicato: per chi ama i sapori forti ed è amante dell'arte culinaria, questa tipologia di barbecue, con braciere e griglie di cottura è la soluzione consigliata, anche per l'installazione facile in giardino.

I barbecue a carbonella sono la scelta ideale di strumento di cottura all'aperto per essere trasportato nella vostra casa vacanza o anche durante una semplice gita. In commercio esistono numerose tipologie di barbecue che sfruttano questo combustibile: versioni di dimensioni ridotte che permettono di essere caricati in macchina con facilità e modelli di ridotte dimensioni per essere collocati in qualsiasi parte del vostro giardino o terrazzo sono le caratteristiche che contraddistinguono questa tipologia di barbecue.

Il barbecue a carbonella: CARATTERISTICHE

Il barbecue a carbonella consta di un braciere, dentro il quale si fa ardere il combustibile, una griglia, sulla quale si poggiano i cibi per essere cotti, e un coperchio con delle piccole prese d'aria per mantenere costante la temperatura e ottenere un cibo quasi affumicato. Generalmente le griglie di cottura sono realizzate in alluminio, mentre i bracieri in acciaio inox o in ghisa per garantire una maggiore resistenza alle elevate temperature: il materiale di costruzione della camera di combustione deve possedere delle elevate prestazioni di resistenza alle alte temperature per permettere una cottura dei cibi omogenea e, sopratutto, in sicurezza.

Il barbecue a carbonella si presenta come un valido strumento di cottura sul fuoco, grazie allo speciale combustibile di alimentazione prodotto da legno arso e purificato, venduto in commercio in differenti tipologie. Per l'accensione è necessario attendere circa quaranta minuti prima che si possa mettere il cibo in cottura, ma il risultato è ottimale nel gusto e nei sapori. E' comunque consigliabile, nonostante i tempi di cottura piuttosto lunghi rispetto ad altre tipologie di barbecue, non utilizzare mai sostanze infiammali o differenti materiali per avviare la combustione, in quanto potrebbero impregnare i cibi di fumo tossico e farlo diventare cancerogeno. Meglio attendere una combustione più lenta ma salutare, che aromatizzerà; tutti i vostri cibi.

 

Il barbecue a carbonella: PERCHE' SCEGLIERLO?

Il barbecue a carbonella possiede UN GRANDE VANTAGGIO: nonostante i tempi superiori nell'accensione che contribuiscono ad aumentare il tempo necessario per la cottura dei cibi, questa tipologia di barbecue utilizza un combustibile capace di mantenere una temperatura costante per molte ore. Inoltre, se si sfrutta il barbecue a carbonella nelle ore della sera più tarde o durante le giornate primaverili, il combustibile regala un dolce tepore sulla pelle che accompagnerà; le serate un po' più fresche, senza l'utilizzo di un altro sistema di riscaldamento.

Il Green Big Egg: barbecue a carbone in ceramica con coperchio

(Straordinario esempio di barbecue a carbone realizzato in ceramica con coperchio: è il Green Big Egg, commercializzato dalla La casa del barbecue. L'innovativo modello di barbecue si aggira intorno alle 550 euro in base alle dimensioni della camera di combustione - da La casa del barbecue.it)

Il barbecue a carbonella PRIVO DI FUMO: VIDEO

Come abbiamo potuto notare in precedenza, in commercio esistono numerose tipologie di barbecue a carbonella, di differenti dimensioni, con ruote per essere facilmente trasportabile durante il processo di cottura o anche per essere riposto in un luogo sicuro dopo l'utilizzo. Alcuni modelli sono dotati di griglia per differenziare la cottura dei cibi o per sistemarli alla distanza che necessitano per la cottura ottimale; da un coperchio per permettere la riduzione delle emissioni di fumo che possono procurare disagi ai vicini o un gusto sgradevole sui cibi.

Ecco. Proprio le emissioni di fumo sono il problema che affligge maggiormente l'utente che si ritrova a voler acquistare un barbecue. Se si vive in una casa singola, si ha un bel giardino o terrazzo con abitazioni a distanze tali da non arrecare disturbo, il problema non si pone, ma se si abita in condominio, in piccole abitazioni e si ha l'idea di preparare il proprio barbecue all'aperto in giardino o sul terrazzo, è necessario valutare le condizioni. E' naturale dire che qualsiasi tipologia di barbecue provoca delle emissioni di fumo, sia esso a carbone, a carbonella, a legna o gas, anche se la produzione del fumo è differente in base al combustibile utilizzato.

Per risolvere questa problematica è possibile optare per un modello di barbecue altamente innovativo, di piccole dimensioni e facilmente trasportabile: il barbecue a carbonella senza fumo. Dalla forma di uno sferico pentolone con coperchio, il barbecue a carbonella senza fumo permette di ridurre sensibilmente la produzione e sopratutto la diffusione del fumo. Di piccole dimensioni e dotato di un sistema per la distribuzione dell'aria per avviare la combustione consente di ottenere una cottura ottimale dei cibi, grazie a un particolare impianto interno di combustione e eliminazione dei fumi dannosi: il video mostra il particolare prodotto commercializzato dalla LotusGrill e il suo processo di cottura dei cibi:

Il barbecue a carbonella: QUANTO COSTA?

Un altro vantaggio del barbecue a carbonella non si può certo negare sia il prezzo. Il costo iniziale di questa tipologia di barbecue è relativamente più basso rispetto a un barbecue a gas o a legna, anche se il prezzo finale dipende molto dalle dimensioni e dagli accessori che si ricercano. Le varie proposte in commercio sapranno farvi scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze permettendovi di cucinare carni, arrosti e carne con il sapore di una volta e l'aroma del carbone.

A tal proposito, si propone qui di seguito una tabella in cui sono elencate le maggiori aziende e i siti web che commercializzano questa tipologia di barbecue, con i relativi prezzi e informazioni aggiornati a OTTOBRE 2013: un modello tipo di barbecue a carbonella può essere acquistato con 100 euro circa, prevedendo anche la dotazioni di accessori o strumenti per facilitare l'operazione della cottura e il domare il fuoco per evitare le emissioni di fumo e rovinare il gusto dei cibi.

AZIENDE DI BARBECUE A CARBONELLA TIPOLOGIE PREZZI E INFORMAZIONI
Gardencity.it
  • CON COPERCHIO;
  • CON GRIGLIA E PIANO DI APPOGGIO;
  • CON RUOTE;
  • PROFESSIONALI;
DALLE 110 EURO CIRCA
Trulli camini
  • PROFESSIONALI;
  • DI PICCOLE E GRANDI DIMENSIONI;
  • REALIZZATI IN MURATURA.
DALLE 350 EURO CIRCA
Leroy Merlin
  • CON RUOTE
  • CON COPERCHIO E GRIGLIA;
  • PROFESSIONALI;
  • DI PICCOLE E GRANDI DIMENSIONI;
MODELLI DA 20 EURO CIRCA
Barbecuemania.it
  • PROFESSIONALI;
  • CON COPERCHIO E GRIGLIE;
  • DI PICCOLE E GRANDI DIMENSIONI
DALLE 89 EURO CIRCA
Giordanoshop.it
  • CON COPERCHIO E GRIGLIE;
  • CON FUNZIONE DI COTTURA ANTIFUMO;
  • CON PIANO DI APPOGGIO PER LA PREPARAZIONE DEI CIBI;
  • CON RUOTE;
  • PROFESSIONALI.
SCEGLI IL MODELLO
Ferraboli
  • CON RUOTE;
  • CON COPERCHIO E GRIGLIE;
  • CON PIANO DI APPOGGIO PER LA PREPARAZIONE DEI CIBI;
  • PROFESSIONALI;
  • DI PICCOLE E GRANDI DIMENSIONI
RICHIEDI INFORMAZIONI
La casa del barbecue
  • IN CERAMICA CON COPERCHIO;
  • CON PIANO DI APPOGGIO PER LA PREPARAZIONE DEI CIBI e RUOTE
  • CON COPERCHIO E GRIGLIE;
  • PROFESSIONALI.
Tuttobarbecue.it
  • CON RUOTE;
  • CON COPERCHIO E GRIGLIE;
  • CON PIANO DI APPOGGIO PER LA PREPARAZIONE DEI CIBI;
  • PROFESSIONALI.
DALLE 89 EURO CON ACCESSORI
Autore

Dott.ssa Maria Francesca Massa

Visualizza l'elenco dei principali articoli

(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)