Caldaie a pellet, il risparmio che viene dalla natura
Scegliere una caldaia a pellet significa garantirsi un riscaldamento ecocostenibile che proviene dagli scarti della natura e che si inserisce nella vostra casa per produrre calore e acqua calda, con la possibilità di essere integrato ai panneli solari per sfruttare l'energia del sole.
La caldaia a pellet si propone come la soluzione ideale nel mercato del riscaldamento ecologico che sfrutta materiali che altrimenti verrebbero gettati: elevata efficienza energetica, un design elegante, con pannello frontale con apertura in vetro temprato per regalare la visione della fiamma come in un caminetto tradizionale sono le caratteristiche principali di questa tipologia di caldaia.
La caldaia a pellet: FUNZIONAMENTO
La caldaia a pellet presenta lo stesso sistema di funzionamento di tutte le altre caldaie, fatta eccezione per il combustibile dal quale è alimentata. Disponibile nella versione per il solo riscaldamento e nella versione combinata per la produzione di acqua calda per soddisfare l'impianto idrosanitario o l'alimentazione di termosifoni e l'eliminazione dello scaldabagno, la caldaia a pellet produce energia a basso costo bruciando combustibili naturali e ecologici.
L'autonomia del carico e la funzionalità dell'intero impianto della caldaia a pellet sono garantiti dal sistema con modulazione lineare della potenza, gestito da una centralina a microprocessore. Il particolare sistema di produzione del calore permette di utilizzare solo il combustibile necessario al riscaldamento dell'abitazione in maniera omogenea e senza eccessi con una resa termica che si aggira intorno all'80%.
La caldaia a pellet consta di un sistema di funzionamento che trasforma l'energia della combustione del pellet in calore, rendendolo disponibile in un circuito di acqua o aria con la funzione di diffondere il calore prodotto in tutta la vostra abitazione o nell'impianto idrosanitario, riscaldandone l'acqua. A questo scopo, la caldaia presenta un recipiente contenente acqua o un altro fluido, che viene riscaldato e, collegata a un sistema di tubi, l'acqua viene riscaldata grazie alla temperatura elevata dei fumi durante la combustione che cedono il loro calore allo scambiatore termico.

(Esempio di installazione di una caldaia a pellet in un'abitazione realizzata su più livelli - da edilkamin.com)
IL VIDEO INFORMATIVO: la caldaia a pellet
Il video seguente mostra nel dettaglio, attraverso le immagini, il funzionamento di una caldaia a pellet mettendo in evidenza nelle didascalie i diversi passaggi dalla combustione del pellet fino alla produzione del calore necessario per riscaldare gli ambienti della casa e, nel caso di versione combinata, anche la generazione del calore per riscaldare l'acqua a uso sanitario:
La caldaia a pellet: PERCHE' SCEGLIERLA
La caldaia a pellet garantisce affidabilità e confort grazie ai sistemi automatizzati di accensione e spegnimento, all'installazione del caricamento autonomo del combustibile, alla pulizia automatica degli scambiatori di calore e al serbatoio di accumulo e alla possibilità di integrare l'intero impianto ai pannelli solari. La caldaia a pellet genera basse emissioni di Co2 nell'atmosfera grazie al riscaldamento centralizzato a pellet, diventando la soluzione ideale di riscaldamento per chi vuole ottenere il comfort di una caldaia a gas mediante l'impiego di una caldaia ecologica.
- Per chi è attento al risparmio: la regolazione elettronica si assume la gestione totale del calore e l'economia di esercizio è garantita dal sistema modulante che consente, già a partire da una portata del 30%, di fornire energia effettivamente secondo le necessità di confort dell'abitazione.
- Per chi vuole proteggere l'ambiente: il sistema modulante permette di non produrre calore in eccesso e le emissioni sono minime.
Scegliere una caldaia a pellet per il proprio riscaldamento significa rispettare l'ambiente, in quanto l'anidride carbonica generata durante la combustione è la stessa che verrebbe prodotta dalle piante e ritorna nell'ambiente senza zolfo o sostanze inquinanti. Inoltre, l'approvvigionamento di tali combustibili rinnovabili è economico e sicuro, perché non destinato a esaurirsi come nei combustibili fossili, eliminando anche i fastidi della salute legata alle combustione e alla produzione di fumi tossici.
Non dimentichiamo, inoltre, che la caldaia a pellet consta di un microprocessore completamente automatizzato che permette il riscaldamento di tutta la vostra casa tramite un sistema centralizzato di radiatori e dell'acqua necessaria a soddisfare il vostro fabbisogno famigliare, con la possibilità di utilizzare tale sistema anche nel periodo estivo: il risparmio energetico è intrinseco nella riduzione del consumo del combustibile e della regolazione nel suo utilizzo.

(Straordinario esempio di installazione di una caldaia a pellet della F.lli Puppa all'interno di un'abitazione - da F.lli Puppa.it)
IL VIDEO INFORMATIVO: la caldaia a pellet della Froling
Il video seguente, a cura della ditta Froling, mostra il funzionamento di una particolare tipologia di caldaia a pellet con tre giri di fumo che consente di avere delle elevate prestazioni di riscaldamento e di generazione dell'acqua calda: gli interventi di pulizia e manutenzione sono ridotti grazie anche alla pulizia automatica e alla elevata resa termica, con funzionamento indipendente all'aria dell'ambiente riducendo notevolmente le dispersioni energetiche.
Caldaia a pellet e SISTEMA SOLARE: RISCALDAMENTO E ACQUA CALDA GRATUITI
Posso utilizzare l'energia solare nel periodo estivo per la produzione di acqua calda e integrare la mia caldaia a pellet nei mesi invernali? La risposta è sì, grazie al sistema innovativo di integrazione della propria caldaia con l'installazione di un sistema solae che permette di avere energia completamente gratuita e di risparmiare sul consumo del combustibile a biomassa.
Nel periodo estivo l'energia solare è al suo massimo, per questo se volete sfruttare al massimo le potenzialità della vostra caldaia a pellet, potrete optare per l'integrazione di un impianto solare termico, con uno o più pannelli solari, il quale consiste nell'installazione di un serbatoio di accumulo dell'acqua calda che andrà a essere utilizzata nel vostro impianto idrico sanitario e per riscaldare l'acqua dei vostri termosifoni e in questo modo tutta la casa nei periodi primaverili, in cui si necessita di avere anche un leggero tepore.
Il vantaggio di questo sistema è legato alla resa massima di un'energia pulita e sempre presente, in grado di mantenere la temperatura dell'acqua costante e fruibile, anche quando la caldaia è spenta. La giusta integrazione tra il sistema solare termico e il vostro impianto di riscaldamento alimentato a pellet, è una soluzione ottimale nell'ottica dell'ecosostenibilità, garantendo l'utilizzo di un solo serbatoio di accumulo acqua collegato ai due generatori di calore dei due impianti, mentre nei periodi estivi l'acqua calda sanitaria potrà essere prodotta utilizzando solo l'energia generata dai pannelli solari.
La caldaia a pellet: è DAVVERO sicura?
La sicurezza della caldaia a pellets é garantita da dispositivi contro il ritorno di fiamma dal bruciatore verso il serbatoio, ma in commercio esistono tipologie che presentano serrande tagliafiamma o sistemi di valvole stellari in un tubo flessibile per eliminare il rischio di incendio anche durante la caduta del combustibile dalla coclea alla camera a fuoco. In ogni caso una caldaia a pellet è la soluzione più comoda e sicura rispetto alle altre tipologie di impianti di riscaldamento in quanto completamente automatizzata nell'accensione e nello spegnimento, oltre al fatto che non è necessario caricare manualmente l'impianto come per esempio nei sistemi alimentati a legna.
La caldaia a pellet: DOVE ACQUISTARE
Qui di seguito si propone una tabella in cui sono evidenziate le aziende o i siti di e-commerce che commercializzano la tipologia di caldaia a pellet, le informazioni e i prezzi ad agosto 2013 per confrontare al meglio i diversi modelli e i costi di ogni prodotto:
AZIENDE DI CALDAIE A PELLET |
TIPOLOGIA CALDAIE |
INFORMAZIONI E PREZZI |
EDILKAMIN | CALDAIE A PELLET | MODELLI |
RED365 | CALDAIE A PELLET | PUNTI VENDITA |
LA NORDICA EXTRAFLAME | CALDAIE A PELLET | RICERCA PUNTI VENDITA PER REGIONE |
OEKOFEN | CALDAIE A PELLET | DALLE 7.000 ALLE 8.000 EURO |
THERMOROSSI | CALDAIE A PELLET | PRODOTTI PER IL SOLARE TERMICO |
HERZ - ENERGIETECHNIK |
|
CALDAIE CIPPATO/PELLET |
F.LLI PUPPA | CALDAIE A PELLET | CATALOGHI E PROMOZIONI |

Autore
Dott.ssa Maria Francesca Massa
Visualizza l'elenco dei principali articoli
(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)