Caldaie a basamento ad aria ispirata con bruciatore atmosferico

Le caldaie a basamento ad aria aspirata presentano un bruciatore atmosferico pre migliorare la resa termica e il rispetto dell'ambiente durante il processo di combustione, mentre i fumi di scarico vengono espulsi all'esterno della vostra abitazione.

Le caldaie a basamento costituiscono la soluzione ideale di riscaldamento e di impianto per la generazione dell'acqua calda sanitaria per svariate tipologie di abitazione, anche quelle con lo spazio più ridotto per l'installazione dell'intero impianto. Questa tipologia di caldaia è infatti dotata di un bollitore ad accumulo integrato per l'acqua calda sanitaria disponibile in commercio della misura maggiormente compatibile alle esigenze degli occupanti della casa variando dai 50 ai 120 litri.

Le caldaie a basamento sono realizzate anche con un impianto di piccole- medie potenze nominale che arrivano fino ai 30 KW, caratterizzandosi per due tipologie di combustione: caldaia a basamento a camera aperta la quale permette di prelevare l'aria dall'ambiente di collocazione e utilizzarlo nel processo di combustione e la versione di caldaia a camera stagna la quale preleva l'aria dall'ambiente esterno attraverso un tiraggio naturale o un sistema di  tiraggio forzato con ventilatore installato all'esterno della stessa abitazione.

Le caldaie a basamento: TIPOLOGIA ad aria aspirata con bruciatore atmosferico

Tra caldaie a basamento a condensazione, oltre alla versione a camera aperta o a camera stagna, in commercio è possibile trovare la tipologia di caldaia a basamento da esterno con potenza superiore ai 30 Kw - come detto precedentemente - con box metallico e gruppo termico che permette l'installazione di più di una caldaia integrata: il vantaggio è intrinseco nella generazione dell'acqua calda sanitaria che consente una produzione separata dal boiler.

L'installazione di questa tipologia di caldaia a basamento da esterno permette non solo di abbinare più di una caldaia ideale e inserirsi tra le migliori soluzioni per soddisfare la necessità di calore o di acqua calda negli ambienti di grandi dimensioni, ma consente anche l'abbinamento del sistema con un impianto con pannelli solari, i quali permettono di sfruttare totalmente le risorse presenti nella nostra terra. La caldaia che meglio rappresenta queste caratteristiche e vantaggi è la caldaia a basamento ad aria aspirata con bruciatore atmosferico.

Le caldaie a basamento ad aria aspirata con bruciatore atmosferico: COSA SONO?

Le caldaie a basamento ad aria aspirata con bruciatore atmosferico prevedono differenti potenze nominali: la tipologia di caldaia che non supera i 34 KW consta di un vaso di espansione, di una valvola di sicurezza e di una pompa circolazione; le caldaie con potenze superiori tale parametro sono installate nell'ambiente esterno di ubicazione. Il sistema di raccolta e convoglio dei fumi di scarico è a espulsione naturale, per cui le emissioni di combustione sono espulse all'esterno della vostra abitazione.

La caratteristica di questa tipologia di caldaia è il bruciatore atmosferico, realizzato generalmente in acciaio inossidabile. Il bruciatore atmosferico avvia al suo interno il processo di combustione tra l'aria e il gas. Disponibile in differenti versioni, che vanno dalla monostadio, alla bistadio, fino alla versione modulante in cui la fiamma comburente può essere regolata in base al riscaldamento necessario, il bruciatore atmosferico è studiato nelle forme e nella struttura per garantire un maggiore scambio termico con le sue pareti, un chiaro esempio ne è la forma cilindrica.

Le caldaie a basamento ad aria aspirata con bruciatore atmosferico: CARATTERISTICHE

Le caldaie a basamento ad aria aspirata presentano una forma a parallelepipedo e possono avere una potenza nominale fino ai 200 Kw, soluzioni ideali per le abitazioni con ambienti ampi e di grandi dimensioni o con un numero elevato di occupanti: la produzione del calore e dell'acqua calda sanitaria per soddisfare il sistema idrico permette di avere delle prestazioni maggiormente elevate riducendo il consumo energetico e la bolletta.

Se invece si necessita di una potenza superiore ai 200 kw, è possibile optare per l'installazione di  più caldaie che lavorano in parallelo sia per soddisfare le esigenze di riscaldamento sia per la produzione di acqua calda sanitaria. E' facile comprendere che questo sistema è una valida alternativa nell'ottica dell'ottimizzazione del calore e del combustibile, garantendovi con lo stesso processo di ottenere più vantaggi nello stesso tempo: generazione di calore e di acqua calda permettendo la riduzione dell'uso dello scaldabagno elettrico, per esempio.

Caldaia a basamento con boiler: installazione e misure

(Esempio di caldaia a basamento con boiler per la produzione di acqua calda: installazione e misure necessarie)

Le caldaie a basamento ad aria aspirata con bruciatore atmosferico: COSTI

Questa tipologia di caldaia a basamento necessita dell'installazione da parte di un tecnico esperto secondo la normativa vigente D.M.01.12.1975 rendendo maggiormente sicuro il prodotto e garantendosi l'ottimizzazione della resa termica nella combustione: l'installazione corretta e in sicurezza dell'intero impianto è necessaria per il regolare funzionamento della caldaia che altrimenti risulterebbe pericolosa per gli occupanti dell'abitazione e i vicini di casa, condominio o appartamento.

In linea generale, i prezzi di una caldaia a basamento ad aria aspirata con bruciatore atmosferico si aggirano attorno ai 1.600 euro fino ai 4.000 euro, per questo è consigliabile acquistare una soluzione che permetta di ammortizzare il costo iniziale con il risparmio giornaliero nei consumi energetici. Un cliente lungimirante pensa sempre a sè e all'ambiente e in questo caso una valida alternativa è la verifica nella nostra caldaia della presenza del bruciatore ecologico in grado di garantire basse emissioni inquinanti e un elevato risparmio energetico.

In alcuni modelli di caldaia a basamento ad aria aspirata con bruciatore atmosferico - non è detto che sia la tipologia maggiormente costosa - è prevista l'alimentazione a metano o a G.p.l, un'alimentazione che costituisce un fattore in più nell'ottica della ricerca di soluzioni che rispettano e amano l'ambiente: attraverso un rapido giro sul web è possibile farsi un'idea sui costi di ogni modello, tipologia e versione, trovando molto spesso delle offerte interessanti, come si propone nella tabella sotto.

Le caldaie a basamento ad aria aspirata con bruciatore atmosferico: TABELLA AZIENDE

Qui di seguito si propone una tabella in cui sono indicate le maggiori aziende che commercializzano la tipologia di caldaia a basamento ad aria aspirata con bruciatore atmosferico, offrendo indirizzi, informazioni utili e contatti per farsi un'idea più chiarA sulle soluzioni presenti sul mercato e poter scegliere l'offerta migliore:

AZIENDE DI CALDAIE A BASAMENTO AD ARIA ASPIRATA CON BRUCIATORE ATMOSFERICO

TIPOLOGIE

PREZZI E INFORMAZIONI

BONGIOANNICALDAIE CALDAIE A GAS:

DALLE 1.500 EURO

(PREZZO INDICATIVO)

STZ STUDIO

CALDAIE A GAS:

INFORMAZIONI DAL SITO
JOHANNES

CALDAIE A GAS:

INFORMAZIONI SUL SITO
ITC IMPIANTI

CALDAIE A GAS:

CATALOGO PRODOTTI
E-TERMICA

CALDAIE A GAS:

INFORMAZIONI SUL SITO
LAMBORGHINI CALOR

CALDAIE A GAS:

CATALOGO PRODOTTI
GIUNTA-PANIZZOLO
  • CALDAIE A BASAMENTO CON BRUCIATORE ATMOSFERICO;
  • CALDAIE A GAS;
  • BRUCIATORI.
CATALOGO PRODOTTI
Autore

Dott.ssa Maria Francesca Massa

Visualizza l'elenco dei principali articoli

(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)