Caldaie a camera stagna o a camera aperta?
Le caldaie a camera stagna e le caldaie a camera aperta si differenziano per il prelevamento dell'aria comburente, ma si pongono entrambe come una ottimale soluzione nel settore del riscaldamento ecologico alternativo, grazie anche alla funzione di produzione di acqua calda sanitaria.
Le caldaie a camera stagna e le caldaie a camera aperta sono due tipologie dello stesso sistema di riscaldamento o per la generazione dell'acqua calda per il sistema idrico sanitario ma che si differenziano:
- per il modo di prelevare l'aria comburente;
- per il sistema di tiraggio.
Nella caldaia a camera stagna, l'aria viene prelevata dall'esterno con tiraggio forzato, mentre nella tipologia di caldaia a camera aperta, l'aria viene prelevata dall'ambiente circostante con tiraggio naturale. Vediamo insieme nei dettagli le due diverse tipologie di caldaia, mettendo in evidenza il funzionamento e le prestazioni nella produzione del calore per scegliere la più adatta a soddisfare le proprie esigenze di riscaldamento e di generazione dell'acqua calda a uso sanitario.
(Esempio di installazione di una caldaia a camera stagna in un ambiente domestico: la cucina è la zona ideale di collocazione dell'impianto caldaia per le abitazioni che possiedono uno spazio ridotto, abitano in condominio o appartamento)
La caldaia a camera stagna: FUNZIONAMENTO
Le caldaie a camera stagna si caratterizzano per l'isolamento della fiamma di combustione: l'aria viene prelevata dall'ambiente esterno tramite un doppio tubo necessario anche ad espellere l'aria in seguito alla combustione. In questa tipologia di sistema di riscaldamento, il tiraggio non è naturale, ma forzato, tramite un sistema di ventilazione inserito nel circuito di combustione che permette ai fumi di scarico di fuoriuscire.
La versatilità della caldaie a camera stagna si evidenzia nella possibilità di installazione in qualsiasi locale, bagno e camera da letto comprese, in quanto l'aria necessaria alla combustione proviene dall'esterno e viene espulsa direttamente all'esterno dell'abitazione. Per questo motivo, la soluzione di caldaia a camera stagna è ideale per le abitazioni che non possiedono un ampio spazio di installazione o la possibilità di un vano dedicato alla caldaia.
(Esempio di caldaia a camera stagna: design elegante e dimensioni ridotte per essere installato in qualsiasi parte dell'abitazione - da clasf.it)
La caldaia a camera aperta: FUNZIONAMENTO
Le caldaie a camera aperta prelevano l'aria necessaria alla combustione dall'ambiente circostante tramite una piccola apertura frontale, mentre i fumi caldi vengono scaricati con il sistema del tiraggio naturale attraverso il condotto fumario verticale che li convoglia all'esterno. Questa soluzione di caldaia presenta delle maggiori attenzioni nell'installazione in quanto il processo di combustione prevede un contatto con l'interno dell'abitazione - il prelievo dell'aria.
Secondo la normativa in vigore, questa tipologia di caldaia deve essere collocata all'esterno dell'abitazione o in locali arieggiati, in modo da impedire l'entrata dei fumi in tutta la casa. Oltre all'installazione di una canna fumaria, è obbligatorio per legge 46/90 un'apertura che favorisca la ventilazione del locale per ripristinare il livello di ossigeno e garantire un alto livello di sicurezza durante il funzionamento dell'impianto caldaia.
(Esempio di un modello di caldaia a camera aperta: soluzione ideale per ambienti interni e locali arieggiati - da novashop.com)
La caldaia a camera aperta e a camera stagna: I COSTI
Il costo di una caldaia a camera aperta o a camera stagna è differente, ma non di tanto, rispetto alle caldaie tradizionali. In particolarmente, la tipologia di caldaia a camera aperta ha un prezzo iniziale piuttosto elevato, ma presenta la caratteristica di essere completamente isolata dall'ambiente in cui è collocata, per questo ideale per soddisfare esigenze di riscaldamento in locali delicati, come la zona notte e bagno.
Per farvi un'idea maggiormente dettagliata sui costi di queste due tipologie di caldaia per il riscaldamento e per la generazione dell'acqua calda sanitaria per la vostra abitazione, valutate anche la tabella seguente in cui sono riportate le maggiori aziende che commercializzano questi modelli di impianto di riscaldamento, i prezzi e le informazioni utili per confrontare i differenti prodotti:
AZIENDE DI CALDAIE A CAMERA STAGNA E CAMERA APERTA |
TIPOLOGIA |
INFORMAZIONI E PREZZI |
STEFANO ZAMPINO |
|
DALLE 430 EURO |
TERMOGAS |
|
CONTATTI |
Sostituzionecaldaieonine.it |
|
SOSTITUZIONE CALDAIE DA CAMERA APERTA A STAGNA |
MEF IMPIANTI |
|
CALDAIA A CAMERA STAGNA STANDARD O TURBO |
LEROY MERLIN |
|
DALLE 530 EURO |
NOVASHOP.IT |
|
DALLE 590 EURO |

Autore
Dott.ssa Maria Francesca Massa
Visualizza l'elenco dei principali articoli
(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)