I fornelloni: cuocere e sterilizzare a casa o in giardino

Un fornellone con uno o più fuochi offre tutti i vantaggi di una cucina professionale, ma con la praticità di poter essere utilizzato in ambienti interni o in ambienti esterni, come in giardino o in campeggio per la peculiarità di poter essere trasportato con il minimo ingombro.

Un fornellone è una particolare tipologia di cucina domestica che offre tutti i vantaggi di una cucina professionale: interamente realizzato in acciaio inox, facilmente pulibile in tutte le sue superfici, il fornellone è alimentato a gas o a GPL e può essere utilizzato in casa, in giardino, in campeggio per la peculiarità di poter essere trasportato.

I fornelloni sono disponibili con 1 fuoco con base a blocco singolo fino a 4 fuochi a seconda delle dimensioni della struttura e dalle vostre esigenze di cucina, di un telaio in acciaio, generalmente cromato, sparti fiamma, un rubinetto a spillo o valvola di sicurezza a termocoppia che garantiscono la massima sicurezza nel suo utilizzo proponendosi come una valida alternativa per un pranzo o cena all'aperto.

Realizzati anche in ghisa per mantenere maggiormente il calore, i fornelloni si propongono sul mercato come una ottimale soluzione nella cucina domestica, rapida e sana.
Di facile installazione, i fornelloni presentano grandi potenze, ma piccole dimensioni: alcuni modelli sono fissati su un tavolino completamente pieghevole dotato di paravento che può essere trasportato durante la vostra vacanza.
Inoltre, per il suo costo contenuto, può essere la soluzione ottimale per i vostri viaggi o per il vostro giardino, per il catering o per la ristorazione.

Il fornellone trova vasto impiego nella cottura di grosse quantità di cibo o per la sterilizzazione di barattoli di conserve: con la sua struttura in ferro smaltato con piedi di appoggio, bruciatore in ghisa è particolarmente indicato per uso domestico esterno che vi permetterà di produrre una piccola riserva di prodotti fatti in casa da offrire ai vostri convitati, con spese ridotte per il combustibile e in totale sicurezza nella sua funzionalità.

Autore

Dott.ssa Maria Francesca Massa

Visualizza l'elenco dei principali articoli

(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)