Barbecue a gas: grigliate sicure e rapide

Optare per un barbecue a gas significa scegliere lo strumento ideale per una cottura dei cibi come in un barbecue tradizionale, ma senza bruciature e in modo rapido, soprattutto se non avete abbastanza dimestichezza con il fuoco o con le temperature giuste per ogni tipologia di cibo.

Scegliere un barbecue a gas è la soluzione più pratica e comoda. Le proprietà del combustibile prmettono una cottura dei cibi non necessita di un particolare controllo: non essendoci la fiamma, non vi è fuoco da gestire come nel barbecue tradizionale e per questo soluzione adatta anche per coloro che non hanno particolare dimestichezza con il fuoco o utilizzano un barbecue per la prima volta.

Oggigiorno, il sistema a alimentazione a gas è ritenuto piuttosto sicuro - non si hanno gli stessi pregiudizi di una volta, anche se non sempre a torto, visto gli enormi passi tecnologici compiuti nel settore dello sfruttamento del gas quale combustibile - dunque non si deve essere restii nel scegliere questa tipologia di barbecue, che offre numerose vantaggi che si innestano nella ricerca di una soluzione pratica e veloce per chi desidera ritrovare o scoprire il gusto dei cibi cotti sul fuoco.

Il barbecue a gas: TIPOLOGIE

In commercio sono disponibili numerose tipologie di barbecue a gas che per le svariate dimensioni possono soddisfare il desiderio di una grigliata per quattro persone o anche solo per una sola famiglia; differente e pratica è la versione trasportabile più ridotta, ma che permette di avere un prodotto ideale da installare all'aperto o caricare in macchina con facilità durante le vostre vacanze. E ancora, non dimentichiamo la versione di barbecue a gas con le rotelle, dotata del vantaggio di poterlo spostare durante la cottura o nei momenti di non utilizzo, sia per preservarlo dagli agenti atmosferici, si all'usura del tempo. La bombola del gas invece può essere lasciata nel suo alloggio senza collegamento e con la valvola di chiusa off.

Barbecue a gas con coperchio e ruote per il trasporto o lo spostamento

(Straordinario esempio di barbecue a gas con coperchio e ruote per il trasporto o lo spostamento nel momento in cui non è utilizzato. Questa tipologia di barbecue a gas con struttura in legno ha un prezzo di partenza dalle 250 alle 500 euro - DATI OTTOBRE 2013)

Barbecue a gas con griglia: le piccole dimensioni lo rendono perfetto per ogni ambiente

(Esempio di barbecue a gas con griglia e ruote per il facile trasporto: le piccole dimensioni lo rendono perfetto per ogni ambiente esterno della vostra abitazione. Il prezzo di questa tipologia di barbecue a gas con coperchio si aggira intorno alle 440 euro, con modelli più o meno economici in base agli accessori o al materiale di costruzione - DATI OTTOBRE 2013)

Il barbecue a gas: CARATTERISTICHE

Il barbecue a gas costa di un braciere, di una griglia o doppia griglia, strumenti ideali per cuocere i cibi più delicati o di piccolo taglio. Generalmente il barbecue a gas è  dotato di un fornello o di un piano d'appoggio, pratico per l'elaborazione del cibo prima della cottura e di un bruciatore del gas: tale sistema permette infatti di ridurre i tempi di accensione e di poter aggiungere la quantità di cibo desiderata per la cottura, anche aggiungendone in un secondo momento. Completano l'immagine di funzionalità del barbecue a gas la possibilità di poter regolare la temperatura della fiamma e quella di un minimo controllo della cottura.

Proprio per questo motivo, i migliori barbecue a gas sono i modelli che presentano due o più bruciatori, in quanto permettono di ottenere una maggiore regolazione della fiamma e della temperatura. In alcuni modelli, il barbecue a gas è dotato di coperchio per la chiusura, permettendo di mantenere la temperatura costante all'interno della camera di combustione e una cottura omogenea dei cibi: l'ottimale risultato finale è da considerarsi confermato nella estrema morbidezza dei cibi.

Barbecue a gas trasportabile e facilmente richiudibile per essere sistemato all'interno di un'autovettura

(Esempio di barbecue a gas trasportabile e facilmente richiudibile per essere sistemato all'interno di un'autovettura: le dimensioni e la sua struttura permettono di avere uno strumento per la cottura dei cibi sul fuoco in qualsiasi posto andiate, siano le vacanze o casi di amici per una cena in compagnia. Il prezzo di questa tipologia di barbecue a gas si aggira intorno alle 500 euro - DATI OTTOBRE 2013)

Il barbecue a gas: IL VIDEO INFORMATIVO

Il barbecue a gas sostituisce il più tradizionale modello di barbecue a legna o a carbonella che generalmente è scelto da coloro che vivono in un'abitazione con giardino o all'aperto, lontano da altre abitazioni alle quali potrebbe creare disagio con la diffusione di fumo e odori durante la cottura. Il barbecue a gas è molto più comodo e funzionale, può essere collocato anche in luoghi di piccole dimensioni all'aperto, come terrazzi o balconi, e permette di ottenere gli stessi risultati nella cottura dei cibi.

Ma il più grande vantaggio è però la facilità nell'installazione, che viene spiegata nel video che proponiamo qui di seguito, a cura della Barbecue Italia che si occupa anche della vendita on-line di svariate tipologie di barbecue, con consegna dalle 24 alle 48 ore: il processo di installazione può essere eseguito anche da coloro che non hanno dimestichezza in questo tipo di installazione, ottenendo uno strumento per la cottura dei cibi sempre pronto all'uso.

Il barbecue a gas: QUANTO COSTA e DOVE ACQUISTARE?

Il costo di un barbecue a gas è sensibilmente più elevato di un barbecue tradizionale - come abbiamo potuto evidenziare anche nelle immagini precedenti, anche se ciò dipende soprattutto dalle dimensioni e dagli accessori di cui molti modelli sono dotati. In ogni caso, se non avete la possibilità di possedere un balcone, un terrazzo o uno spazio all'aperto in cui collocare un barbecue a legna o a carbonella, questa tipologia di barbecue si presenta come la più comoda e pratica regalandovi le stesse funzionalità.

Il prezzo di partenza è di 200 fino a un prezzo massimo di 1.000 euro per i modelli più tradizionali, ma fino alle 3.000 euro per le tipologie professionali. Nonostante questo, il barbecue a gas è altamente conveniente per chi necessita di regalarsi una cottura dei cibi salutare e gustosa e stando attenti alle promozioni e occasioni sul web è possibile trovare delle vere e proprie offerte. A tal proposito, qui di seguito si propone una tabella in cui sono evidenziate le maggiori aziende o i siti web in cui è possibile visionare i numerosi modelli di barbecue a gas presenti sul mercato per farsi un'idea sulla tipologia che meglio si adatta alle proprie esigenze: la tabella comprende prezzi e caratteristiche dei barbecue.

AZIENDE PRODUTTRICI DI BARBECUE A GAS

BARBECUE A GAS

PREZZI E INFORMAZIONI

Leroy Merlin
  • BARBECUE TRADIZIONALI
  • BARBECUE PROFESSIONALI.
DALLE 219 EURO

I Signori del Barbecue

(VARIE MARCHE)

  • BARBECUE PROFESSIONALI CON COPERCHIO;
  • BARBECUE PORTATILI.
GUIDA HAPPY BARBECUE
Barbecue Mania.it VENDITA ON LINE
  • BARBECUE PROFESSIONALI.

SPEDIZIONI IN 24/48 ORE

OFFERTE 2013

WEBER
  • BARBECUE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI;
  • BARBECUE PROFESSIONALI.
NUOVA GAMMA 2013
BARBECUE ITALIA - VENDITA ON-LINE
  • BARBECUE PROFESSIONALI;
  • BARBECUE A GAS CON COPERCHIO.
BARBECUE DALLE 500 EURO CIRCA IN BASE AL MODELLO

 

Autore

Dott.ssa Maria Francesca Massa

Visualizza l'elenco dei principali articoli

(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)