Qualità della legna e comodità del pellet nelle stufe combinate (o bivalenti)

E' sicuramente un'idea all'avanguardia la possibilità che vi regala questa tipologia di stufa: doppio combustile, doppia scelta, doppi vantaggi e sensibile risparmio nel combustibile, permettendovi di stare sempre al passo con le occasioni di acquisto del pellet e della legna.

Per chi non può fare a meno della visione accogliente e rilassante del fuoco, le stufe combinate a pellet e a legna, o anche conosciute con il nome di bivalenti, sono le migliori soluzioni: la legna per riscaldare con una fonte rinnovabile, pulita e secondo la tradizione,  il pellet per economicità e praticità nell'approvvigionamento e nella conservazione in ogni locale, anche di piccole dimensioni, della vostra abitazione.

Le stufe a pellet e legna combinate sono una scelta consapevole verso l'ottimale funzionamento con tutte le fonti di energia rinnovabile disponibili, affinché non si resti mai senza: le stufe a pellet, infatti, presentano lo svantaggio di non poter funzionare senza energia elettrica, per cui in quella situazione è possibile utilizzare il combustibile alternativo, la legna. Per ovviare questo disagio, è possibile acquistare delle centraline elettroniche che regolano la combustione del pellet e della legna, in modo che anche in assenza di energia elettrica la legna non interrompa la sua combustione, anche se la versione di stufa combinata risulta più pratica ed economica.

Le stufe combinate o bivalenti a pellet e a legna: caratteristiche

Le stufe a legna e a pellet si adattano ad ogni ambiente e arredamento dell'abitazione valorizzando il vostro locale abitativo e ricreandolo. In commercio sono disponibili  diverse tipologie di potenza di stufe combinate per soddisfare le numerose esigenze di riscaldamento. Dotate di sistema automatizzato che permette di programmare giornalmente o settimanalmente l'accensione, lo spegnimento e l'altezza della fiamma garantendo una casa sempre riscaldata anche in vostra assenza, la stufa combinata a pellet prepara l'abitazione per il vostro arrivo.

Particolare successo nell'ambito degli impianti di riscaldamento che fruiscono di una doppia alimentazione assume la stufa combinata a pellet e legna per il camino, una sorta di inserto, una stufa da inserire nella bocca del vostro camino per ottenere gli stessi vantaggi di resa termica, basse emissioni di Co2 e riduzione dei consumi di combustibile. Questa tipologia di stufa combinata per il camino è un sistema innovativo di riscaldamento, economico ed ecologico che permette di riqualificare un vecchio caminetto o una canna fumaria non più utilizzata, ricreando gli spazi e consentendo di riscaldarli in maniera del tutto ecosostenibile.

Stufa combinata a legna e a pellet nella zona giorno

(Esempio di installazione di una stufa combinata a legna e a pellet in un angolo dell'abitazione, ottimizzando gli spazi)

La stufa combinata a pellet e a legna: Fortuna Idro

Una innovativa stufa combinata a pellet e a legna è il modello Fortuna Idro combinata, una termostufa a fuoco continuo che garantisce le stesse potenzialità di un impianto da riscaldamento ad alto rendimento; combustione controllata e programmabile nell'accensione e nello spegnimento, senza la necessità di abbinarla ad altri sistemi di riscaldamento.

Questa tipologia di stufa combinata realizzata dalla azienda La fonte del Calore permette, infatti, di riscaldare in maniera ottimale fino a 180 mq, anche abitazioni su più livelli e di generare l'acqua calda sanitaria per soddisfare il sistema idrico sanitario. La stufa Fortuna Idro può operare anche in parallelo con altre fonti di riscaldamento, può anche essere integrata con l'impianto preesistente come i termosifoni consentendo un risparmio di circa il 60% rispetto al riscaldamento con gas metano e del 30% con il riscaldamento a pellet che risulta avere un costo inferiore rispetto alla legna.

Stufa combinata a legna e a pellet con rivestimento in pietra ollare

(Esempio di stufa combinata a legna e a pellet con rivestimento in pietra ollare antrancite nel modello INDUO della Rika)

Stufa combinata a pellet e tronchetti: il video informativo

Un altro modello di stufa combinata è la tipologia di impianto di riscaldamento a pellet e tronchetti, una doppia alimentazione che consente di scambiare il combustibile in base alle proprie esigenze di riscaldamento o alle offerte sul mercato. Realizzata e commercializzata dalla Techin Bio Store, la stufa combinata a pellet e tronchetti FUTURA si inserisce sul mercato ecosostenibile per la sua sensibile riduzione nei consumi energetici, delle emissioni di CO2 nell'ambiente e per le elevate prestazioni di rendimento termico:

Dove acquistare le stufe combinate a pellet e a legna: tabella

In commercio e su numerosi siti di e-commerce è possibile acquistare con facilità ogni sistema o impianto di riscaldamento e ciò vale anche per il modello di stufa combinata a legna e a pellet: qui di seguito si propone una tabella in cui sono indicati gli indirizzi e i contatti delle maggiori aziende di realizzazione, installazione e commercializzazione di questa tipologia di stufa per rendervi più facile e immediata la ricerca:

AZIENDE STUFE COMBINATE A LEGNA E A PELLET

PREZZI E INDICAZIONI

La Nordica Extraflame

Catalogo

Rika

Catalogo

(modello in pietra ollare)

Arredatutto.it

Catalogo

Dalle 2.700 EURO

Sforza Forni

(sito di confronto modelli e tipologie di stufe)

Catalogo

Dalle 2.800 EURO

Trovaprezzi.it

Catalogo

Dalle 2.400 alle 2.700 EURO

La Fonte del Calore

Catalogo

Autore

Dott.ssa Maria Francesca Massa

Visualizza l'elenco dei principali articoli

(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)