Le caldaie murali a basamento a condensazione

Sfruttare anche i fumi di scarico del calore generato per riscaldare la casa per produrre l'acqua per il servizio idrico? Risparmiare sul combustibile e rispettare l'ambiente con queste innovative tecnologie non è impossibile con le caldaie murali a basamento a condensazione.

Riutilizzare i fumi di scarico in seguito al riscaldamento della vostra casa per riscaldare l'acqua per il vostro servizio idrico risparmiando sul combustibile e rispettando l'ambiente? Non è impossibile con la soluzione di caldaie murali a basamento a condensazione, una particolare tipologia di caldaia che vanta elevate prestazioni nel settore del riscaldamento ecologico e nella razionalizzazione delle risorse energetiche.

Le dimensioni ridotte, le linee sobrie e la possibilità di istallazione sul pavimento, rendono la tipologia di caldaia murale a basamento a condensazione particolarmente indicata per soddisfare ogni esigenza di riscaldamento, produzione di acqua calda e ottimizzazione degli spazi nell'ambiente di ubicazione, completando l'elenco dei vantaggi con lo sfruttamento dei fumi discarico per ridurre i consumi energetici e rispettare maggiormente l'ambiente.

Caldaie murali a condensazione: installazione in una parte dedicata dell'abitazione

(Esempio di installazione di una caldaia murale a condensazione in una parte dedicata dell'abitazione: il sistema di riscaldamento si presenta di elegante design e ridotte dimensioni, perfettamente adattabile ad ogni stile di arredamento)

La caldaia murale a basamento a condensazione: INFORMAZIONI GENERALI

La caldaia a condensazione permette di garantirsi il riscaldamento per tutta l'abitazione e la generazione dell'acqua calda sanitaria per il proprio sistema idrico ma non solo. Questa tipologia di sistema di riscaldamento è considerato altamente innovativo e ecosostenibile in quanto per la produzione del calore e il riscaldamento dell'acqua sanitaria non utilizza solo il combustibile come alimentazione ma anche un elemento di scarto: i fumi di scarico generati dalla combustione.

Proprio per la sua caratteristica di riciclare un prodotto come il fumo - ovvero il suo calore - che altrimenti andrebbe sprecato, la caldaia a condensazione è considerata un impianto di riscaldamento ecosostenibile per il quale è possibile richiedere delle agevolazioni e incentivi, dal momento che il suo prezzo iniziale e di gran lunga superiore a una caldaia tradizionale, aggirandosi intorno alle 6.000 euro ma è possibile trovare sul web numerose offerte interessanti anche sui 2.000 euro.

Le caldaie murali a basamento a condensazione: SFRUTTARE I FUMI DI SCARICO

Le caldaie a condensazione, anche nella tipologia murale, si caratterizzano per la capacità di raffreddare i fumi di scarico fino a che il vapore acqueo contenuto si condensa e cede il suo calore latente all'acqua che viene riscaldata, usufruendo di un calore prodotto che altrimenti andrebbe disperso tramite il condotto fumario. Infatti, ogni caldaia a basamento a condensazione provvede a accendere e a regolare la produzione del calore tramite un microprocessore che sfrutta in maniera ottimale il sistema di condensazione per favorire una maggiore resa termica e un sensibile risparmio energetico.

Questa tipologia di caldaia evidenzia le sue potenzialità di prodotto ecosostenibile nella predisposizione all'installazione di un sistema solare tramite un collettore: in alcuni modelli in commercio è possibile scegliere la tipologia di caldaia a condensazione con bollitore solare a doppia serpentina per la produzione di acqua calda sanitaria gratuita e pulita nei mesi estivi. Il particolare sistema solare abbinato alla caldaia permette infatti di fruire dell'irraggiamento solare per la produzione di calore e il riscaldamento dell'acqua sanitaria.

I vantaggi di acquistare una caldaia a condensazione sono impliciti nella sua struttura capace di ridurre i consumi di combustibile grazie all'utilizzo anche del calore dei fumi di scarico che vengono sfruttati in maniera ottimale: si parla di una resa termica del 98% che consente di avere una elevata riduzione dei costi sulla bolletta elettrica. I fumi di scarico costituiscono dunque una sorta di combustibile o di alimentazione per la produzione di calore e per riscaldare l'acqua sanitaria.

IL VIDEO INFORMATIVO: la caldaia a condensazione e risparmio energetico

Il video seguente, una puntata di Energia Focus, ha come tema il risparmio energetico negli impianti di riscaldamento domestico: la caldaia a condensazione è la soluzione ideale per la produzione di calore e la generazione dell'acqua calda sanitaria in quanto permette di riutilizzare i fumi di scarico per assolvere queste importanti funzioni nell'abitazione, riducendo sensibilmente il consumo di combustibile, che viene per l'appunto sostituito dall'energia termica dei fumi di scarico:

Le caldaie murali a basamento a condensazione: CARATTERISTICHE

La tipologia di caldaia a condensazione è dotata di alcuni elementi importanti che permettono la produzione del calore, la generazione dell'acqua calda sanitaria necessaria a soddisfare l'impianto idrico dell'abitazione e il sistema di recupero fumi che consente di ridurre il consumo del combustibile: il calore del fumo di scarico viene sfruttato fino all'esaurimento della sua energia termica per continuare a produrre calore e riscaldare l'acqua del sistema idrico sanitario.

La caldaia a condensazione è costituita da un corpo della caldaia che si inserisce in un unico corpo scaldante. Nella parte più bassa dell'impianto è collocato il bollitore di acqua sanitaria, generalmente con capacità dai 70 ai 100 lt., ideale per inserire in un'unica struttura la termoregolazione, il sistema di pompaggio e i dispositivi di sicurezza: questo sistema è valido solo per la tipologia di caldaia a condensazione con potenza nominale fino ai 34 kW circa.

Nella caldaie a condensazione con potenze superiori ai 34 Kw lo scambiatore di calore permette di avere un rapido collegamento ad ogni impianto di riscaldamento e una istantanea produzione di acqua calda sanitaria grazie alla valvola miscelatrice e al sistema di accumulo che garantisce il mantenimento di una temperatura costante dell'acqua, fruibile senza ulteriori processi di riscaldamento. Questa soluzione di caldaia è consigliata per chi necessita di elevate quantità di calore e di acqua calda.

Le caldaie murali a basamento a condensazione: IL VIDEO INFORMATIVO

Qui di seguito si propone un video informativo sulla tipologia di caldaia a basamento a condensazione a cura della Vaillant con il quale è possibile comprendere meglio le caratteristiche principali dell'impianto, la produzione del calore e dell'acqua sanitaria nell'ottica ecosostenibile, grazie al sistema di monitoraggio e di regolazione della combustione:

Le caldaie murali a basamento a condensazione: DOVE ACQUISTARE

Qui di seguito si propone una tabella in cui sono indicate le maggiori aziende che commercializzano la tipologia di caldaia murale a basamento a condensazione fornendo le informazioni utili per farsi un'idea su questa tipologia di prodotto:

AZIENDE DI CALDAIE MURALI A BASAMENTO A CONDENSAZIONE

TIPOLOGIE

INFORMAZIONI E PREZZI

Thermoenegystore CALDAIE MURALI A BASAMENTO A CONDENSAZIONE DALLE 1.100 EURO
Climanet CALDAIE MURALI A BASAMENTO A CONDENSAZIONE Informazioni e prezzi
Caldaiemurali.it CALDAIE MURALI A BASAMENTO A CONDENSAZIONE DALLE 1.450 EURO
Vaillant CALDAIE MURALI A BASAMENTO A CONDENSAZIONE LISTINI PREZZI 2013
Viessmann CALDAIE MURALI A BASAMENTO A CONDENSAZIONE CATALOGO PRODOTTI 2013
Baxi CALDAIE MURALI A BASAMENTO A CONDENSAZIONE CATALOGO PRODOTTI 2013
Autore

Dott.ssa Maria Francesca Massa

Visualizza l'elenco dei principali articoli

(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)