Le stufe elettriche a risparmio energetico: calore immediato, mobilità e bassi consumi
Si può risparmiare riscaldando con l'energia elettrica? Le stufe elettriche a basso consumo energetico sono il metodo meno dispendioso per ottenere un calore immediato, riducendo la durata del consumo energetico con il vantaggio della mobilità e il trasporto negli ambienti della casa.
Pensare che con l'energia elettrica si possa risparmiare, non è facile da comprendere, ma oggigiorno in commercio si fanno sempre più spazio le stufe elettriche a basso consumo energetico. Certamente vi è da ricordare che una stufa elettrica non è sicuramente il metodo meno dispendioso per riscaldare tutta la casa, ma possiamo individuare alcune soluzioni che generano un calore immediato, riducendo quindi la durata del consumo energetico. Questa tipologia di stufa è, infatti in grado di mantenere il riscaldamento degli ambienti per un elevato periodo, permettendovi di spegnere l'impianto e godervi il calore senza consumare.
Il design delle stufe elettriche è particolarmente sobrio e elegante, disponendo della possibilità, in alcuni modelli innovativi come:
- stufe elettriche da parete. Possono essere appese alla parete come dei quadri e regalare un atmosfera elegante e colorata ad ogni ambiante della vostra abitazione;
- stufe elettriche con rivestimenti preziosi ma con elevate potenzialità nell'aumentare la propagazione del calore, elevata di resistenza alle alte temperature;
- stufe elettriche facilmente traspostabili con una struttura a rotelle consentendo di riscaldare più ambienti solo spostando la stufa da un locale all'altro;
- stufe elettriche a resistenza. Producono calore attraverso il funzionamento di una valvola: il vantaggio principale è quello di poter riscaldare ampi ambienti rapidamente;
- stufe elettriche al quarzo, alogene e ad infrarossi con prezzi dalle 5,90 euro ma con elevate potenzialità nel riscaldamento immediato di ogni ambiente dell'abitazione.
(Esempio di stufa elettrica con rivestimento colorato e perfettamente adattabile ad un ambiente giovane e solare. Il prezzo di questa tipologia di stufa elettrica si aggira intorno alle 60-80 euro)
Acquistare una stufa elettrica: cosa valutare
La scelta dei materiali e dei rivestimenti di una stufa elettrica ha una particolare importanza in quanto consente non solo di dare un tocco elegante alla vostra abitazione o ai vostri spazi di relax, ma sopratutto di acquistare un sistema di riscaldamento in grado con la sua stessa struttura di favorire la diffusione omogenea del calore con una sensibile riduzione dei consumi elettrici.
Alcuni modelli di stufa elettrica sono dotati di timer e sistema automatizzato per programmare l'accensione e lo spegnimento, contenendo spese e energia. In questo modo la soluzione di stufa elettrica, nonostante sia da sempre considerata come uno dei sistemi di riscaldamento tra i più costosi, si dimostra una rapida alternativa alle altre tipologie di riscaldamento più economiche ma con maggiori tempi di riscaldamento del locale.
E' importante ricordare, inoltre, che il prezzo di una stufa elettrica è contenuto rispetto alle altre tipologie di sistemi di riscaldamento alimentati con combustibili ecosostenibili: 100 euro è il prezzo medio per garantirsi un prodotto di qualità dalle elevate prestazioni nel riscaldamento, in sicurezza e nell'ottica della riduzione del consumo energetico, sempre più ricercato nelle nuove tecnologie e progettazioni di stufe elettriche.
(Esempio di stufa elettrica di piccole dimensioni, adatta per una cameretta per bambini, grazie anche al vivace design. Il prezzo di questa tipologia di stufa elettrica si aggira intorno alle 100 euro)
Come pulire una stufa elettrica: il video informativo sulla manutenzione
Come ogni altro elettrodomestico, la stufa elettrica necessita di interventi di pulizia necessari per mantenere il funzionamento ottimale le potenzialità di riscaldamento: il video seguente spiega le problematiche principali, come individuarle e come prevenirle effettuando dei piccoli interventi di manutenzione per eliminare la polvere o altri piccoli disagi.
Stufa elettrica con fuoco finto: il video
A scopo esclusivamente informativo e per semplice curiosità, si consiglia di visionare il video seguente di 30 secondi in cui si mostra una tipologia di stufa elettrica con fiamma danzante e fuoco finto: il modello è una soluzione originale e alternativa per chi desidera creare un pò di scena nei locali della propria abitazione o nelle attività commerciali.
Dove acquistare una stufa elettrica: tabella
In commercio sono numerose le tipologie di stufe elettriche differenziandosi per struttura, design, potenza e nelle tecnologie pensate per la riduzione dei consumi energetici. Di seguito si propone una tabella per riassumere le tipologie e i modelli presenti sul mercato, i corrispettivi prezzi e le indicazioni delle maggiori aziende o siti e-commerce:
AZIENDE STUFE ELETTRICHE |
MODELLI |
PREZZI E CATALOGHI |
Trovaprezzi.it |
Stufa elettrica:
|
Dalle 7,90 alle 120 EURO |
Euronics |
Stufe elettriche:
|
dalle 5,90 alle 150 EURO circa |
Idealo.it |
Stufe elettriche:
|
Dalle 57 EURO |
Ciao.it |
Stufe elettriche (differenti potenze) |
Dalle 29 alle 100 EURO circa |
Mercatoneuno.it |
Stufa elettrica:
|
dalle 9,90 alle 90 EURO |
MC Service |
Stufa elettrica:
|
Dalle 45 EURO |

Autore
Dott.ssa Maria Francesca Massa
Visualizza l'elenco dei principali articoli
(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)