Stufe a combustibile liquido
Disponibili nella versione elettronica e con accensione a pile, le stufe a combustibile liquido si presentano come la soluzione al riscaldamento in ogni ambiente della casa, trasportando di volta in volta l'apparecchio e usufruendo di un combustibile di elevata resa termica.
Le stufe a combustibile liquido sono la soluzione ideale per il riscaldamento immediato di un locale della propria abitazione, costituiscono una sorta di riscaldamento di urgenza, rapido e con costi accessibili a tutti. Questa tipologia di stufa è stata studiata e progettata per riscaldare ambienti interni di piccole e medie dimensioni, ma in commercio sono presenti anche degli speciali modelli per gli ambienti esterni che producono una bassa quatità di calore ma intensa, facilmente utilizzabile da supporto ai sistemi di riscaldamento centralizzato a gas o a metano.
Le stufe a combustibile liquido sono disponibili nella versione elettronica con accensione a pile, similmente alle stufe a gas o a quelle a petrolio, permettendo di avere un'autonomia maggiore del combustibile. Si è, infatti, valutato che un contenitore da 20 litri può durare fino ad una settimana, garantendo il riscaldamento di un intero locale, diventando una soluzione di riscaldamento conveniente per chi ha la necessità di riscaldare in modo uniforme e rapido con bassi costi e consumi.
L'unico svantaggio di scegliere una stufa a combustibile liquido è connaturato al suo funzionamento elettrico per cui nella valutazione dei consumi del combustibile è necessario conteggiare anche il consumo elettrico dell'impianto; inoltre, non permettendo il funzionamento senza elettricità, durante un black out o interruzione della corrente elettrica non si potrà usufruire di questo sistema di riscaldamento.
La stufa a combustibile liquido: funzionamento
Il video seguente è utile per comprendere il funzionamento, le caratteristiche e le funzionalità della tipologia di stufa a combustibile liquido: stufe a stoppino e stufa nella versione elettronica sono i due principali modelli presenti in commercio. Le due versioni di stufa a combustibile liquido sono dettagliatamente spiegate nel loro funzionamento di combustione e nell'alimentazione elettrica:
La stufa a combustibile liquido: vantaggi
La stufa a combustibile liquido è ideale anche per creare la mobilità al vostro riscaldamento, essendo facilmente trasportabile da un locale all'altro; il combustibile è facilmente reperibile in tutti i negozi di fai da te e centri commerciali, che spesso propongono promozioni e offerte. Un rapido giro nei siti di e-commerce permette di consultare i vari prezzi presenti sul web, sia per l'acquisto di questo modello di stufa, sia per l'acquisto della sua alimentazione.
La resa termica e il prezzo del combustibile sono un incentivo all'acquisto anche se la stufa non ha un costo particolarmente contenuto variando dalle 250 alle 500 euro e nell'accensione potrebbe procurare un odore sgradevole per alcuni. Una stufa a combustibile liquido non necessita di canna fumaria, ma bruciando direttamente l'ossigeno nell'ambiente in cui è installata è consigliabile effettuare il cambio dell'aria almeno una volta ogni 3 ore. Per lo stesso motivo questa tipologia di stufa è indicata solo in ambienti arieggiati, sconsigliate camere da letto o locali molto piccoli (per combustibile si intende proprio un liquido che a contatto con l'ossigeno dell'aria tende a bruciare e produrre calore, per questo si necessita di un frequente circolazione dell'aria).
La stufa a combustibile liquido con inverter: il video informativo
Nel video seguente si mostra una particolare tipologia di stufa a combustibile liquido commercializzata dalla TecnoAirSYstem in cui si metteno in evidenza le prestazioni nel riscaldamento, le potenzialità nei consumi e sul risparmio energetico:
La stufa a combustibile liquido: dove acquistare
Per farsi una più chiara idea sul prezzo iniziale della stufa a combustibile liquido, si consulti la tabella seguente in cui sono indicati gli indirizzi delle maggiori aziende costruttrici e venditrici di questa tipologia di stufa, i siti di e-commerce in cui è possibile confrontare i prezzi delle migliori marche e le sezioni dedicate all'acquisto del combustibile con i rispettivi prezzi:
AZIENDE STUFE A COMBUSTIBILE LIQUIDO |
PREZZO E INDICAZIONI |
PREZZO COMBUSTIBILE LIQUIDO |
Trovaprezzi.it |
Dalle 91 euro alle 700 EURO |
Offerte e-bay |
Zibro | Catalogo |
Prezzo: 49,61 EURO |
BricoShop |
Dalle 350 EURO |
Offerte Amazon.it |
TecnoAirSystem |
(Modello con inverter) |
Confezione dai 4,5 o 18 L |
EStufe |
Dalle 90 EURO |
Offerte 96prezzi.it |
Hairstore |
Dalle 150 EURO |
(siti di confronto) |
Kelkoo.it |
Dalle 119 EURO |
Da 44,90 EURO da 20 L |

Autore
Dott.ssa Maria Francesca Massa
Visualizza l'elenco dei principali articoli
(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)