I migliori condizionatori per risparmiare energia in estate: breve rassegna 2013

Una breve rassegna dei migliori condizionatori per risparmiare energia in estate: condizionatori creati per ridurre i consumi enegetico, limitare il fabbisogno, diffondere in maniera ottimale il raffrescamento, installazione strategica e prezzo iniziale basso o facilmente ammortizzabile.

Il condizionatore per il raffrescamento per la propria casa è un sistema indispensabile per favorire il confort abitativo e per vivere in maniera serena le ore più calde della giornata. in un rapido giro nei centri commerciali ma anche tra le milioni di offerte che ci arrivano dal web è facile avere una lunga lista di tipologie e modelli, di rpezzi e di tecnologie che rendono di molto variabile il costo iniziale. Ciò che conta, in realtà, non è però, la solo caratteristica tecnica del sistema di raffrescamento ma le prestazioni di efficienza energetica, le potenzialità di produrre aria fresca, diffonderla in tutti i locali dell'abitazione in maniera completamente ecosostenibile.

I migliori condizionatori: i tre requisiti fondamentali

Ma cosa significa effettivamente efficienza energetica e con quali criteri valutare il migliore condizionatore? I migliori condizionatori sono quelli che presentano un perfetto equilibrio tra tre fattori fondamentali che in linea di massima non possono essere individuati così facilmente all'atto dell'acquisto se non si è dei veri e propri esperti del settore o se non si è fatto un controllo di verifica e confronto tra le prestazioni energetiche di ogni prodotto, prezzo e potenzialità, magari stendendo una lista:

  • efficienza energetica nella produzione di aria fresca, intendendo la riduzione dei consumi nel raffrescamento dell'aria, sopratutto nel momento in cui i locali sono maggiormente cadi e si necessita di una buona dose di energia per espellere l'aria calda e inviare l'aria fresca prodotta nel locale;
  • capacità di diffusione dell'aria fresca prodotta in tutti gli ambienti dell'abitazione, senza crare degli sbalzi di temperatura che andrebbero a invalidare la temperatura fresca raggiunta in casa;
  • prezzo iniziale che deve essere ammortizzato con al riduzione della bolletta ma che non deve avere dei costi iniziali eccessivi. L'acquisto di questa categoria di prodotti può essere accessibile a tutti.

Risparmiare con la detrazione 65%: condizionatori con pompa di calore

Con l'Ecobonus, previsto dal decreto legge n. 63 del 4 giugno 2013, è possibile risparmiare sull'acquisto di un condizionatore o climatizzatore con pompa di calore fruendo di una detrazione fiscale del 65% fino al 31 dicembre 2013. I prodotti per la climatizzazione contemplati nella possibilità di ottenere la detrazione fiscale sono i sistemi ad alta efficienza energetica ideali per favorire la riduzione del fabbisogno energetico, aumentare l'efficienza della propria abitazione e avere un alto confort abitativo in qualsiasi stagione dell'anno, grazie alla doppia funzionae di riscaldamento e raffrescamento.

L'Ecobonus permette di acquistare un sistema di condizionamento o climatizzazione di elevata efficienza energetica, classificato nella categoria A+ garantendo un costo elevato ma che può essere detratto nel 730: il 65% del prezzo iniziale verrà restituito in rate annuali dilazionate per 10 anni. Un chiaro esempio potrebbe essere quello dell'acquisto di un climatizzatore o pompa di calore per il riscaldamento o raffrescamento della vostra abitazione con una superficie standard di 120 mq. Il costo del sistema di climatizzazione è di 8.000 euro che andrete a pagare direttamente al rivenditore. In seguito, con l'ottenimento dell'Ecobonus avrete la restituzione del 65% del costo iniziale, ovvero 5.200 euro. La detrazione fiscale verrà restituita in 10 rate annuali da 520 euro.

L'Ecobonus permette, dunque, di acquistare i condizionatori o climatizzatori con le tecnologie più all'avanguardia nel settore che consentono di risparmiare sulla bolletta elettrica e di favorire un minore consumo energetico, il goal che ogni stato si propone per ridurre le emissioni inquinati nell'ambiente in base al protocollo di Kyoto. E' però risaputo che questa tipologia di sistemi con tecnologie che sempre più ricercano il risparmio energetico e la riduzione dei consumi hanno un costo più elevato di una sistema di condizionamento tradizionale: la classe energetica A+++ è la più ricercata, quella che maggiormente si occupa della produzione di aria calda e fresca, con bassi consumi energetici anche con climi molto caldi. Ecco una rassegna. Per chi, invece, volesse avere maggiori informazioni sulle agevolazioni fiscali fruibili fino al 31 dicembre 2013, si consiglia di consultare il dettagliato articolo sull'Ecobonus.

Condizionatori Mitsubishi: classe energetica A+++

In commercio sono arrivati i nuovi condizionatori Mitsubishi della classe energetica A+++ che permettono di produrre un raffrescamento con elevata efficienza energetica. i consumi sono totalmente ridotti. E' il modello di condizionatore Mitsubishi Electric MSZ-FH25VE, il quale si caratterizza per una bassa rumorosità - i suoi valori si assestano intorno ai 60 db mentre il consumo energetico è pari  a 96 kWh.

La tipologia di condizionatore Mitsubishi MSZ-FH25VE ha un costo indicativo di 900 euro, un prezzo relativamente basso rispetto alle latre tipologie di condizionatore, inserendosi come uno dei prodotti particolarmente apprezzati nella categoria del raffrescamento ecosostenibile: efficienza energetica, bassi consumi anche nella produzione di aria fresca in locali con alte temperature e costo sostenuto.

Per chi volesse avere maggiori informazioni, consulti anche la sezione dedicata al prodotto Mitsubishi MSZ-FH25VE nel sito della Mitsubishi e vizionate il video seguente sul funzionamento durante il raffrescamento di un ambiente:

Condizionatori LG H09AK: Classe energetica A+++

I condizionatori LG H09AK della Classe energetica A+++ per il raffreddamento sono un'altra delle tipologie di prodotti per il condizionamento estivo che si presentano ben inseriti nell'ottica del raggiungimento della riduzione del consumo energetico di raffreddamento: 99 kWh è il valore accertato nella produzione di aria fresca per i locali e per la diffusione omogenea in tutti gli ambienti dell'abitazione.

La tecnologia Inverter V di LG e lo scambiatore di calore ad alto rendimento permettono al condizionatore LG H09AK di garantire un ottimale risparmio energetico, limitando il fabbisogno energetico fino al 38%, grazie anche all'innovativa tecnologia di Controllo Attivo della Capacità e i motori BLDC rinomati per la loro elevata efficienza: completano l'efficienza del prodotto funzionalità, pulizia e prezzo, accessibile a tutti. Infatti, il condizionatore LG H09AK è dotato di un sistema di ionizzatore Plasmaster, una funziona automatica di pulizia che asciuga l'umiditò dell'aria, capace di sviluppare 2 milioni di ioni per purificare l'aria, sanificando l'aria prodotta e diffusa negli ambienti e gli odori naturali dell'aria.

Il prezzo iniziale del condizionatore LG H09AK è similare al modello precedente della Mitsubishi e si attesta intorno alle 1.000 euro permettendo di ammortizzare il costo in un breve periodo di tempo. Fermo restando che anche il prezzo di 1.000 euro è realtivamente un costo molto economico rispetto alle altre tipologie di condizionatori che non appartengono alla classe energetica A+++. Per chi volesse avere maggiori informazioni, consulti anche la sezione dedicata al condizionatoreLG H09AK.

Funzioni principali e riduzione del consumo energetico nel condizionatore della LG H09AK

(L'immagine spiega attraverso le immagini e le percentuali le caratteristiche principali del condizionatore della LG H09AK e i fattori che rendono possibile la riduzione dei consumi energetici e l'efficienza nella produzione dell'aria fresca - da lg)

Pompa di calore canalizzabile Ultrapiatta della Daikin: unica funzione di raffrescamento

Se desiderate risparmiare sul prezzo iniziale e avete la necessità della sola funzione di raffrescamento della vostra casa in quanto già possedete un sistema di produzione di aria calda, la soluzione della Daikin è quella che più si addice per soddisfare questa esigenza: la pompa di calore canalizzabile Ultrapiatta - FDXS-E permette di raffrescare ogni ambiente della vostra abitazione con bassi consumi energetici e consentendo la riduzione della vostra bolletta elettrica.

Disponibile con unità esterna ed esterna, la pompa di calore canalizzabile Ultrapiatta - FDXS-E presenta un'unità ad incasso compatta di soli 200 mm di altezza e per questo ideale per l'installazione anche in piccoli spazi o ambienti come la camera da letto in cui si necessita di un impatto visivo nullo; allo stesso modo anche le dimensioni sono contenute. Il sistema di pompa di calore della Daikin è commercializzato in due potenze: 2,5 kW e  3,5 kW con uno spesso re e altezza di 700x200 mm; entrambi presentano la tecnologia PAM Inverter con controllo digitale che consente un ottimale rendimento del motore elettrico con consumi energetici ridotti.

Per chi volesse avere maggiori informazioni, consulti anche la sezione della Daikin, dedicata alla pompa di calore canalizzabile Ultrapiatta - FDXS-E e consulti anche il manuale d'uso di particolare importanza per comprendere le caratteristiche fondamentali di questo sistema di pompa di calore con funzione di solo raffrescamento: è possibile notare le potenzialità di produzione di aria fresca e la convenienza dell'acquisto di un sistema con una sola funzione e con tecnologia ad inverter, la meno dispendiosa nel funzionamento.

La tecnologia di climatizzatore/pompa di calore con inverter è, infatti, dotato di un dispositivo elettronico in grado di aumentare o ridurre il regime di rotazione del compressore, regolando la potenza del sistema in proporzione a quella necessaria per la produzione del raffrescamento nell'ambiente. Il particolare meccanismo della pompa di calore ad inverter consente al motore dell'impianto di entrare in esercizio solo nel momento in cui realmente vi è bisogno di aria fredda, evitando la continua accensione e spegnimento come nei sistemi di tradizionali.

La tecnologia ad inverter ha un consumo maggiore all'inizio della sua produzione di aria fresca rispetto ad un condizionatore tradizionale, per poi stabilizzare il proprio consumo energetico su valori molto bassi al raggiungimento della temperatura richiesta: si parla di valori che si stabilizzano sui 3.000 - 12000 BTU permettendo un risparmio energetico fino al 50%. Per chi volesse avere maggiori informazioni, si consiglia di consultare anche il dettagliato articolo nel quale si spiegano le caratteristiche del  sistema di pompa di calore o condizionatore con tecnologia ad inverter.

Pompa di calore canalizzabile Ultrapiatta della Daikin

(Esempio di pompa di calore canalizzabile Ultrapiatta con tecnologia ad inverter e design perfettamente adattabile ad ogni tipologia di ambiente, anche il più raffinato, come potete ammirare dalla foto - da Daikin.it)

SAMSUNG: condizionatori serie P PLUS

La nuova serie di condizionatori PLUS della Samsung bene si inseriscono nella categoria di sistemi per il raffrescamento che permettono di ridurre il fabbisogno energetico e consentono di risparmiare sulla bolletta elettrica: dotati della tecnologia d inverter, i condizionatori della linea P PLUS della Samsung si caratterizzano per il sistema Smart WI-FI che garantisce la regolazione automatica del flusso d'aria fresca in verticale e orizzontale con un'ottimale diffusione dell'aria in ogni parte dell'abitazione e riducendo gli sbalzi di temperatura.

La serie P PLUS dei condizionatori della Samsung è disponibile nella versione monosplit e multisplit e consente di mantenere una temperatura ambientale costante evitando il meccanismo continuo di accensione e spegnimento tipico dei condizionatori tradizionali: i consumi energetici si riducono fino al 70%, inserendo la tipologia di sistema di raffrescamento tra i migliori condizionatori in commercio.Inoltre. un ulteriore vantaggio di questa tipologia di condizionatore della serie P PLUS è il prezzo che, nonostante le elevate prestazioni di funzionalità nel raffrescamento si aggira in torno ad un prezzo di 530 euro fino ad un massimo di 1.000 euro.

Per chi volesse fare un più dettagliato confronto tra le differenti tecnologie di condizionatori, si consiglia anche di visionare la scheda tecnica di uno dei modelli della serie P PLUS della Samsung.

Condizionatore della Samsung della serie P PLUS

(Esempio di uno dei modelli di condizionatore della Samsung della serie P PLUS: l'immagine schematizza le misure dell'impianto, adattabile a qualsiasi tipologia di ambiente e spazio della vostra abitazione - da risud.it

Il climatizzatore più adatto alla vostra casa: PROGRAMMA INTERATTIVO SAMSUNG

Prima di scegliere la propria pompa di calore o condizionatore sia nella versione di riscaldamento o di produzione del raffrescamento non è solo necessario visionare le offerte ma è anche necessario conoscere le caratteristiche principali dei sistemi e delle tecnologie in commercio - come quella ad inverter che costituisce la soluzione meno dispendiosa economicamente in quanto entra in esercizio solo nel momento in cui realmente si ha bisogno della produzione di aria calda o fresca.

Per questo motivo, si consiglia di consultare un programma interattivo, creato dalla Samsung, per individuare la soluzione per la climatizzazione della vostra abitazione più adatta alle vostre esigenze: il programma interattivo consente di valutare il condizionatore o pompa di calore più adatto a soddisfare le vostre esigenze in base al territorio in cui si abita, la tipologia di abitazione e il vostro stile di vita, che viene scelto nelle differenti sezioni del programma.

Il climatizzatore Olimpia Splendid: il video

Anche la vasta gamma di condizionatori dell'Olimpia Splendid ben si inserisce nella categoria di sistemi per il raffrescamento che permettono di ridurre i consumi energetici e aumentano l'efficienza energetica della nostra abitazione. Nel video seguente è possibile conoscere i modelli commercializzati dalla ditta Olimpia Splendid, le caratteristiche principali dei modelli e le prestazioni energetiche di ogni proposta con svariate tecnologie di funzionamento:

Il climatizzatore portatile DELONGHI: il video

Nel video seguente è possibile conoscere i modelli di condizionatore portatile della DELONGHI, le caratteristiche principali, le prestazioni energetiche, la tecnologia di funzionamento e le applicazioni della possibilità di trasportare il sistema di raffrescamento in ogni ambiente della vostra abitazione, senza dover acquistare un impianto di raffrescamento per ogni locale:

Autore

Dott.ssa Maria Francesca Massa

Visualizza l'elenco dei principali articoli

(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)