Stufe a pellet canalizzate, per ridurre gli sbalzi termici in casa
Con le stufe a pellet canalizzate potrete riscaldare tutta la casa attraverso un sistema centralizzato di tubi che trasporteranno l'aria calda generata in tutti gli ambienti: la soluzione ideale per economizzare e ridurre gli sbalzi di temperatura tra un locale e l'altro.
Riscaldare tutta la casa attraverso un sistema centralizzato di tubi che distribuiscono l'aria calda in tutti i locali della vostra abitazione è la caratteristica principale della stufa a pellet canalizzata che ben si inserisce sul mercato del riscaldamento alternativo come la soluzione ideale per economizzare e portare il calore rapidamente in tutti gli ambienti, anche in locali di ampie dimensioni.
Le stufe a pellet canalizzabili prevedono il riscaldamento di ambienti fino ai 100 mq - in base alla loro potenza termica - disponendo di un'ottimale resa termica del combustibile e di una regolazione della temperatura di ambiente in ambiente. Spesso, infatti potrebbe capitare di necessitare di differenti tipologie di riscaldamento di locale in locale in base all'uso a cui è adibito, alla temperatura ambientale e dalle attività che si svolgono in quel determinato ambiente - in cucina, per esempio, solitamente la temperatura richiesta è di gran lunga inferiore rispetto a quello delle altre camere, in quanto si cucina e anche il calore degli occupanti incide sull'aumento della temperatura ambientale.
In commercio è possibile trovare numerose tipologie di stufe a pellet canalizzate che esteticamente sono identiche alla tipologia tradizionale di stufa a pellet. La sola variabile è nel sistema di tubi e bocchettoni che vengono installati in ogni ambiente della vostra abitazione per trasmettere e diffondere il calore generato dalla struttura principale in maniera immediata e con un sensibile risparmio energetico. E' infatti possibile eliminare l'utilizzo di qualsiasi altro sistema di riscaldamento e sfruttare unicamente la stufa a pellet canalizzata.
Come scegliere la stufa a pellet canalizzata: cosa valutare
Le premesse precedenti vi hanno già forse fatto capire che la scelta di una stufa a pellet canalizzata non è dettata da una decisione immediata e non ponderata, ma è necessario valutare esattamente di quale tipologia di stufa canalizzata si ha bisogno, di quale potenza termica e delle caratteristiche che necessariamente deve possedere l'impianto per soddisfare appieno le esigenze di riscaldamento di tutti i locali senza sbalzi di temperatura.
Al momento dell'acquisto è necessario, dunque, scegliere di quante vie di canalizzazione si abbia bisogno. In linea generale, questa tipologia di stufa a pellet non è particolarmente indicata per case costruite su più piani, in quanto la valvola per la diffusione dell'aria dovrebbe avere una maggiore potenza e produrre un rumore fastidioso - sopratutto se abitate in condominio.
Se, invece, la vostra casa comprende un solo piano e gli ambienti da riscaldare sono adiacenti, la maggiore potenza della valvola non è importante, altrimenti è necessario optare per il riscaldamento della vostra casa con l'acqua dei termosifoni e una normale stufa a pellet ad acqua. Questo perché l'ottimizzazione della diffusione del calore è dovuto all'ampiezza della casa, alla lunghezza dei tubi per raggiungere i locali adiacenti e al numero delle ventole installate negli ambienti, ma soprattutto dall'isolamento della casa che ne garantisce la diminuzione delle dispersioni termiche.
(Esempio di stufa a pellet canalizzata con installazione a parete e rivestimento in stile moderno della Ravelli Group - da Ravelli.it)
Come canalizzare la stufa a pellet: schema dell'impianto
La scelta di una stufa a pellet canalizzabile si dimostra come un'ottimale soluzione per la propagazione omogenea del calore in tutta la vostra casa, permettendovi di determinare temperatura e momenti di diffusione del calore aumentando lo sfruttamento ottimale delle risorse energetiche e favorendo il risparmio economico.
Per garantirvi una distribuzione del calore equa e in base alle vostre esigenze di riscaldamento, ai locali e alle attività a cui sono adibite in generale le stanze, si propone qui sotto una schema di canalizzazione di un'abitazione standard costruita su un solo livello:
(Schema di canalizzazione di una stufa a pellet su un'abitazione costruita su un solo livello - da faidatemania.it)
Dove acquistare una stufa a pellet canalizzata: tabella
Per facilitare l'acquisto della tipologia di stufa a pellet ad acqua, qui di seguito si propone una tabella in cui sono presenti gli indirizzi, i rispettivi prezzi e i contatti per la richieste di preventivi delle maggiori aziende sul mercato, oltre ai siti di e-commerce:
AZIENDE STUFE A PELLET CANALIZZATE |
PREZZI E CATALOGHI |
Ceramiche Sbaraini (store) |
(modelli Palazzetti) Dalle 2.100 EURO |
Trovaprezzi.it |
Dalle 1.400 alle 2.300 EURO |
Edilvetta |
Dalle 1.500 EURO |
ThermoEnergyStore (e-commerce) |
Dalle 3.900 EURO (varie potenze nominali) |
Yakaz.it |
Dalle 1.300 EURO |
Fasi Due s.r.l Linea Fuoco |
Dalle 1.200 EURO |
Twenga.it |
Dalle 3.300 EURO |

Autore
Dott.ssa Maria Francesca Massa
Visualizza l'elenco dei principali articoli
(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)