Stufe a pellet ad aria: perchè sceglierle?

Si sente spesso dire che le stufe a pellet ad aria calda garantiscono il risparmio economico e del consumo di combustibile: ma è davvero cosi? Il funzionamento di diffusione del calore a aria è in grado di riscaldare tutta la casa, ma presenta anche dei piccoli difetti. Scopriamoli.

Le stufe a pellet a aria funzionano tramite dei generatori di aria calda che garantiscono il riscaldamento necessario per piccoli e grandi locali a seconda della potenza dell'impianto: un combustibile ecologico e pulito ne aumenta le potenzialità di basso impatto ambientale per le minori emissioni di CO2 e un risparmio economico superiore alla legna per la migliore resa termica.

Scegliere la tipologia di stufa a pellet ad aria per riscaldare la propria abitazione significa sfruttare un combustibile pulito e rinnovabile per produrre un calore immediato che viene distribuito in tutti i locali attraverso un getto di aria calda: un sistema di canalizzazione costituito da tubi e bocchettoni installati in ogni ambiente della casa permette di ottenere un riscaldamento immediato e veloce, ovvero nello stesso momento in cui avviene la combustione nella struttura principale.

La stufa a pellet ad aria è commercializzata in numerosi rivestimenti e design per adattarsi perfettamente ad ogni stile di abitazione e gusto di ogni utente, variando nel prezzo in relazione alle potenzialità di accumulo del calore del rivestimento: le tipologie in ghisa o in maiolica, per esempio, sono i modelli più costosi, mentre le tipologie realizzate in acciaio o metallo sono le più economiche.

Stufa a pellet ad aria calda per diffondere il calore senza sbalzi di temperatura

(Esempio di installazione di stufa a pellet ad aria calda con rivestimenti in acciaio multicolore: soluzione ideale per la zona giorno - Stufa a Pellet Piazzetta Modello P960)

Stufa a pellet ad aria calda della Montegrappa

(Straordinario esempio di stufa a pellet ad aria calda con rivestimenti preziosi in maiolica e installazione a parete: il modello è commercializzato dalla Montegrappa)

Stufa a pellet ad aria calda della Montegrappa con design contemporaneo

(Straordinario esempio di stufa a pellet ad aria calda con rivestimenti bianco e nero, design contemporaneo con installazione a parete: il modello è commercializzato dalla Montegrappa - da digs digs)

La stufa a pellet ad aria calda: funzionamento e dotazioni

Le stufe a pellet ad aria calda rappresentano un sistema di riscaldamento efficiente, affidabile e garantiscono un sensibile risparmio economico nella bolletta elettrica: un solo sistema permette, infatti, di produrre il calore per la propria abitazione e l'acqua calda senza utilizzare nessun altro impianto alternativo. Tutte le stufe a pellet a aria sono dotate di:

  • un serbatoio per la raccolta del combustibile che garantisce l'autonomia nel riscaldamento senza caricare continuamente l'impianto;
  • il dosaggio del combustibile, insieme a quello dell'aria derivata dalla combustione, viene regolato da un microprocessore che valuta la quantità necessaria di calore nell'ambiente, in modo da arrivare alla temperatura ideale per l'ambiente;
  • possibilità di programmazione, tramite il sistema di automatizzazione dell'accensione e spegnimento del riscaldamento. Questa funzione permette di trovare la casa riscaldata al vostro rientro dal lavoro o di non preoccuparvi del riscaldamento anche quando siete in casa;
  • possibilità di regolazione dell'altezza della fiamma e della temperatura. Raggiunta la temperatura desiderata, la stufa si imposta automaticamente in un regime minimo per poi aumentarlo nel caso di abbassamento della temperatura circostante o per il clima esterno;
  • ridotta pulizia, in quanto il pellet non causa polveri o ceneri residue che si limitano a una combustione minore rispetto alla cenere legnosa;
  •  il cassetto con la griglia permette di eliminare la pulizia giornaliera permettendo di conservare la cenere anche per alcuni giorni, non spargendola per tutta la casa.

Stufa a pellet ad aria calda della Palazzetti

(Esempio di installazione di una stufa a pellet ad aria calda che permette la canalizzazione del calore in tutti i locali della casa - da Palazzetti)

Stufa a pellet ad aria con flusso a pavimento: il video informativo della RLS Solution

In commercio, come detto precedentemente esistono numerose tipologie di stufa a pellet ad aria calda: le nuove tecnologie sul mercato avanzano giornalmente nella progettazione e produzione di sempre nuove soluzioni che possano stare al passo con le esigenze dell'uomo moderno, della disposizione della sua abitazione e dello spazio, sempre più ridotto.

Un valido sistema di riscaldamento capace di soddisfare queste piccole e grandi esigenze è la stufa a pellet ad aria calda con flusso a pavimento che elimina la circolazione dell'aria nell'ambiente, causa di fastidi e sollevamento di polveri, percepibili a chi già soffe di patologie alle vie respiratorie. La stufa a pellet ad aria che si propone nel video seguente è stata progetta e realizzata dalla RLS Solution con il nome di SISTEMA KALDO:

La stufa a pellet ad aria calda: svantaggi

Come tutte le stufe a pellet, anche la tipologia ad aria viene esclusivamente alimentata con l'energia elettrica per l'accensione della prima fiamma, mentre per il restante del tempo la stufa usufruisce del sistema di ventilazione di aria forzata, con consumi ridotti e limitati. Ciò significa che questa tipologia di stufa, come tutti i modelli a pellet, non funziona senza corrente elettrica e in caso di black out, vi è il rischio di rimanere senza riscaldamento.

Questo è il solo difetto della stufa a pellet ad aria, un sistema di riscaldamento che si presenta con elevate prestazioni di resistenza alle alte temperature nei rivestimenti, multifunzione per soddisfare le esigenze principali dell'abitazione e con bassi costi di gestione che consentono anche di ridurre il consumo del pellet: la funzione di regolazione della fiamma, della temperatura e dell'accensione e spegnimento incentivano questo fattore economico primario.

Stufa a pellet ad aria in ambiente moderno

(Esempio di installazione di stufa a pellet ad aria calda con rivestimento elegante e moderno e perfettamente adattabile ad un ambiente moderno. Il prezzo di questo modello di stufa a pellet ad aria si aggira intorno alle 2.500 euro)

Mini stufa a pellet ad aria da 7 Kw della Moretti Camini

(Esempio di installazione della mini stufa a pellet ad aria da 7 Kw della Moretti Camini con rivestimenti colorati - da moretticamini.it)

Dove acquistare una stufa a pellet ad aria: tabella

Per facilitare l'acquisto della tipologia di stufa a pellet ad aria, qui di seguito si propone una tabella prezzi in cui sono presenti gli indirizzi delle maggiori aziende sul mercato, i cataloghi e i contatti per la richieste di preventivi in base alle vostre esigenze di spazio e di riscaldamento, oltre ai siti di e-commerce:

AZIENDE STUFE A PELLET AD ARIA PREZZI E CATALOGHI
Trovaprezzi.it

Catalogo

Dalle 1.100 alle 2.800 euro

Kelkoo.it

Catalogo

Dalle 2.400 alle 3.100 EURO

CIA Pirrello Catalogo
Palazzetti Catalogo
Moretti Camini

Catalogo

(anche il modello mini da 7 kW)

MZ Toiris Catalogo
Autore

Dott.ssa Maria Francesca Massa

Visualizza l'elenco dei principali articoli

(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)