Quanto costa una termostufa a legna e a pellet? Prezzi e differenze: qual è la migliore?
La termostufa a pellet o a legna è la soluzione ideale per garantirsi il riscaldamento per tutta la casa e quello dell'acqua per il sistema idrico sanitario con un solo processo di combustione, ma quanto costa? Quanto consuma? Vediamolo insieme tra costi e differenze di prezzo.
Non è una pazza idea desiderare di avere tutto se si sceglie di acquistare per la propria abitazione una termostufa a pellet o a legna: il riscaldamento per tutta la casa e la possibilità di generare l'acqua calda per soddisfare l'impianto idrico sanitario, utilizzando un solo processo di combustione, con un sensibile risparmio sulla bolletta e sul consumo del combustibile è ciò che riesce a garantire l'installazione di una termostufa.
Quanto costa, però, riscaldarsi e produrre acqua calda sanitaria con una termostufa a legna? Analizziamo il costo dell'investimento iniziale dell'acquisto della termostufa, considerando anche la sensibile variazione del prezzo in base al rivestimento e alla potenza termica nominale, che deve essere necessariamente scelta in rapporto ai metri cubi (metri quadri) da riscaldare, il consumo energetico di cui si ha bisogno - se si sta in casa tutto il giorno o solo la sera, il numero di componenti della famiglia - per poter meglio valutare quanto costa acquistare una termostufa a legna e a pellet.
(Esempio di termostufa a pellet con rivestimento in acciaio e ceramica con costo che si aggira intorno alle 1.800-2.050 euro in base alla potenza termica nominale necessaria al riscaldamento e produzione di acqua calda della propria abitazione.
Quanto costano le termostufe a legna e a pellet: confronto prezzi
TIPOLOGIA |
POTENZA TERMICA |
COSTO |
Termostufa a legna con focolare in acciaio |
19 kW | 2.000-2.100 EURO |
Termostufa a legna in maiolica/ceramica |
12-13 kW | 1.700 EURO |
Termostufa a legna in ghisa |
12-13-15 kW | 1.100-1.900 EURO |
Termostufa a legna con forno |
15-16,7 kW |
1.700-1.800 EURO |
Termostufa a legna in pietra ollare/naturale |
17,3 kW |
1.300-1.700 EURO |
Termostufa a pellet in acciaio |
13 k |
1.800-2.050 EURO |
Termostufa a pellet in maiolica/ceramica |
13 kW |
1.900-2.100 EURO |
Termostufa a pellet in ghisa |
13 kW | 2.100-2.200 EURO |
Termostufa a pellet in pietra ollare |
13 kW | 1.900-2.100 EURO |
I prezzi indicati nella precedente tabella si intendono riferiti a una stima media di offerte del web, per questo potrebbero trovarsi sul mercato tipologie di termostufe con cifre inferiori o superiori in base a promozioni, differenti marche, più o meno rinomate, o rivenditori.
Inoltre, è importante ricordare che i prezzi indicati si riferiscono al solo costo della termostufa a legna o a pellet, senza l'installazione, nella tipologia e potenza più venduta, e si riferiscono a PREZZI MINIMI sul mercato (quindi una media dei prezzi più abbordabili). (Ciò significa che, per esempio, sul mercato sono disponibili anche termostufe in ghisa da 19 kW, ma che per comodità ho inserito le tipologie e potenze più richieste e vendute sul web).
(Esempio di installazione di una termostufa a legna in maiolica: il prezzo si aggira intorno alle 1.700 euro e 2.000 per le potenze maggiori. La versione nella foto è dotata anche di forno).
(Esempio di termostufa a pellet con rivestimento in pietra ollare: il prezzo si aggira intono alle 1.900-2.100 euro per le piccole e medie potenze. E' la tipologia di termostufa che più accumula il calore nel rivestimento per sprigionarlo e diffonderlo nell'ambiente in modo graduale. Per avere maggiori informazioni a tal proposito, consigliamo anche l'articolo sulle proprietà di riscaldamento delle stufe in pietra ollare.
Quali sono i fattori che incidono sul costo di una termostufa?
E' da far notare che una termostufa, sia essa alimentata a legna o a pellet, presenta dei prezzi variabili che si aggirano intorno alle 1.700-2.200 euro, ma possono arrivare fino alle 4.000-5.000 euro, in base a:
- la potenza termica nominale richiesta dalla vostra abitazione;
- al rivestimento della stufa stessa;
- alle forme;
- alle dimensioni;
- alla progettazione.
E' facile notare che acquistare una termostufa a legna è molto più economico di acquistare una termostufa a pellet che presenta un prezzo nettamente superiore. Inoltre, anche il combustibile pellet ha un costo superiore alla legna. Giusto per farvi un'idea, controllate la tabella sotto sui prezzi del biocombustibile: legna e pellet (più in basso).
(Esempio di installazione di termostufa in ghisa a legna: il suo costo si aggira intorno alle 1.100 euro per le piccole potenze, per locali di ridotte dimensioni, alle 2.100 euro per le termostufe di maggiore potenza termica fino ai 19 kW)
(Esempio di termostufa a legna modello Piazzetta E900 M, con rivestimento in ceramica, con forno, ideale per riscaldare, produrre acqua calda e cucinare i cibi nella fiamma: il suo prezzo parte dalle 4.270 euro)
Quanto costa la legna e quanto costa il pellet? Confronto prezzi
Valutiamo la spesa annua per riscaldare e produrre acqua calda in un appartamento di 100 m2 con le due termostufe di 12 kW:
COSTO |
SPESA ANNUA [2] |
|
---|---|---|
PELLET | 3,80 (fino a 4,50 euro) [1] |
800 euro circa |
LEGNA DA ARDERE | legna = 0,13 euro al Kg |
566 euro circa [3] |
[1] Il prezzo si riferisce a un prezzo minimo e prezzo massimo per un sacco di pellet da 15 Kg
[2] La spesa annua si riferisce a un periodo di otto mesi in cui si accende la termostufa per ottenere il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria.
[3] Con un consumo di circa 10 Kg di legna al giorno
In base a questa dati, non è difficile comprendere che la maggiore convenienza economica sta nell'acquisto di una termostufa a legna, seppur nell'acquisto di una termostufa a pellet ci sono dei differenti vantaggi che riguardano la necessità di minor controllo del riscaldamento, la possibilità di programmazione dell'accensione e spegnimento dell'impianto, nella possibilità di non approvvigionare il combustibile e di non sporcare tutta la casa: vantaggi pratici, ma non economici.
(Esempio di termostufa a pellet con design contemporaneo rosso e nero, realizzata in ghisa: il suo prezzo si aggira intorno alle 2.200-2.500 euro, con costo superiore in base alla potenza termica)

Autore
Dott.ssa Maria Francesca Massa
Visualizza l'elenco dei principali articoli
(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)