Marche e modelli di climatizzatori: scegliere il più adatto alle vostre esigenze di raffrescamento

Marche, modelli, prezzi e caratteristiche di climatizzatori e condizionatori: quali sono i più commercializzati e qual è la tipologia di sistema più adatto a soddisfare le vostre e esigenze di budget economico e di spazio a disposizione nella vostra abitazione? Vediamoli insieme.

Il periodo estivo si avvicina e anche la calura negli ambienti che nessitano di essere stemperati per ritrovare il confort abitativo per lavorare e stare in relax: la soluzione ideale è quella, senza dubbio, di acquistare un condizionatore o climatizzatore che permetterà di raffrescare tutti gli ambienti della vostra abitazione. In linea generale, scegliere un sistema di raffrescamento per la propria casa non è difficile e in commercio esistono numerose tipologie di modelli, di versioni differenti in base all'installazione e alla disponibilità di spazio, modelli più economici o ad alta efficienza con classi energetiche A o A+.

Ma se vogliamo scegliere quello più adatto alle nostre esigenze, è bene conoscere tutte le tipologie presenti sul mercato della climatizzazione: si scoprirà che il modello che avevamo pensato per noi può essere sostituito da una versione o una marca che soddisfa maggiormente le nostre esigenze di raffrescamento, installazione o, perché no, budget economico: oggigiorno le offerte sui prezzi e sulle svariate marche sono numerosi e si sprecano.

(Esempio di installazione di condizionatore fisso i ridotte dimensioni a parete: questa tipologia di condizionatore è ideale per ottimizzare gli spazi nella vostra abitazione)

Se avete poco spazio a disposizione: il condizionatore a parete

Se avete poco spazio a disposizione nella vostra abitazione, la soluzione ideale è scegliere un climatizzatore a parete che può essere installato nella parete della casa che meglio si confà al raffrescamento di tutti gli ambienti, ma anche in un piccolo spazio, in modo che non distrurbi la vita degli occupanti con la generazione dell'aria fresca. Questa tipologia di climatizzatore permette di ottimizzare gli spazi della vostra abitazione per chè non ha pretese di installazione e può essere collocato in qualsiasi ambiente senza particolari opere murarie o interventi particolari.

Un altro particolare vantaggio della tipologia di climatizzatore o condizionatore a perete sono le dimensioni: questa versione di climatizzatore si presenta molto ridotto per cui è la soluzione ideale anche per chi, non solo non ha molto spazio a disposizione nella propria casa, ma possiede degli ambienti di piccola cubatura, per cui anche l'installazione di un condizionatore molto grande non avrebbe utilità.

Per chi volesse farsi un'idea, visiti anche la galleria di offerte di climatizzatori a parete della Panasonic o anche il sito di shop on line di svariate tipologie di climatizzatore a parete (sempre della Panasonic).

Installazione di condizionatore in ambiente moderno

(Esempio di installazione di climatizzatore a parete: il sistema di climatizzazione è collocato al lato di una finestra in uno spazio ridotto e che non arrecca disturbo agli occupanti della casa. Il modello è commercializzato dalla Samsung in una gamma di climatizzatori per il riscaldamento e raffrescamento e nel sito della ShooptDOO in cui è presente una vasta offerta di climatizzatori a parete che vanno dalle 800 euro alle 1.500 euro)

Se avete poco spazio a disposizione: il condizionatore a pavimento

 Un'altra soluzione rilevante nel campo dell'installazione di un sistema di climatizzazione in poco spazio o piccoli ambienti è il climatizzatore a pavimento: il modello è commercializzato dall'azienda Panasonic e ha un costo che si aggira intorno alle 1.700 euro; è dotato di pompa di calore permettendo il raffrescamento e il riscaldamento dell'abitazione per fruire delle sue prestazioni in ogni momento dell'anno.

Scegliere un sistema di climatizzazione a pavimento significa garantirsi un prodotto particolarmente silenzioso, adatto per l'installazione anche in appartamenti e condomini, dove si necessita di non produrre elevati livelli di inquinamento acustico: il funzionamento notturno, infatti, proprio nel momento in cui vi è maggiori silenzio, potrebbe arrecare disturbo e diventare un problema nella sua accensione.

Modelli e marche di climatizzatore: le caratteristiche che li contraddistinguono

In commercio, come già detto, precedentemente, esistono numerosi modelli di climatizzatore per soddisfare ogni tipologia di esigenza, andando dalla sola funzione del raffrescamento alla presenza delle funzioni di riscaldamento e raffrescamento insieme, in modo da poter sfruttare il proprio sistema in tutti i momenti dell'anno (comprese le mezze stagioni per deumidificare e pulire l'aria della vostra abitazione).

Nonostante ciò vi sono alcuni modelli che presentano delle altre caratteristiche, o meglio, ottimizzano le prestazioni che altri condizionatori possiedono, ma con inferiore quantità o si può anche dire che eccellono maggiormente in una funzione, quale può essere la regolazione della temperatura, la possibilità di pulire meglio l'aria o di deumidificarla. Per avere un'idea più chiara, osserva la seguente tabella:

AZIENDE DI CONDIZIONATORI E CLIMATIZZATORI

CARATTERISTICHE CHE CONTRADDISTINGUONO IL PRODOTTO

PREZZI

HiSense

Climatizzatore HiSense:

  • sensore tra apparecchio e telecomando per ottimizzare la regolazione della temperatura desiderata.
Dalle 340 EURO
Argoclima

Climatizzatore Juno di Argo:

  • ottimale pulizia e deumidificazione dell'aria;
  • ottimale igiene grazie all'asciugatura della condensa della batteria.
Dalle 590 EURO circa
Hitachi

Condizionatore di Cut-Out:

  • dimensioni ridotte e compatte;
  • pompa di calore per raffrescamento e riscaldamento;
  • installazione a pavimento;
  • ridotta rumorosità (solo 20 dB)
Dalle 600 EURO circa
Sharp

Climatizzatore AY-XP 09-12-18:

  • raffrescamento di grandi ambienti in territori con alte temperature;
  • inverter e Plasma Cluster con un doppio emettitore di ioni per ottimizzare la pulizia dell'aria.
Dalle 550 EURO
Samsung

Climatizzatore monosplit:

  • raggiungimento della temperatura con tempi ridotti e bassi consumi;
  • funzione Good sleep per ridurre gli sbalzi di temperatura durante il raffrescamento dell'ambiente.
1.250 euro circa
Autore

Dott.ssa Maria Francesca Massa

Visualizza l'elenco dei principali articoli

(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)