I condizionatori d'aria monoblocco: cosa sono, quanto costano e perché sceglierli?

Scegliere un condizionatore monoblocco presenta vantaggi e svantaggi epr questo è necessario conoscere le tipologie presenti sul mercato le prestazioni nel raffrascamento degli amabienti, i prezzi e le aziende che offrono le migliori proposte, i benefici di sceglierlo: scopriamoli.

I condizionatori d'aria monoblocco sono costituiti da una sola unità contenente il circuito frigorifero, la ventola e il compressore; dotati di uno o due tubi che trasportano  l'aria calda aspirata dall'ambiente interno verso l'esterno, questa tipologia di condizionatore può essere installata in ogni parte della vostra abitazione, permettendovi di ottimizzare gli spazi e di non avere un elevato ingombro. La migliore installazione è quella al di sotto della vostra finestra: tale posizione permette, infatti, di non occupare spazi che durante la giornata vengono occupati, evitando che il getto d'aria sia diretto sulla vostra pelle.

Durante l'installazione del condizionatore monoblocco è possibile creare un piccolo foro nella finestra in modo da poter inserire il tubo di espulsione dell'aria calda - solitamente non è maggiore di 10-15 cm di diametro - e quando il sistema di condizionamento non viene utilizzato, il foro può essere richiuso con un tappo che generalmente viene fornito in dotazione al momento di acquisto dell'impianto.

Condizionatore monoblocco in camera da letto

(Esempio di installazione di un condizionatore monoblocco in camera da letto: piccole dimensioni ed elegante - da innovaenergie.com)

I condizionatori monoblocco: tipologie

In commercio è possibile trovare differenti tipologie di condizionatori monoblocco con differenti prestazioni energetiche e potenze nominali, oltre che ad un differente livello di estetica, ma tra le più importanti possimo rilevare:

  • condizionatori monoblocco dotati di un solo tubo;
  • condizionatori monoblocco dotati di più di un tubo.

Entrambe le tipologie di condizionatori, nonostante la differenza nel diverso numero di tubi, riescono ad avere le stesse prestazioni energetiche e nel raffrescamento: il solo svantaggio è la possibilità di refrigerare l'aria in maniera ottimale solo in locali di piccole dimensioni e la distribuzione dell'aria fresca non è semplice nemmeno se si lasciano tutte le porte aperte. Questa tipologia di condizionatore è ideale per ambienti di piccole dimensioni o per l'utente che desidera raffrescare in maniera immediata il locale che deve occupare (in un determinato momento e per un periodo di tempo breve) - questo nell'intento della riduzione dei consumi energetici.

Il condizionatore monoblocco: i difetti

Come detto precedentemente, la soluzione di condizionatore monoblocco non è ideale per raffrescare grandi locali, nell'ottica del risparmio energetico si intende: è chiaro che se si necessita di una temperatura fresca ma non troppo fredda, anche queta tipologia di condizionatore può essere considerata efficace, ma mai quanto altre tipologie di condizionatori come i modelli fissi che raggiungono delle elevate prestazioni di produzione e distribuzione di aria refrigerata anche in grandi locali.

Un altro svantaggio da considerare nella tipologia di condizionatore monoblocco è ciò che in realtà viene considerato un vantaggio, ovvero la possibilità di trasportare l'impianto di condizionamento da un ambiente all'altro, permettendovi di risparmiare sensibilmente sulla bolletta elettrica in quanto si raffresca esclusivamente il locale che abita. In realtà, la possibilità di trasportare il condizionatore da una parte all'altra dell'abitazione è reale ma non funzionale: si necessità di avere un foro nella finestra di ogni camera, per cui particolarmente antiestetico.

Inoltre, è importante considerare che, nonostante i prezzi iniziali dei condizionatori monoblocco siano di gran lunga inferiori alle tipologie di sistemi di condizionamento fisse o con slit i consumi, a parità di raffrescamento sono maggiori, per cui anche in questo caso l'ottica del risparmio energetico è valida solo nel momento in cui fruite di questo sistema poche volte a settimane o poche ore durante la giornata: se siete un utenete che non sopporta il caldo e prevede un'accensione del condizionatore per almeno otto ore al giorno, questa tipologia è assolutamente sconsigliata.

Condizionatore monoblocco in salotto

(Esempio di installazione di un condizionatore individuale della tipologia monoblocco, piccole dimensioni ed eleganza per la perfetta integrazione din ogni ambiente della casa da archiexpo)

Aziende di condizionatori monoblocco: prezzi e confronti

Di seguito si propone una tabella in cui sono presenti alcuni tra i siti più importanti di e-commerce e le aziende venditrici di condizionatori monoblocco con i relativi prezzi indicati, variabili per tipologie, modelli, marche e potenze nominali (prezzi maggio 2013):

Aziende di condizionatori monoblocco

Prezzi

Fust.it Dalle 350 EURO alle 2.500 EURO
Aermec Scheda prodotto
Shoppydoo.it Dalle 215 EURO
SicurClima Group Dalle 1.200 EURO tipologia inverter o a pavimento compreso il trasporto
ScontiShop.it Dalle 600 EURO (varie marche tra le più rinomate sul mercato del condizionamento)

Azibo 

(sito di ricerca aziende di Bologna)

Canale di ricerca per varie marche di condizionatori in Bologna: Mitsubishi, Saeco, Splendi, Ariston etc.

Tekno Point

Preventivi e contatti
Innova Condizionatori monoblocco (varie marche)
Autore

Dott.ssa Maria Francesca Massa

Visualizza l'elenco dei principali articoli

(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)