5 cose da valutare prima di acquistare un climatizzatore per la propria abitazione

Prima di acquistare un climatizzatore per la vostra casa è necessario valutare dei semplici fattori che vi porteranno a fare la scelta migliore in base alle vostre esigenze di raffrescamento, economiche, ma soprattutto garanzia di qualità, resistenza e durevolezza nel tempo.

Scegliere e acquistare il climatizzatore per la vostra abitazione non è certamente una cosa da fare in modo veloce e sbrigativo, ma è necessario valutare alcuni fattori se desideriamo garantirci un prodotto che assicuri elevate prestazioni di durevolezza, potenzialità nel raffrescamento dell'abitazione e di resistenza nel tempo senza dover eseguire numerosi interventi di manutenzione, straordinaria e non.

Considerando che il climatizzatore, oggigiorno, è un sistema utilizzato in tutte le stagioni dell'anno, è necessario optare per un prodotto che si adatti perfettamente non solo al nostro livello di spesa, ma acquistarlo con l'intenzione di fare un investimento per il nostro futuro; per questo è importante valutare alcuni fattori che, premetto, seppur promettono un aumento del prezzo iniziale, i risultati, l'efficienza e le potenzialità, saranno evidenti in tutti i momenti dell'accensione.

Nel periodo dell'anno in cui si avvicinano i primi freddi, il climatizzatore ha la possibilità di riscaldare o innalzare la temperatura dei vostri ambienti tramite il sistema di pompa di calore integrata; nel periodo estivo, lo stesso climatizzatore garantisce in tutti gli ambienti della vostra abitazione un clima confortevole, un raffrescamento senza fastidiose correnti d'aria (come per esempio nel ventilatore) e permette di ridurre il livello dell'umidità nell'aria. E' facile comprendere come per ottimizzare le potenzialità del vostro climatizzatore sia necessario conoscere alcune caratteristiche, potenzialità e fattori che potranno permettervi di scegliere il sistema migliore per la vostra casa.

Climatizzatore fisso in camera da letto

(Esempio di installazione della tipologia di climatizzatore fisso in una camera da letto: raffrescamento e riscaldamento dell'ambiente)

1. Scegliere un climatizzatore di grandi aziende costruttrici europee

La soluzione ideale di climatizzatore che rispetti la normativa, presenti elevate prestazioni nel funzionamento durante il riscaldamento con pompa di calore e raffrescamento con l'obiettivo della riduzione dei consumi (in commercio si punta sull'acquisto di sistemi di climatizzazione che riducano nettamente i consumi energetici nell'ottica ecosostenibile) è data, inutile dirlo, dalla garanzie delle grandi marche europee.

Un climatizzatore, per garantire elevate prestazioni e assistenza, deve avere necessariamente la garanzia europea per evitare che il centro si assistenza non sia efficiente e che si incorra in un prodotto che non corrisponde necessariamente alle normative richieste ai prodotti made in Italy o europei.

  • ATTENZIONE: per questo motivo è importante valutare bene le offerte e le promozioni che già con le prime giornate calda inondano i supermercati: spesso sono prodotti con elevate classi energetiche e che vengono messi sul mercato per aumentare la vendita.

2. Scegliere un climatizzatore di classe A o Classe A+

La seconda regola, ma sopratutto la più importante, è quella di scegliere un condizionatore di classe A o meglio, se possibile di classe A+: il costo iniziale è di poco superiore rispetto alle altre classi energetiche, ma questo garantisce un sensibile risparmio energetico sulla vostra bolletta oltre a contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2 nell'ambiente.

E' importante sottolineare solo le grandi marche garantiscono dei sistemi di climatizzazione con basse classi energetiche e non è d'altro canto da sottovalutare che, con l'acquisto di un prodotto fabbricato da un membro dell'Unione Europea, è anche possibile richiedere la fruizione della detrazione 50% con la quale potrete recuperare la metà dei costi iniziali, in un periodo di 10 anni.

  • ATTENZIONE: si ricorda che solo con l'acquisto di un prodotto made in Italy o fabbricato in uno dei paesi appartenenti all'UE è possibile beneficiare delle detrazioni fiscali: questo è uno dei maggiori fattori da considerare in fase di valutazione di convenienza sul prezzo, confrontando i due eventuali prezzi di climatizzatore.

3. Scegliere il climatizzatore per risparmiare nei consumi energetici

E se si desidera aumentare ancora maggiormente il risparmio, si consiglia di acquistare la tipologia di climatizzatore con inverter che con il suo funzionamento a basso dispendio energia permette di risparmiare fino al 75% di energia nella vostra abitazione; questa tipologia di climatizzatore è dotato anche della funzione di deumidificatore permettendo di mantenere un benessere interno all'abitazione in tutte le stagioni dell'anno.

In commercio, in ogni caso, esistono anche altre tipologie di climatizzatore non dotato di inverter che presentano la funzione di filtraggio e pulizia dell'aria, per cui se desiderate avere una funzione che permetta di eliminare dagli ambienti della vostra abitazione l'umidità, polveri, pollini e cattivi odori, si consiglia di valutare la scelta del climatizzatore anche in base alla presenza o meno di questa importante funzione.

4. Scegliere il climatizzatore: fisso o portatile?

Una volta che avrete tenuto conto di queste semplici regole potrete optare per due tipologie di climatizzatori: fisso, da installare direttamente in un ambiente della vostra abitazione o portatile che permette di essere trasportato nell'ambiente della vostra abitazione che più preferite e che in quel momento necessita di essere riscaldato o raffrescato.

Se avete un'abitazione con molte stanze, ambienti e di grandi dimensioni, ma non avete le disponibilità economiche per acquistare un climatizzatore per ogni stanza della vostra casa, è consigliabile scegliere la tipologia di portatile o anche chiamato trasferibile che vi permette di raffrescare o riscaldare l'ambiente che lo necessita. In questo caso, i vantaggi sono numerosi andando dalla riduzione del prezzo di acquisto, alla sensibile riduzione delle dispersioni termiche e agli sprechi energetici, permettendovi di utilizzare il climatizzatore solo negli ambienti che realmente hanno necessità di essere raffrescati o riscaldati.

La velocità con cui l'apparecchio portatile può essere trasportato di stanza in stanza della vostra abitazione, anche in base alle esigenze degli occupanti della vostra casa, garantisce elevate prestazioni anche ne suo stesso funzionamento: non deve essere spento per cominciare a raffrescare un altro ambiente, aumentando la sua efficienza energetica.

5. Mai scegliere il climatizzatore in base al prezzo

L'errore maggiore che si può fare, come detto anche precedentemente, è quello di scegliere la tipologia di condizionatore per la propria abitazione in base al prezzo: i costi iniziali sono di gran lunga inferiori per i modelli di climatizzatore che presentano bassi classi energetiche, ma che presentano dei consumi maggiori rispetto alle classi energetiche promosse per il risparmio energetico (A e A+); inoltre, è importante considerare che il prezzo più basso è spesso dovuto a sistemi di climatizzazione obsoleti che non garantiscono le stesse funzionalità e prestazioni delle tipologie gerantite dalle grandi marche.

Acquistare un climatizzatore portatile ha un costo iniziale che si aggira in media  intorno alle 500 euro, mentre l'acquisto di un climatizzatore fisso ha un costo che si aggira intorno alle 1.000 euro, ideale per grandi ambienti e se avete intenzione di acquistarne solo uno o massimo due, solitamente suddivisi tra la cucina e la camera da letto; il prezzo è accessibile a tutti e permette di avere elevate prestazioni nel riscaldamento e raffrescamento di tutta l'abitazione con bassi consumi energetici.

Installazione di climatizzatore in camera da letto

(Esempio di installazione di climatizzatore in camera da letto o di relax: tipologia fissa e collocato nella parete della camera)

Autore

Dott.ssa Maria Francesca Massa

Visualizza l'elenco dei principali articoli

(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)