CALDAIE A LEGNA
Le aziende italiane di caldaie a legna. Recapiti, indirizzi, recensioni aziendali
'Ampolla Filosofale', caldaia a condensazione di design
Una caldaia a condensazione si basa su principio del ?flusso-deflusso? e uno studio molto particolare è stato effettuato al Politecnico di Torino, da Franco Fassio e Claudio Ramonda che hanno presentato la loro caldaia a condensazione Ampolla Filosofale.
Caldaie murali a condensazione da interno e da esterno
Le caldaie a condensazione da esterno e da interno presentano le stesse caratteristiche per funzionamento, ma si differenziano nella possibilità di essere installate all'interno o all'esterno dell'abitazione, permettendovi di scegliere la più adatta alle vostre esigenze di spazio.
Le caldaie a gas, tecnologia per un futuro rinnovabile
Le caldaie a gas presentano numerose tipologie in base al funzionamento, ma in linea generale si pongono sul mercato come un vero impianto di riscaldamento all'avanguardia per la possibilità di sfruttare i fumi di scarico senza perdere nemmeno un quanto di calore.
Le caldaie a basamento
Varie sono le tipologie delle caldaie a basamento che si offrono nella soluzione per il riscaldamento di tutta la casa o nella versione combinata per la produzione di acqua calda tramite un bollitore e un contenitore di accumulo per mantere la temperatura dell'acqua sempre costante.
Caldaie a basamento ad aria ispirata con bruciatore atmosferico
Le caldaie a basamento ad aria aspirata presentano un bruciatore atmosferico pre migliorare la resa termica e il rispetto dell'ambiente durante il processo di combustione, mentre i fumi di scarico vengono espulsi all'esterno della vostra abitazione.
Caldaie a basamento con bruciatore a gas soffiato
Le caldaie a basamento con bruciatore a gas soffiato si differenziano dalla caldaia tradizonale nel funzionamento del bruciatore che permette un'ottimale miscelazione del gas soffiando l'aria tramite un sistema di ventilazione che garantisce un riscaldamento costantemente regolato.
Caldaie a camera stagna o a camera aperta?
Le caldaie a camera stagna e le caldaie a camera aperta si differenziano per il prelevamento dell'aria comburente, ma si pongono entrambe come una ottimale soluzione nel settore del riscaldamento ecologico alternativo, grazie anche alla funzione di produzione di acqua calda sanitaria.
Caldaie a condensazione: vantaggi, manutenzione e controlli di legge. La guida di Assotermica
Grazie alla tecnologia di cui sono dotate, le caldaie a condensazione hanno un rendimento utile molto più alto rispetto a quelle tradizionali, consentendo un maggior risparmio economico e comportando un ridotto inquinamento ambientale. Ad illustrarne le caratteristiche, una guida redatta da Assotermica in collaborazione con IMQ, in cui vengono forniti anche importanti consigli per una corretta installazione e manutenzione degli impianti, condizioni necessarie per garantire alti livelli di efficienza energetica.
Caldaie a fiamma inversa o a fiamma assiale?
Nella scelta della vostra caldaia a legna è necessario conoscere anche le differenze insite nella fiamma, il suo sviluppo obbligato o forzato, il carico della legna dall'alto o dal basso, in modo da poter valutare al meglio la più adatta alle vostre esigenze: fiamma inversa o assiale?
Le caldaie a gasolio per riscaldare anche il clima più rigido
Diffusa nelle zone con clima rigido o montane o in quelle in cui il gas metano non arriva, la caldaia a gasolio si presenta come una soluzione ottimale per riscaldare la vostra casa e produrre acqua calda per soddisfare il bisogno del servizio idrico, con bassi consumi energetici.