Riscaldamento 'vintage': stufe a pellet e a legna dal gusto retrò
Quando si decide di acquistare una stufa, sia essa a legna o a pellet, uno degli aspetti da considerare è sicuramente quello estetico: oltre ad essere un dispositivo funzionale al riscaldamento, la stufa rappresenta infatti un importante elemento d'arredo per la nostra casa. Per questo numerose aziende produttrici puntano molto proprio sul design: una delle ultime tendenze è quella di realizzare generatori di calore che rievocano look d'altri tempi e il fascino delle stufe di una volta.
Oltre che per la loro capacità di coniugare il comfort di un calore tradizionale ed ecologico all'innovazione delle moderne tecnologie di riscaldamento di cui sono dotate, le stufe a pellet e a legna vengono scelte anche per il loro design, in grado di dare quel tocco stilistico in più all'arredamento grazie all'attenzione che le aziende produttrici dedicano proprio all'aspetto estetico.
Quando si decide di acquistare una stufa, sia essa a pellet o a legna, non c'è che l'imbarazzo della scelta, sia per le tipologie che per i materiali con cui sono realizzate: in acciaio, in ghisa, in ceramica, in pietra o in maiolica; da quelle caratterizzate da uno stile minimal e lineare, capaci di integrarsi perfettamente con gli arredamenti più contemporanei, a quelle dal sapore antico e tradizionale, in grado di rievocare il fascino delle vecchie stufe di una volta.
Una delle ultime tendenze ‘stilistiche' lanciate in questa stagione dalle aziende produttrici, riguarda proprio la realizzazione di stufe caratterizzate da un design ‘retrò', sulla scia della passione per il vintage esplosa tanto nella moda quanto nell'arredamento.
Look d‘altri tempi, ad esempio, per le stufe a legna Bonny e Thelma proposte da Piazzetta: rivestite in maiolica e disponibili in vari colori, sono caratterizzate da un design dalle linee morbide che ricorda gli arredi anni Cinquanta. Entrambe sono dotate di tecnologia a convezione naturale e irraggiamento e, con l'installazione del Sistema Multifuoco, permettono un riscaldamento a ventilazione forzata, canalizzabile anche in altri ambienti della casa.
(Stufa a legna 'Bonny' by Piazzetta: linee morbide e colori tenui richiamano gli arredi degli anni Cinquanta)
(Stufa a legna 'Thelma' by Piazzetta: rivestita in maiolica, ha un look essenziale dal sapore retrò)
Design originale anche per la stufa a pellet Line, sempre di Piazzetta: il look retrò è stato reinterpretato in chiave moderna, dando vita ad un perfetto mix di estetica e tecnologia.
(Stufa a pellet 'Line' by Piazzetta: un design vintage reinterpretato in chiave moderna)
Fanno parte della collezione vintage anche le stufe a pellet in ghisa realizzate dall'azienda Dovre: disponibili in tre diverse dimensioni, con differenti accessori per ogni modello, sono proposte sia in versione verniciata antracite che smaltata. La loro forma originale, che ricorda le televisioni di una volta, è in grado di dare carattere all'arredamento domestico, cui si aggiungono le elevate prestazioni di riscaldamento garantite dall'innovativa tecnologia di cui queste stufe sono dotate.
(Stufa a pellet della collezione 'Vintage' di Dovre: rivestita in ghisa, ricorda nel design le televisioni di una volta)
Richiama alla memoria una vecchia radio, ma anche il cestello di una lavatrice o un oblò. È Hublot, l'originale stufa a legna realizzata da Antrax in tre diversi materiali (acciaio ferritico, acciaio inossidabile e rame), pensata per essere utilizzata in ambienti rustici in alternativa alla vecchia stufa in ghisa così come negli arredi ‘country style‘: un dispositivo che si integra perfettamente nell'arredamento grazie alla semplicità della forma che ricorda oggetti di un tempo.
(Stufa a legna 'Hublot' di Antrax: la sua forma originale rievoca oggetti di una volta)
Sapore d'altri tempi anche per le stufe artigianali firmate da Sergio Leoni per MCZ Group: Maria Luigia, stufa a legna rivestita in ceramica e con sportello in ghisa che rievoca le antiche stufe militari, e Sissy, la stufa a pellet o a legna in ceramica artigianale con un cuore tecnologico, in grado di coniugare un look retrò alla praticità degli stili di vita moderni.
(Stufa a legna 'Maria Luigia' by Sergio Leoni per MCZ Group: realizzata in ceramica artigianale, ricorda le antiche stufe militari)
(Stufa a legna o a pellet 'Sissy' by Sergio Leoni per MCZ Group: un perfetto connubio di tecnologia e design vintage)
Anche Palazzetti strizza l'occhio al calore dal gusto vintage, proponendo nel suo catalogo prodotti Lady Fire, una graziosa e raffinata stufa a legna disegnata dallo Studio Bizzarri Design. Rivestita in ceramica Monolite Ipergres, Lady Fire è caratterizzata da colori tenui che ricordano la preziosità delle antiche maioliche. La base in ghisa e il focolare in Magnofix garantiscono una perfetta emissione del calore, donando comfort agli ambienti in cui viene installata.
(Stufa a legna 'Lady Fire' by Palazzetti: rivestita in ceramica e caratterizzata da colori tenui e raffinati, rievoca la preziosità delle antiche maioliche)

Autore
Dott.ssa Elisa Di Mattia
Visualizza l'elenco dei principali articoli
(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)