La nuova pompa di calore aria/acqua della Vaillant e le nuove costruzioni: il rispetto delle normative e il risparmio energetico

La pompa di calore aria/acqua aroTHERM VWL/2 della Vaillant è un impianto altamente innovativo nella produzione della climatizzaizone invernale e estiva e nella generazione dell'acqua calda, sfruttando l'energia termica dell'aria, nel perfetto rispetto del DL 28/2011. Scopriamola.

La nuova pompa di calore aria/acqua della Vaillant è la soluzione ideale per la climatizzazione di tutta la casa, rispettando le nuove normative sugli obblighi nelle nuove costruzioni previsti dal Decreto legislativo 28/2011, che impongono di installare dei sistemi per lo sfruttamento delle energie rinnovabili per assicurare un livello minimo di copertura del fabbisogno energetico dell'abitazione. La pompa di calore aroTHERM VWL/2 soddisfa a pieno l'ottica ecosostenibile della normativa, grazie al sistema aria/acqua che consente di ottenere delle elevate prestazioni nella produzione del riscaldamento e sopratutto nella sua distribuzione in maniera omogenea in tutti i locali della casa.

Il decreto legislativo 28/2011 e la pompa di calore aroTHERM VWL/2

Il Decreto legislativo 28/2011, in vigore dal giugno 2012, ha visto crescere gli obblighi a riguardo della sempre maggiore installazione di impianti per la produzione della climatizzazione invernale e estiva, per la generazione dell'acqua calda sanitaria e dell'energia elettrica, capaci di ottimizzare le risorse energetiche e sfruttare le energie rinnovabili, con l'obiettivo di ridurre sensibilmente i consumi all'interno della stessa abitazione e rispettare l'ambiente, grazie a una minore emissione di sostanze inquinanti.

Proprio sulle nuove abitazioni, il decreto legislativo mira a impostare un nuovo stile di vita, che porti sempre più alla sensibilizzazione dei suoi abitanti nella scelta di sistemi e impianti ecosostenibili, atti a ridurre il consumo di combustibili fossili per la produzione di energia e per soddisfare il fabbisogno energetico dell'abitazione. Al momento la copertura minima richiesta per le nuove abitazioni è pari al 20% del fabbisogno energetico totale, con lo sfruttamento delle energie rinnovabili tramite l'installazione di pompe di calore e di sistemi per il solare termico. A gennaio 2014, il parametro toccherà il 35%.

Il decreto legislativo 28/2011: IL VIDEO INFORMATIVO

Qui di seguito si propone un video informativo sul Decreto legislativo 28/2011, a riguardo delle nuove direttive di obbligo di copertura sulle nuove costruzioni abitative, che per almeno il 20% devono sostenersi energeticamente in maniera autonoma con l'installazione di impianti che sfruttano le energie alternative: la tavola rotonda, organizzata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e Anev, l'Associazione Nazionale Energia del vento, si presenta rilevante per comprendere i parametri e i livelli di uno scenario 2013-2030.

La pompa di calore aroTHERM VWL/2: sfruttare l'energia rinnovabile con l'aria

La pompa di calore aria/acqua aroTHERM VWL/2 della Vaillant è in grado di sfruttare fino al 75% dell'energia termica rinnovabile contenuta nell'aria, consentendo un sensibile risparmio nel combustibile, che in questo caso è l'energia elettrica. Il modello di pompa di calore aria/acqua commercializzato dalla Vaillant può essere installato in locali famigliari ma anche in ambienti lavorativi, consentendo di produrre il calore necessario per un'ottimale climatizzazione, grazie al sistema dalle alte potenzialità per sopperire anche alle temperature esterne più rigide o difficili tra i -20 e i +46 gradi.

La pompa di calore aria/acqua aroTHERM VWL/2 della Vaillant sfrutta il calore, o meglio, l'energia termica contenuta nell'aria dell'ambiente in cui è installata, tramite una serie di meccanismi termodinamici del circuito frigorifero al suo interno. Durante tali processi di conversione, la temperatura dell'acqua di mandata aumenta in funzione del fabbisogno della pompa di calore e, in seguito, l'acqua riscaldata si diffonde nei locali dell'abitazione tramite un sistema centralizzato per il riscaldamento. Lo stesso processo, ma con inversione di ciclo, avviene per la produzione e distribuzione dell'aria raffrescata nel periodo estivo.

NOTA BENE: la pompa di calore aria/acqua aroTHERM VWL/2 è disponibile nelle differenti potenze nominali da 8 a 11kW, funzionante in regime monofase (230V/50Hz) per la produzione del riscaldamento, del raffrescamento e per la generazione di acqua calda sanitaria con bollitore dedicato.

La pompa di calore aroTHERM VWL/2: QUANTO RISPARMIO?

La pompa di calore aria/acqua aroTHERM VWL/2 consente di climatizzare tutti i locali della vostra abitazione in tutte le stagioni dell'anno e di produrre l'acqua calda sanitaria per soddisfare il sistema idrico: tre funzioni in un solo sistema che lavora sfruttando l'energia termica contenuta nell'aria, garantendo un risparmio energetico stimato tra il 40-60% sul riscaldamento invernale.

Inoltre, grazie all'utilizzo del gas refrigerante R410A, il combustibile più economico e ecosostenibile oggigiorno sul mercato dei combustibili rinnovabili, la pompa di calore aria/acqua aroTHERM VWL/2 si caratterizza per le elevate prestazioni di rendimento energetico fino a 4,50 e le elevate potenzialità di efficienza energetica. Proprio per questo motivo, questa tipologia di impianto per la climatizzazione estiva e invernale e per la generazione dell'acqua calda per il sistema idrico sanitario è considerato come il sistema maggiormente ecosostenibile sul mercato 2013.

La pompa di calore aroTHERM VWL/2: QUANTO COSTA?

La pompa di calore aria/acqua aroTHERM VWL/2 permette di soddisfare i tre fabbisogni più importanti all'interno dell'abitazione, in tutte le stagioni dell'anno, garantendo un sensibile risparmio energetico con il quale è possibile ammortizzare il prezzo base che si aggira intorno alle 5.290 euro fino alle 7.170 euro circa, in base al modello scelto. Per chi volesse avere maggiori informazioni, si consiglia di consultare il listino prezzi aggiornato a OTTOBRE 2013, alla pagina 2 della sezione POMPE DI CALORE, ricercando la denominazione esatta del modello.

INSTALLAZIONE di aroTHERM VWL/2: senza collegamento gas o canna fumaria

La pompa di calore aria/acqua aroTHERM VWL/2 è dotata di un sistema che permette una facile installazione in qualsiasi spazio dellìabitazione, anche se ridotto, consente di integrare perfettamente l'impianto allo stile dell'arredamento ma anche ottimizzando la sua funzionalità nella generazione e distribuzione sia del calore che dell'aria raffrescata, senza disturbare con il suo getto, che appare sempre impercettibile.

La pompa di calore aria/acqua aroTHERM VWL/2 non necessita di nessun collegamento con l'impianto adduzione gas o con il sistema di canna fumaria per lo scarico fumi, grazie alla presenza di un circuito frigorifero - di cui abbiamo parlato sopra - sigillato nell'unità monoblocco stessa della pompa di calore che comunica con l'ambiente esterno. La pompa di calore può essere infatti installata sia nella modalità "stand alone" o nella modalità con "sistema ibrido" con integrazione di un impianto solare termico o di una caldaia, consentendo di ridurre ancora di più i consumi energetici e aumentare lo sfruttamento delle fonti rinnovabili.

La pompa di calore aroTHERM VWL/2: GLI ACCESSORI

La pompa di calore aria/acqua aroTHERM VWL/2 è commercializzata con differenti accessori:

  • per impianti ibridi con l'integrazione della caldaia;
  • per impianti ibridi con altra fonte di calore;
  • per impianti stand alone senza integrazione della caldaia.

Integrazione con i PANNELLI RADIANTI e RESISTENZA ELETTRICA

La pompa di calore aria/acqua aroTHERM VWL/2 permette di essere integrata con un sistema di pannelli radianti o con impianti a radiatori a media temperatura. Per ottimizzare le prestazioni dell'impianti è però consigliabile abbinare la pompa di calore aroTHERM VWL/2 con la centralina calorMATIC 470/3, la quale controlla il regolare funzionamento e la convenienza dell'attivazione della pompa di calore o del sistema alla quale è abbinata, come una caldaia o un generatore di calore.

E' anche possibile scegliere la versione di pompa di calore aria/acqua aroTHERM VWL/2 con modulo con resistenza elettrica VWZ MEH 61, regolabile da 2 fino a 6kW, che utilizza esclusivamente la corrente elettrica senza integrazione con impianti di supporto come la caldaia a gas, ma capace di garantire una temperatura ottimale dell'acqua calda anche nei giorni più freddi.

Autore

Dott.ssa Maria Francesca Massa

Visualizza l'elenco dei principali articoli

(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)