Cosa considerare prima di acquistare un caminetto per la vostra abitazione
L'installazione di un nuovo camino non permette solo di aggiungere un tocco chic alla vostra casa, ma è anche un grande investimento. Quando si acquista una casa la presenza di un camino è una comodità ricercata. Valutate tutti gli aspetti da considerare prima di provvedere ad installare un caminetto.
Quando desiderate un nuovo camino dovete immaginare come verrà utilizzato. Probabilmente avete già una posizione in mente, ma la praticità della posizione può essere influenzata da esigenze come la ventilazione e gli spazi di installazione. Ecco elencato in dettaglio cosa considerare:
Parte 1 : LE VOSTRE ASPETTATIVE
In primo luogo, perché stai installando un camino? E' per un uso ricreativo? Serve come strumento di riscaldamento d'emergenza? Volete fornire calore supplementare ad una stanza fredda? E' semplicemente un elemento decorativo per migliorare il vostro arredamento? I camini sono disponibili in una vasta gamma di stili e quelli utilizzati come fonti di calore d'emergenza devono avere una qualità superiore, quindi scegliete il modello migliore che viene offerto per ottenere una maggiore efficienza.
Chi utilizzerà il nuovo camino? Qual è il vostro stile di vita? Le persone anziane e quelle con problemi di salute potrebbero non essere in grado di gestire l'impegno di provvedere alla legna da ardere. Ma se si ha il tempo di provvedere ai rituali di taglio e accatastamento della legna, un investimento in un camino a legna può soddisfare perfettamente le vostre esigenze. In caso contrario, rivolgetevi ai caminetti a gas o elettrici.
Se si prevede di utilizzare il camino una volta alla settimana o di più durante l'inverno, optate per un modello di fascia superiore che durerà per molti anni, perché la sostituzione è un costoso progetto che richiede tempo. Ora potete cominciare con la prossima fase della pianificazione.
Parte 2 : SCELTA DELLA TIPOLOGIA DI CAMINETTO
I caminetti a legna impongono delle restrizioni sul design. Il sistema del camino deve essere eseguito in verticale, in una configurazione relativamente semplice. Optate per il caminetto installato in una zona che sia accessibile a una porta che dia verso l'esterno, per poter portare la vostra legna da ardere ed estrarre le ceneri. Un camino a legna avrà anche l'esigenza di un focolare che sporga nella stanza. Potete scegliere una progettazione che garantisca una efficienza energetica sfruttando un camino di fascia alta, che possa offrire porte a tenuta ermetica per lunghi tempi di durata, per fornire elevata potenza termica.
Ricordate che i caminetti decorativi che consumano molta legna, sono in grado di produrre quantità eccessive di fumo e offrono poca o nessuna produzione di calore. Quindi, considerate con attenzione la qualità e le caratteristiche dei modelli disponibili durante le fasi di progettazione. I modelli di fascia superiore possono fornire molti più anni di servizio e più convenienza, caratteristiche che permettono di avere più calore, meno fumo e un camino più pulito.
Assicuratevi di avere una buona fonte di legna da ardere a disposizione e lo spazio per accatastare la legna. Il tipo di legno che si brucia, influisce notevolmente sulle prestazioni, selezionatela accuratamente.
Tenete a mente che la realizzazione di un camino a legna è un lavoro che è meglio far fare da un professionista abilitato ed esperto.
I caminetti a gas offrono una comoda fiamma realistica, al tocco di un pulsante. I telecomandi sono disponibili, per la maggior parte dei modelli. Molti possono anche utilizzare controlli con termostato, che regola la fiamma o l'accensione del fuoco e lo spegnimento in base alla temperatura ambientale. Le opzioni di ventilazione possono permettere l'installazione in quasi ogni stanza, su qualsiasi piano della vostra casa.
I caminetti a gas sono disponibili in una varietà di stili, formati e disegni ed offrono molteplici opzioni di ventilazione. I modelli decorativi non vi daranno molto calore, mentre i modelli di fascia più alta sono in grado di riscaldare gli spazi aperti, in modo molto efficace. Ogni modello di ogni produttore è diverso, controllate attentamente i requisiti di installazione, per assicurarvi che il design possa essere implementato per un uso sicuro ed efficiente.
I caminetti a gas sono progettati per bruciare gas metano, che viene immagazzinato in un serbatoio nel vostro giardino.
L'installazione di un camino a gas richiederà un idraulico, per eseguire le linee di gas, per il camino e per installare il camino e il sistema di ventilazione, quindi questo è un progetto che richiederà una installazione professionale.
Caminetti elettrici
I camini elettrici sono ormai di gran moda. Operano al 100% di efficienza e non necessitano di sfiato, quindi possono essere installati in ogni dove. Essi possono anche essere l'unica opzione per gli affittuari o per edifici a più piani e uffici. Questi camini variano dal piccolo al grande, dal tradizionale al contemporaneo. La maggior parte dispone di un riscaldatore, che può fornire molto di calore per aree più piccole. Non vi sono particolari esigenze di installazione, la maggior parte dei proprietari di un'abitazione possono installarli da soli.
Ora cerchiamo di pianificare dove installare il caminetto.
Parte 3: Scegliere la location per il vostro camino
(Esempio di caminetto che si adatta splendidamente in un soggiorno)
Come abbiamo visto nel secondo punto, la tipologia di camino può dettare il luogo in cui installarlo in base alle esigenze di ventilazione del modello scelto. Un camino a legna in una camera da letto al piano di sopra non è pratico, perché dovrete trasportare la legna al piano superiore e scendere la cenere al piano inferiore.
Sarà necessario soddisfare i requisiti di ventilazione del camino. La posizione ideale tra due finestre non può funzionare, ma la più ampia area sulla parete opposta sarebbe perfetta. Mentre un camino a legna tra delle finestre non potrà andare bene, invece sarà il posto ideale per un caminetto con combustione a gas. Quindi, determinate quanto sia importante la posizione del camino e rimanete flessibili durante questa fase della pianificazione.
A seconda dell'epoca, i camini sono stati progettati attraverso i secoli con una varietà di stili. Un camino angolare può fornire l'equilibrio perfetto, per altri elementi della stanza. Focolari piani o di basso profilo sono più pratici in stanze più piccole. I focolari piani sono stati popolari dal 1800 al 1940. I focolari sollevati offrono invece una vista migliore ad un letto o un divano. Pensate agli elementi di design nella vostra stanza, come sarà organizzato il mobilio e in base a questo scegliete il tipo di camino da installare. Se state cercando di replicare l'aspetto di una particolare epoca quindi ricercare lo stile dei camini di quel tempo.
Avete scelto la tipologia di camino e la stanza in cui installarlo, ora come dovrebbe apparire?
Parte 4: PERSONALIZZAZATE IL DESIGN DEL VOSTRO CAMINETTO
Gli accenti decorativi forniti dal costruttore saranno la vostra prossima decisione. Gli elementi principali saranno il focolare, la cornice, le scelte di assetto e la mensola.
I requisiti variano notevolmente per la cornice e il focolare in base al tipo di combustibile che brucia nel camino e le esigenze individuali per il modello scelto. I caminetti a legna necessitano molto spesso di un focolare da 45 cm o più, che si estenda da ogni lato per offrire la massima protezione per le scintille e le braci che cadono. I camini a gas e i camini elettrici possono non necessitare di un focolare, anche se inserendo questo elemento si potrà offrire un aspetto più autentico.
I focolari e le cornici possono essere realizzati in una grande varietà di materiali, scegliete il materiale giusto, nel giusto spessore per proteggere il trasferimento del calore e assicuratevi che sia installato correttamente. Assicuratevi che vi sia un adeguato sostegno del peso sotto il camino e un buon sistema di ventilazione. Ecco alcuni materiali da prendere in considerazione per focolari e cornici:
- Mattoni
- Pietra
- Piastrelle di ceramica
- Ardesia, marmo o granito
- Le superfici metalliche come l'acciaio inox o il rame
- Lastre di cemento
(Esempio di caminetto realizzato completamente in pietra)
Mensole
La mensola del camino e le sue rifiniture possono avere un considerevole impatto sul design estetico del vostro camino. Molti proprietari scelgono di investire di più sull'installazione della mensola che su qualsiasi altra parte del progetto. Le mensole particolareggiate sono più spesso utilizzate in case con un design tradizionale.
Le mensole sono disponibili in una grande varietà di materiali, stili e disegni :
- Marmo
- Legno
- Ghisa
- Calcare
- Intonaco
- Resina
(Esempio di mensola in legno che si adatta bene ad un camino classico)
Siete alla ricerca di un design molto contemporaneo? I disegni contemporanei utilizzano linee semplici per creare una sensazione di armonia, o trame emozionanti e modelli che non possono essere migliorati con l'uso di una mensola. In un design contemporaneo, considerate l'utilizzo di un semplice rivestimento ai bordi della vostra cornice.
Parte 5 : INSTALLAZIONE E PIANIFICAZIONE
(Esempio di installazione di un caminetto)
Disegnate il progetto del camino su carta e pianificate con molta attenzione tutte le dimensioni. Un passo successivo è quello di creare un modello sul pavimento e sulla parete in modo che si possa vedere visivamente la quantità di spazio, che può essere attribuita alla nuova installazione, ecc..
Acquistate il camino e trovate gli appaltatori.
Ora che avete scelto il vostro camino, la cornice, il focolare e la mensola cosa dovete fare adesso?
Acquistate da un rivenditore o fornitore che soddisfi le vostre esigenze individuali.
Verificate che vengano effettuate le verifiche per contribuire a garantire che il camino sia installato in modo sicuro e corretto. Una ispezione di sicurezza eseguita dopo che il camino sia stato installato è indispensabile, controllate gli spazi richiesti, la corretta installazione del sistema di ventilazione e la corretta installazione delle linee di gas.
Dopo che i controlli finali sono stati realizzati, seguite le istruzioni del produttore. Rivedete l'uso e le istruzioni di sicurezza con tutti in casa.
Ora stappate il vino, chiamate i vostri amici e la famiglia, accendete un fuoco e assaporate la bellezza del vostro camino! Il vostro nuovo camino aggiungerà un calore speciale ad una serata fredda. Avete fatto un grande investimento in termini di valore per la vostra casa e per la qualità della vostra vita.

Autore
Anna Isone
Visualizza l'elenco dei principali articoli
(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)