Fondital, altissima tecnologia per radiatori e caldaie

Fondital è un'azienda internazionale specializzata nella produzione di caldaie e radiatori. Di queste due categorie numerosissimi sono i prodotti che ne fanno parte per cercare di esaudire le esigenze del cliente a 360°, sia per ambienti domestici che industriali.

Fondital, "Nata da un solo uomo è diventata un grade gruppo internazionale". Si tratta di una realtà tutta italiana, nata appunto dalla passione di Silvestro Niboli per un mondo che comprende il calore ed il riscaldamento in varie forme ed utilizzi.

Come si legge dall'introduzione dell'azienda, Silvestro Niboli nasce come operaio apprendista nel mondo dell'industria metalmeccanica ma arriva a costruire un percorso che oggi si direbbe avere una "vision, cioè una coraggiosa prospettiva nel lungo termine (..) oggi Fondital è un gruppo di aziende integrato lungo l'intera filiera produttiva, in grado di garantire un controllo totale della produzione e della qualità. Dopo oltre quarant'anni anni di sviluppo Fondital è diventato un gruppo industriale di primaria importanza, leader in Italia e nei principali Paesi europei".

I principali prodotti della Fondital sono le caldaie e i radiatori.

Le caldaie si presentano come dei prodotti altamente tecnologi dei quali fanno parte numerose tipologie, tra le quali: "tecnologia atmosferica e a condensazione, murali e a basamento, a bassa (<35kW) e ad alta potenza (>35kW)". Oltre alla tipologia di combustibile utilizzato, queste caldaie possono essere sia per uso industriale che domestico, senza lasciare alcun cliente escluso.

Esempio di caldaia Fondital

(Esempio di caldaia Fondital)

In particolare per le caldaie ad uso civile, le potenze possono essere diverse, in base ovviamente alle esigenze e alle dimensione dell'ambiente ma anche la stessa tecnologia può differenziarsi per la produzione di semplice riscaldamento e/o per l'acqua calda sanitaria. Un'ulteriore differenziazione va fatta tra "accumulo o collegamento ad un bollitore esterno, a tiraggio naturale o forzato".

Per quanto riguarda, invece, i radiatori, questi fanno parte di un'ampia gamma di prodotti che possono alimentarsi a gas o elettricamente. Il materiale principale utilizzato è l'alluminio pressofuso e quello estruso, per l'alimentazione elettrica e per il funzionamento alle basse temperature. Di questa categoria, fanno parte anche particolari prodotti ad olio e a secco.

Esempio di radiatore Fondital

(Esempio di radiatore Fondital)

I radiatori elettrici, invece, sono tutti dotati di camera stagna e di dividono fra il tiraggio naturale e quello a pre-miscelazione. Diverse possono essere le potenze e le configurazioni, differenziandosi fra elementi verticali oppure orizzontali, simili ai termo-arredi.

Tutti i prodotti della Fondital presentano caratteristiche ben precise, ovvero: qualità (rispettano le normative di gestione ISO 9001), internazionalità, innovazione (avendo, l'azienda, depositato già nel corso degli anni numerosi brevetti ed essendo primi produttori al mondo di radiatori in alluminio pressofuso), affidabilità e completezza (con un catalogo di prodotti che soddisfa le esigenze le cliente a 360°).

Infine, Fondital offre anche soluzioni particolari per quanto riguarda sistemi e utilizzi delle energie rinnovabili, come le soluzioni per il fotovoltaico o per solare termico, soluzioni, ovviamente al giorno d'oggi, da prendere sempre in considerazione.

Autore

Dott.ssa Chiarina Tagliaferri

Visualizza l'elenco dei principali articoli

(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)