Contemporary Stoves by Morso, un'intera serie di camini ma con dettagli unici
Questa serie ha delle linee guida ben precise, che fanno riferimento sia al materiale che alla configurazione formale, oltre che alla tecnologia di combustione. Ogni pezzo della serie Contemporary Stoves ha un dettaglio che lo rende unico e diverso dagli altri.
La serie Contemporary Stoves dell'azienda produttrice Morso comprende tutta una serie di numerosi pezzi molto simili fra loro ma con delle nette differenze, per meglio adattarsi alle esigenze e ai gusti dei suoi clienti.
Questa serie ha delle linee guida ben precise, che fanno riferimento sia al materiale che alla configurazione formale, oltre che alla tecnologia di combustione. Queste stufe sono tutte in ghisa, dal colore grigio scuro e la superficie opaca e ruvida al tatto. Per quanto riguarda il fuoco vero e proprio, ogni elemento della serie utilizza una tecnologia classica di combustione, ovvero il legno mentre è molto interessante notare come nella stessa serie di oggetti molto simili, i progettisti siano stati in grado di donare ad ogni pezzo una sua specifica caratteristica e qualità, in modo tale da renderli quasi unici.
Seguendo un discorso di somiglianze, le stufe della Contemporary Stoves si presentano come dei monoblocchi molto compatti, degli elementi chiusi in se stessi e che, all'interno di un ambiente, si comportano come oggetti indipendenti e stand alone. Si adattano sia ad ambienti esterni che interni e si configurano come dei cilindri o delle colonne dagli spigoli molto smussati.
Il fuoco è sempre riconoscibile alla vista e diventa protagonista, come giusto che sia. La fiamma è si contenuta all'interno ma trasparente perché visibile attraverso un vetro che in tutti i pezzi è situato sul fronte dell'oggetto. Questo vetro fa sempre parte di uno sportello che rende ispezionabile l'interno del camino.
Gli elementi che fondamentalmente distinguono i vari pezzi della serie sono l'altezza dell'oggetto e la presenza o meno di una base.
(Serie Contemporary Stove, Morso 7948)
Ad esempio, nel Morsø 7948 si ha la presenza di un piedistallo cilindrico con base a terra. Questo elemento alza il camino da terra e agevola la visuale della fiamma. In più le zone vetrate del corpo sono più ampie, proprio per lo stesso motivo.
(Serie Contemporary Stove, Morso 7990)
Nel modello Morsø 7990 l'altezza viene sfruttata in modo nettamente diverso. Questo camino è alto oltre 1 metro e 35 centimetri ma non presenta alcuna base. Il corpo che contiene il fuoco viene fatto proseguire fino a terra e l'oggetto finale è un cilindro molto alto e compatto diviso in due zone. Nella parte superiore il camino vero e proprio mentre in quella inferiore è stato inserito un contenitore, un vano per riporre la legna da ardere. Questo scompartimento è molto contenitivo e si apre per mezzo di un'anta a scorrimento e a scomparsa.
(Serie Contemporary Stove, Morso 8150)
Oppure ancora il Morsø 8150 che combina anche diversi materiali, perché oltre alla ghisa questo camino è rivestito in pietra ollare nei laterali e nella parte superiore, che, oltre a conferirgli un aspetto particolare, ha notevoli qualità termiche.

Autore
Dott.ssa Chiarina Tagliaferri
Visualizza l'elenco dei principali articoli
(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)