Camino Triangulum, designed by Hard Goods
Un camino triangolare che cambia l'approccio alla conversazione e da all'uso del cemento una visione diversa.
Triangulum è un raffinato pezzo di design che presenta molte delle caratteristiche per essere definito un pezzo unico.
A cambiare, non è solo la sua figura formale, ma anche il suo essere. Questo camino si mostra come un blocco triangolare (da cui, appunto il nome) interamente in cemento armato, di colore grigio antracite. Partendo nell'osservare la sua volumetria, Triangulum sembra essere una pesante base per quello che poi di effimero produce, il fuoco.
(Triangulum: come "raggrupparsi intorno al fuoco")
I tagli laterali, o meglio le fessure oblique sugli spigoli, consentono un migliore scarico dell'acqua e permettono all'aria di alimentare la fiamma in modo efficiente. Ma la sua caratteristica principale è proprio il suo modo differente di concepire il camino. Trinagulum non presenta direzioni preferenziali per l'avvicinarsi delle persone ad esso, quindi, volendogli dare una lettura segnica e semiotica, la multidirezionalità che esso stimola permette una conseguente azione aggregativa e collaborativa. Viene qui a concretizzarsi la frase tipica dell'oggetto camino, ovvero "raggrupparsi attorno al fuoco".
I camini tradizionali sono solitamente posizionati a ridosso di una parete e, di conseguenza, l'uso o l'osservazione da parte delle persone è unicamente frontale. Triangulum permette una disposizione in circolo attorno ad esso, senza gerarchie o visioni preferenziali, nella quale il camino diventa esso stesso il protagonista di tutto il racconto. Oltre alla visione del gruppo, ad essere estremamente favorita è la conversazione, altro elemento essenziale di questa tipologia di arredo. La conversazione è appunto favorita alle persone da questo loro modo di porsi naturalmente intorno ad esso. Triangulum concepisce un modo completamente diverso dello stare insieme.
I meccanismi e le sinergie che si vengono a creare intorno a questo camino sono immediati e ne diventano anche un piacere della vista e un vanto per la propria casa. La concezione spirituale dei progettisti comprende anche questo.
(Camino Triangulum - Hard Goods)
http://hard-goods.com/store/triangulum/
Hard Goods, azienda di produzione, sottolinea, nei suoi principi guida, che l'interazione fra le persone è favorita e facilitata soprattutto da prodotti di buon design. L'Hard Goods, considera anche un altro punto fondamentale nella sua missione, ovvero la durabilità, intesa come una responsabilità nei confronti del consumatore, come impegno a creare prodotti innovativi e di qualità che siano in grado di durare nel tempo e non diventare presto oggetti di seconda mano o spazzatura nel peggiore dei casi. Nel loro "manifesto dei valori", infatti si legge che "il contesto gioca un ruolo potentissimo nella funzione di un oggetto". Anche la scelta del materiale non è casuale, infatti i designer dell'Hard Goods credono fermamente che "la bellezza si trova nelle imperfezioni dei materiali maturali" e che i loro prodotti possano "continuare a vivere integri, anzi migliorare con l'uso ed il trascorrere del tempo". La loro progettazione è, non a caso, completamente permeata del processo del problem solving, durante il quale sono analizzate tutte le fasi della progettazione e seguite tutte le operazioni di prototipazione e produzione. Tringulum dimostra tutto questo.
Oggi, nella grande profusione di qualunque tipo di oggetto in qualunque categoria lo si voglia scegliere, è molto difficile trovare qualcosa che possa cambiare o migliorare determinate situazioni. Cercare di comprendere l'attività dello stare insieme non è cosa semplice e questo modo d "accerchiare" il camino è un'operazione che rimanda molto indietro nel tempo, quando si accendevano dei fuochi veri a contatto con la terra. Tiangugulm ha, quindi, anche un certo sapore nostalgico o atavico, risolto nella modernità dall'uso del cemento. Solo guardandolo, un blocco unico dalla forma triangolare che spinge verso l'alto, si pensa subito dal vero fuoco. E come, a pieno titolo, i designer di Triangulum affermano "la vita è troppo corta per produrre oggetti spiacevoli".

Autore
Dott.ssa Chiarina Tagliaferri
Visualizza l'elenco dei principali articoli
(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)