Camini FYRE e NIDOCALDO: il pionieristico design di Joe Sardo
Joe Sardo e il design italiano stupiscono con la poltrona NIDOCALDO e lo scalda salviette FYRE, entrambi con camino in bioetanolo integrato e versatile.
Nel panorama del design contemporaneo nell'ambito dei camini, esistono prodotti altamente tecnologici o prototipi pionieristici che esplorano vari campi di interesse e ricerca e trasformano gli oggetti semplici in polifunzionali e ibridi.
È il caso di un designer italiano, Joe Sardo che, con grande immaginazione, progetta il camino FYRE e la poltrona NIDOCALDO.
(FYRE_JoeSardo)
FYRE è uno stand in acciaio di disponibile in diversi colori, come rosso, avorio, bianco o ciano e integra un camino in bioetanolo. La struttura metallica dello stand è composta da pochi e semplici elementi tubolari, puliti come una scala a pioli. Questi elementi di sostegno possono essere utilizzati per appoggiare asciugami o vestiti.
La base dello stand è un piatto più largo rettangolare, dalla forma a piramide che ospita la piastra e il bruciatore del camino, oltre che al contenitore sottostante per la raccolta del liquido. Questa zona occupa poco meno della metà in altezza di tutto l'oggetto e posa a terra per mezzo di quattro piedini dotati di ruote piroettanti. Per la messa in sicurezza dalla fiamme, questa zona è bordata da lastre in vetro temperato resistenti alle alte temperature ma trasparenti in modo da garantire la visibilità della fiamma.
FYRE può essere inserito in qualunque zona della casa, in bagno come porta asciugami o in camera da letto dove ha la funzione di essere un appendiabiti o un elemento per scaldare i vestiti in inverno. FYRE però si integra anche con i salotti perché lo stand è mobile e può lasciare isolato soltanto il camino piramide.
(NIDOCALDO_JoeSardo)
NIDOCALDO è, invece, un prodotto molto più compatto e integra una poltrona ed un camino. La poltrona è in poliuretano espanso racchiusa da una struttura scatolare in alluminio. La poltrona è, quindi, molto leggera e si configura come un cubo cavo dove le linee spigolose segnano la struttura portante mentre la morbidezza è segnata dalla spugna dello schienale e della seduta.
Anche questo prodotto è disponibile in vari colori per quanto riguarda la stoffa di rivestimento della poltrona ed è stata progettata nelle varianti blu, giallo, rosso, verde o marrone. La particolarità di NIDOCALDO sta nei braccioli. Il bracciolo sinistro è vuoto e può essere utilizzato come un piccolo contenitore per posarvi ad esempio un libro, mentre la parte destra integra il camino.
Il camino è sempre in bioetanolo, con inseriti sia il braciere che il contenitore ed è protetto da due lastre di vetro trasparente e ignifugo.
In entrambi i prodotti, la mission di Joe Sardo è quella di valorizzare il design Made in Italy, attraverso funzioni utili, forme studiate e coerenti e materiali di eccellenza. In un'intervista a proposito del suo lavoro, Joe Sardo dichiara: "Evito le contaminazioni classiste, non ho mai letto un libro sul design e non seguo nessun designer. Questo mi permette di osare, di pensare e sfornare idee dalla forte essenza pionieristica. Ho un approccio molto particolare alle fonti d'ispirazione: lo spirito di osservazione multi direzionale, senza guardare solo ad una specifica classe sociale o settore."

Autore
Dott.ssa Chiarina Tagliaferri
Visualizza l'elenco dei principali articoli
(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)