Biò Fireplace Caminetti a bioetanolo, ultimi modelli e innovazioni

La Biò Fireplace presenta, non senza orgoglio, un ventaglio di importanti designer all'interno del suo staff, ognuno impiegato con le proprie esperienze, capacità e sapore stilistico nel trovare sempre soluzioni diverse, versatili e impeccabili. Non a caso, per l'azienda 'Il design è la caratteristica che ci permette di garantire un prodotto sicuro, ergonomico ed esteticamente piacevole'.

Biò Fireplace è un'azienda italiana specializzata nella produzione di camini di bioetanolo. La scelta ricade su questa tipologia di prodotti per molteplici motivi. Il bioetanolo è un materiale innovativo e naturale che presenta numerosi vantaggi rispetto a tutte le altre tecnologie di combustione e questo potrebbe spiegare il motivo per il quale sempre più aziende lo scelgono.

Per la Biò Fireplace "il piacere del fuoco dove vuoi e quando vuoi". Questa è una caratteristica fondamentale dell'azienda, ovvero la grande versatilità di ogni prodotto. Ogni prodotto ha una grande personalità, tutta incentrata sul contemporaneo, ma, allo stesso tempo, ha la capacità, studiata con molta accuratezza, di sapersi inserire ed integrare in ogni ambito o ambiente della propria casa.

Questo parametro di ricerca è molto importante per tutti i progettisti e per le loro ricerche che sono convinti di avere un dovere nei confronti del cliente, ovvero quello di soddisfare ogni gusto e ogni esigenza.

La Biò Fireplace presenta, non senza orgoglio, un ventaglio di importanti designer all'interno del suo staff, ognuno impiegato con le proprie esperienze, capacità e sapore stilistico nel trovare sempre soluzioni diverse, versatili e impeccabili. Non a caso, per l'azienda "Il design è la caratteristica che ci permette di garantire un prodotto sicuro, ergonomico ed esteticamente piacevole".

Andando al dunque con tutto ciò che riguarda i prodotti, la Biò Fireplace presenta una grande molteplicità di camini che si dividono per categorie, ovvero: da terra, a parete, da incasso, da appoggio e per outdoor. Si presenta anche una sezione speciale per quanto riguarda i bruciatori e gli accessori. Questi ultimi, infatti, non sono lasciati al caso per il semplice fatto di essere oggetti e complementi esteticamente meno interessanti, ma, al contrario, vengono studiati con la stessa identica cura.

Ad esempio, il Jolly 101 è un bruciatore in acciaio dalle linee molto definite e pulite che può essere inserito all'interno di un camino tradizionale ed è in grado quindi di farlo passare ad un combustione ecologica. Si hanno diverse finiture e la possibilità di cambiare il proprio caminetto senza opere murarie o cambiamenti stancanti.

Biocamino Tulip by Biò Fireplace

(Biocamino Tulip by Biò Fireplace)

Ritornando ai prodotti, si possono fare alcuni esempi di eccellenza. Tulip è un camino che assume la forma di un fiore molto stilizzato e dai contorni arrotondati. Si presenta esattamente come se fosse un elemento naturale, completo di gambo e corolla, questa leggermente rettangolare e cava al centro proprio per il posizionamento della fiamma. Tulip è realizzato in una particolare e molto resistente ceramica industriale, ovvero la DuPont™ Corian® e facilmente lo si inserisce negli ambienti più vari.

Biocamino Baggie by Biò Fireplace

(Biocamino Baggie by Biò Fireplace)

La stessa cosa vale per Baggie. Un camino molto simpatico, progettato, appunto con la forma di una borsetta. Questo elemento ha la caratteristica di essere trasportato in modo rapido e veloce anche perché è proprio la sua configurazione formale che, per mezzo del sottile manico e della sacca sottostante, induce a questo movimento.

Di esempi se ne possono fare molte, anche soltanto prendendo in considerazione il gran numero di cornici che affollano la sezione dei biocamini a parete.

Autore

Dott.ssa Chiarina Tagliaferri

Visualizza l'elenco dei principali articoli

(Clicca sulla cartella per espandere più articoli)