Stufe Lanfranchi
Scheda Azienda: recensione, indirizzo, recapiti telefonici, sito internet, informazioni...
E' nel 1980, nella fredda e suggestiva valle di Bormio, che nasce l'azienda di Renato Lanfranchi. Alle spalle una meticolosa preparazione teorica e pratica sulle tradizioni e sulle tecniche costruttive dei pionieri dell'artigianato locale. Realizza magnifiche stufe in maiolica, pur disponendo di stufe tradizionali, modulari e cucine a legna.
Attenta da sempre all'evolversi delle modalità costruttive, ai progressi ed alle innovazioni nel campo delle maioliche e dei materiali refrattari e basata su una filosofia del continuo miglioramento, l'azienda si è progressivamente specializzata. Dal classico al moderno, dalla tradizione all'innovazione in modo da soddisfare trasversalmente le diversificate esigenze dei clienti.
Punto di forza è un sistema di ultima generazione. L'innovativo sistema ad ipocausto fa si che l'aria riscaldata dalla caldaia venga fatta circolare in un circuito di tubi e di canali inseriti all'interno del solaio o delle mura della casa. Questi, una volta riscaldati, propagano il calore nell'ambiente trattenendolo a lungo. I vantaggi sono riscontrabili in termini di riscaldamento più efficiente ed omogeneo.
I materiali refrattari di altissima qualità all'interno della stufa sono a disposizione dei clienti in diverse tipologie. Si va dal classico ai mattoni in refrattario gessato e basalto che consentono di disporre di una maggiore emissione di calore.
Fattore importante riguarda poi la professionalità con cui l'azienda Renato Lanfranchi pone in opera l'impianto consentendo nel tempo di non incorrere in malfunzionamenti o danneggiamenti della struttura e soprattutto di ottenere il massimo risultato in termini di propagazione e mantenimento del calore con un minimo consumo di due carichi di legna al giorno.
- cucine e termocucine a legna
- cucine in maiolica
- stufe a legna
- stufe cucina
- stufe in maiolica